• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
58 risultati
Tutti i risultati [58]
Religioni [3]
Industria [2]
Medicina [1]
Alimentazione [1]
Scienze demo-etno-antropologiche [1]
Chimica [1]

zoppicare

Sinonimi e Contrari (2003)

zoppicare /tsop:i'kare/ o /dzop:i'kare/ v. intr. [der. di zoppo] (io zòppico, tu zòppichi, ecc.; aus. avere). - 1. [camminare in modo difettoso e irregolare, per cause anatomiche o funzionali: come mai [...] , traballare. b. [di ragionamento, discorso e sim., non essere condotto con il necessario rigore, anche assol.: la tua dimostrazione zoppica (in vari punti)] ≈ (fam.) fare acqua (da tutte le parti), traballare. ↔ (fam.) filare, funzionare, quadrare ... Leggi Tutto

millanteria

Sinonimi e Contrari (2003)

millanteria /mil:ante'ria/ s. f. [der. di millantare]. - 1. [esagerato sentimento di sé: te lo dico senza m.] ≈ boria, iattanza, sbruffoneria, spacconeria, spavalderia, vanagloria, vanteria. ↔ modestia, [...] umiltà. 2. (estens.) [spavalda e rischiosa dimostrazione delle proprie capacità: ha commesso una m.] ≈ bravata, fanfaronata, (scherz.) rodomontata, smargiassata, spacconata. ... Leggi Tutto

amorevolezza

Sinonimi e Contrari (2003)

amorevolezza /amorevo'lets:a/ s. f. [der. di amorevole]. - 1. [l'essere amorevole] ≈ affettuosità, amabilità, amore, benevolenza, dolcezza, premura, sollecitudine, tenerezza. ↑ ardore, passione. ↔ distacco, [...] freddezza, indifferenza. ↑ ostilità, malevolenza. 2. (non com.) [atto affettuoso, dimostrazione di affetto] ≈ affettuosità, attenzione, premura, riguardo, tenerezza. ↔ ‖ scortesia, sgarbatezza, villania. ... Leggi Tutto

puntiglio

Sinonimi e Contrari (2003)

puntiglio /pun'tiʎo/ s. m. [dallo sp. puntillo, propriam. dim. di punto (de honor)]. - 1. [caparbia ostinazione nel sostenere un'idea o nel tenere un certo comportamento solo per partito preso o per falso [...] solo per uno stupido p.] ≈ capriccio, impuntatura, presa di posizione, punto d'onore. ‖ ripicca. 2. (estens.) [dimostrazione di grande amor proprio e volontà nel fare qualcosa: studiare, lavorare con p.] ≈ convinzione, costanza, impegno, ostinazione ... Leggi Tutto

puntigliosità

Sinonimi e Contrari (2003)

puntigliosità /puntiʎosi'ta/ s. f. [der. di puntiglioso]. - [dimostrazione di grande amor proprio e volontà nel fare qualcosa] ≈ e ↔ [→ PUNTIGLIO (2)]. ... Leggi Tutto

contrassegno

Sinonimi e Contrari (2003)

contrassegno /kontra's:eɲo/ s. m. [comp. di contra- e segno]. - 1. [segno particolare di riconoscimento] ≈ marca, marchio. 2. (fig., non com.) [ciò che denota qualcosa: questo regalo è un c. della nostra [...] amicizia] ≈ attestato, dimostrazione, indizio, pegno, prova, segno, testimonianza. 3. [tagliando di riscontro che comprova un pagamento] ≈ ricevuta, scontrino, tagliando. ... Leggi Tutto

convalida

Sinonimi e Contrari (2003)

convalida /kon'valida/ s. f. [der. di convalidare]. - 1. (burocr.) [approvazione formale di qualcosa da parte di un organo superiore o di controllo] ≈ ratifica. ‖ nullaosta, placet, timbro, visto. 2. (estens.) [...] [ciò che dimostra la verità di un fatto] ≈ conferma, (non com.) corroborazione, dimostrazione, prova, riprova, riscontro. ... Leggi Tutto

apologeta

Sinonimi e Contrari (2003)

apologeta /apolo'dʒɛta/ s. m. e f. [da apologetico] (pl. m. -i). - 1. (teol.) [chi fa opera di dimostrazione e difesa della fede cristiana] ≈ apologista. 2. (fig.) [chi difende appassionatamente qualcuno [...] o qualcosa] ≈ apologista, campione (c. della libertà, della fede), celebratore, difensore, esaltatore, paladino, propugnatore, sostenitore. ↔ confutatore, critico, denigratore, detrattore, diffamatore ... Leggi Tutto

apologista

Sinonimi e Contrari (2003)

apologista s. m. e f. [dal gr. apologistḗs] (pl. m. -i). - 1. (teol.) [chi fa opera di dimostrazione e difesa della fede cristiana] ≈ apologeta. 2. (fig.) [chi difende appassionatamente qualcuno o qualcosa] [...] ≈ e ↔ [→ APOLOGETA (2)] ... Leggi Tutto

corollario

Sinonimi e Contrari (2003)

corollario /koro'l:arjo/ s. m. [dal lat. corollarium, der. di corolla, dim. di corona "corona"]. - 1. (filos.) [proposizione che si deduce da una verità già dimostrata] ≈ Ⓖ conseguenza, deduzione. 2. (matem.) [...] [proposizione che si deduce senza dimostrazione da una proposizione precedente] ≈ ⇑ teorema. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6
Enciclopedia
dimostrazione
Filosofia Processo logico-discorsivo (dal gr. apodissi) in virtù del quale si arriva a garantire la validità di un enunciato. La nozione di d. venne introdotta da Aristotele che la definì come quella forma speciale di sillogismo che deduce una...
dimostrazione
dimostrazione (demonstrazione) Bruna Cordati Martinelli Vocabolo caratteristico del linguaggio prosastico; lo si trova infatti una sola volta nella Commedia, mentre è abbastanza frequente nel Convivio. Esso presenta sempre il significato di...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali