patto
1. MAPPA Un PATTO è un accordo fra due persone o fra due parti (fare, concludere, stringere un p. con qualcuno; fecero un p. tra loro). Più in particolare, 2. nel diritto privato, indica un contratto [...] patto sociale
venire a patti
Citazione
Improvvisamente mi è venuto in mente quel patto, il patto che tanti anni prima avevo fatto con Dio. Ecco, pensavo, gli avevo proposto un baratto, avevo chiesto la quiete in cambio di una cosa che non ho mai dato ...
Leggi Tutto
parola
1. MAPPA Una PAROLA è un suono o un insieme di suoni attraverso i quali l’uomo esprime un concetto, che si precisa ancora meglio quando, insieme ad altre parole, forma una frase (il significato [...]
mettere una buona parola
mezza parola
misurare, pesare le parole
non avere, non trovare parole
parola chiave
parola di Dio
parola d’onore
parola d’ordine
parola per parola
parole crociate
parole in libertà
parole sante!
rimangiarsi la parola
sulla ...
Leggi Tutto
potere 1
POERE (1)
1. MAPPA Il POTERE (1) è la capacità o la possibilità di fare o non fare qualcosa; si traduce, più concretamente, nella libertà di azione o di scelta (ho il p. di fare di testa mia; [...] un uomo, desideroso di farsi merito e, nel contempo, d’abilità e valore sperimentato, in cui concentrare potere politico e potere militare.
Vittorio Imbriani,
Dio ne scampi dagli Orsenigo
Vedi anche Autorità, Capacità, Diritto, Libertà, Potere (2) ...
Leggi Tutto
responsabile
1. È RESPONSABILE chi risponde dei propri comportamenti, ed è pronto a spiegarne le ragioni e a subirne le conseguenze (ognuno è r. delle proprie azioni; essere r. di fronte alla propria [...] coscienza, davanti a Dio, verso la società; sei tu r. di quanto è accaduto); 2. MAPPA in questo significato, il termine viene usato anche come sostantivo (sei tu il, la r. di quanto è accaduto). 3. Responsabile si dice anche di chi, a causa del ruolo ...
Leggi Tutto
religione
1. MAPPA La RELIGIONE, nel suo significato più generale, è l’insieme delle credenze, dei sentimenti e dei riti che fanno da collegamento tra una persona (o un gruppo di persone) e la divinità [...]
non c’è più religione
religione di stato
Citazione
Ai nostri tempi era diverso, c’erano le grandi cose, la religione, Dio, l’anima e poi quelle piccole di ogni giorno. Mancavano, come dire? le cose intermedie.
Susanna Tamaro,
Per voce sola
Vedi ...
Leggi Tutto
sapere
1. MAPPA SAPERE significa avere conoscenze e informazioni su qualcosa per averle acquisite o attraverso l’applicazione mentale (lo studio in particolare) o attraverso la pratica e l’esperienza [...] ) 8. o figurato (le sue parole sapevano d’adulazione, quel tipo non sa di niente).
Parole, espressioni e modi di dire
che so io
Dio solo lo sa
non saper dire di no
non sapere a che santo votarsi
non sapere che pesci prendere, pigliare
non sapere dove ...
Leggi Tutto
seme
1. MAPPA Il SEME è la parte di una pianta, di varia forma e dimensione, talvolta commestibile, che viene affidata alla terra perché si sviluppi una nuova pianta (semi di mela, di arancia, di cocomero; [...]
banca del seme
seme della discordia
seme dell’odio
Citazione
In fabbrica germoglia il seme dell’indifferenza verso Dio.
Paolo Volponi,
Memoriale
Vedi anche Albero, Botanica, Campo, Cellula, Coltivare, Contadino, Frutto, Pianta, Terreno, Vegetale ...
Leggi Tutto
sapienza
1. MAPPA La parola SAPIENZA indica una conoscenza molto vasta, che porta a una condizione di perfezione intellettuale (la s. degli antichi filosofi). 2. In alcuni casi il termine si usa invece [...] dello Spirito Santo, che suscita nell’uomo il desiderio di avvicinarsi alle cose divine, e anche uno degli attributi di Dio, che si manifesta principalmente nella creazione e nel governo del mondo.
Citazione
Ad ogni modo, l’abitudine di introdurre le ...
Leggi Tutto
spirito
1. MAPPA Lo SPIRITO è un’entità immateriale che, insieme al corpo, costituisce la persona nel suo insieme e ne anima i pensieri e i sentimenti (i valori dello s.; dedicarsi alle cose dello s.); [...] lo spirito rappresenta l’anima (elevare, fortificare il proprio s.), 3. MAPPA o anche la realtà divina e degli esseri soprannaturali (Dio è puro s.; gli spiriti angelici, beati; gli spiriti del bene, del male). 4. MAPPA Nel linguaggio più comune, la ...
Leggi Tutto
speranza
1. MAPPA La SPERANZA è un sentimento grazie al quale una persona aspetta con fiducia la realizzazione, presente o futura, di ciò che desidera (gli sorride, lo sostiene la s.; infondere s.; [...] , una delle tre virtù teologali, grazie alla quale si attendono fiduciosamente la vita eterna e il soccorso della grazia di Dio.
Parole, espressioni e modi di dire
oltre ogni speranza
ultima speranza
viaggio della speranza
Proverbi finché c’è vita c ...
Leggi Tutto
Nelle religioni monoteistiche, essere supremo, concepito e spesso adorato universalmente come eterno, creatore e ordinatore dell’Universo. Nelle religioni politeistiche, ciascuno degli esseri venerati come superiori all’uomo, dotati di personalità...
divinità Essenza, natura divina. Nel cristianesimo è riconosciuta alle persone della Trinità: Padre, Figlio e Spirito Santo. In senso più ampio, essere divino, dio, con riferimento alle figure delle mitologie antiche e delle religioni politeiste.