• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
58 risultati
Tutti i risultati [58]
Religioni [3]
Industria [2]
Medicina [1]
Alimentazione [1]
Scienze demo-etno-antropologiche [1]
Chimica [1]

argomentazione

Sinonimi e Contrari (2003)

argomentazione /argomenta'tsjone/ s. f. [dal lat. argumentatio -onis]. - 1. [l'argomentare, il modo in cui si argomenta: a. contorta] ≈ discussione, disputa, dissertazione, esposizione, ragionamento. 2. [...] [serie di argomenti a sostegno di una tesi: sono a. che non reggono] ≈ dimostrazione, prova, ragionamento. ... Leggi Tutto

argomento

Sinonimi e Contrari (2003)

argomento /argo'mento/ s. m. [dal lat. argumentum, der. di arguĕre "dimostrare"]. - 1. [ciò che si adduce a sostegno di quanto si afferma: allegare, confutare un a.] ≈ dimostrazione, prova, ragionamento, [...] ragione. 2. [ciò che motiva un dato comportamento: offrire a. a qualche cosa] ≈ giustificazione, incentivo, motivazione, motivo, pretesto, ragione. 3. [ciò di cui si discorre: discutere un a.] ≈ (fam.) ... Leggi Tutto

assaggio

Sinonimi e Contrari (2003)

assaggio /a's:adʒ:o/ s. m. [der. di assaggiare]. - 1. a. [l'assaggiare] ≈ degustazione, prova. b. [piccola quantità di cibo o bevanda] ≈ [di cibo] boccone, [di bevanda] sorso. 2. (fig.) [dimostrazione [...] di una qualità] ≈ campione, (non com.) mostra, prova ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

raziocinio

Sinonimi e Contrari (2003)

raziocinio /ratsjo'tʃinjo/ s. m. [dal lat. ratiocinium, der. di ratio -onis "ragione"]. - 1. (lett.) [il fatto di argomentare] ≈ argomentazione, dimostrazione, ragionamento. 2. [facoltà di ragionare] ≈ [...] e ↔ [→ RAZIONALITÀ (1)]. [⍈ PENSARE ... Leggi Tutto

attestato

Sinonimi e Contrari (2003)

attestato s. m. [part. pass. di attestare¹]. - 1. (amministr.) [dichiarazione scritta con cui si attesta] ≈ attestazione, atto, certificato, certificazione, documento. 2. (fig.) [espressione concreta di [...] un sentimento] ≈ attestazione, atto, dimostrazione, manifestazione, pegno, prova, segno, testimonianza. ... Leggi Tutto

imperniare

Sinonimi e Contrari (2003)

imperniare [der. di pernio, perno, col pref. in-¹] (io impèrnio o impèrno, ecc.). - ■ v. tr. [basare qualcosa su un punto fisso, con la prep. su del secondo arg.: i. la dimostrazione su un'ipotesi] ≈ basare, [...] fondare, incentrare, poggiare. ■ imperniarsi v. intr. pron. [avere qualcosa come fondamento, con la prep. su: la sua dottrina s'impernia su pochi concetti] ≈ basarsi, incardinarsi, incentrarsi, poggiarsi, ... Leggi Tutto

derivazione

Sinonimi e Contrari (2003)

derivazione /deriva'tsjone/ s. f. [dal lat. derivatio-onis, der. di derivare "derivare"]. - 1. a. [il derivare o l'essere derivato e, anche, il modo o il processo attraverso cui si deriva: d. d'acqua da [...] : irrigare i campi mediante d.] ≈ ⇓ canale, fossato, tubazione. 2. (fig.) [risultato di un'inferenza logica o di una dimostrazione matematica: d. di una verità da un'altra; la d. di un corollario da un teorema] ≈ conclusione, conseguenza, deduzione. ... Leggi Tutto

dimostrare

Sinonimi e Contrari (2003)

dimostrare (ant. demostrare) [dal lat. demonstrare] (io dimóstro, ecc.). - ■ v. tr. 1. [rendere manifesto con fatti, parole, segni certi: d. affetto; d. di essere all'altezza; ha cinquant'anni ma non li [...] ; d. la propria innocenza] ≈ provare. ↔ confutare. ■ v. intr. (aus. avere) [fare una dimostrazione pubblica: d. contro la guerra] ≈ manifestare. ‖ sfilare. ■ dimostrarsi v. rifl. [rendersi evidente, seguito da compl. predicativo del soggetto: d. un ... Leggi Tutto

infaticabilità

Sinonimi e Contrari (2003)

infaticabilità s. f. [der. di infaticabile]. - [straordinaria dimostrazione di continua efficienza e resistenza] ≈ alacrità, assiduità, instancabilità, perseveranza, resistenza. ↔ debolezza, fiacchezza, [...] inerzia, stanchezza ... Leggi Tutto

ovvio

Sinonimi e Contrari (2003)

ovvio /'ɔv:jo/ agg. [dal lat. obvius, propr. "che va incontro"]. - [di cosa che per la sua evidenza non ha bisogno di dimostrazione: un'affermazione o.] ≈ evidente, intuitivo, lampante, lapalissiano, pacifico. [...] ↑ banale, scontato. ‖ chiaro, perspicuo. ↔ discutibile, opinabile. ‖ oscuro ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6
Enciclopedia
dimostrazione
Filosofia Processo logico-discorsivo (dal gr. apodissi) in virtù del quale si arriva a garantire la validità di un enunciato. La nozione di d. venne introdotta da Aristotele che la definì come quella forma speciale di sillogismo che deduce una...
dimostrazione
dimostrazione (demonstrazione) Bruna Cordati Martinelli Vocabolo caratteristico del linguaggio prosastico; lo si trova infatti una sola volta nella Commedia, mentre è abbastanza frequente nel Convivio. Esso presenta sempre il significato di...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali