• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
58 risultati
Tutti i risultati [58]
Religioni [3]
Industria [2]
Medicina [1]
Alimentazione [1]
Scienze demo-etno-antropologiche [1]
Chimica [1]

festa

Sinonimi e Contrari (2003)

festa /'fɛsta/ s. f. [lat. festa, propr. femm. dell'agg. festus "festivo, solenne"]. - 1. a. [giorno, per lo più non lavorativo, destinato a una solennità religiosa o civile: f. nazionale; f. di san Giuseppe] [...] a una f. da ballo] ≈ festeggiamento, festino, party, ricevimento. ↓ festicciola, trattenimento. ⇓ festa danzante, veglione. b. (estens.) [dimostrazione di gioia e di allegria: la città era in f.] ≈ esultanza, giubilo, tripudio. ● Espressioni: fig ... Leggi Tutto

polizza

Sinonimi e Contrari (2003)

polizza /'pɔlits:a/ s. f. [dal lat. tardo apodīxis, dal gr. apódeiksis "dimostrazione, prova" e quindi anche "ricevuta, quietanza"]. - 1. [foglietto contenente indicazioni comprovanti un contratto, un'assicurazione, [...] un'obbligazione o l'avvenuto ricevimento di merce o denaro: p. del lotto, di assicurazione] ≈ contrassegno, ricevuta, scontrino, tagliando. 2. (ant.) [foglietto di carta per annotazioni] ≈ scheda, schedina ... Leggi Tutto

abbattimento

Sinonimi e Contrari (2003)

abbattimento /ab:at:i'mento/ s. m. [der. di abbattere]. - 1. [l'abbattere o l'essere abbattuto: l'a. di un albero, di una casa] ≈ (non com.) atterramento, [con riferimento a muri, edifici e sim.] demolizione. [...] , contentezza, euforia. b. (polit.) [privazione di autorità: l'a. di una tirannia] ≈ rovesciamento. c. [dimostrazione della falsità di un ragionamento e sim.] ≈ confutazione, (lett., non com.) refutazione. ↔ conferma, convalida, suffragazione ... Leggi Tutto

cerimonia

Sinonimi e Contrari (2003)

cerimonia /tʃeri'mɔnja/ (ant. ceremonia, ant. o pop. cirimonia) s. f. [dal lat. caerimonia "venerazione, culto"; il sign. di "complimenti, convenevoli" viene dallo sp. ceremonia]. - 1. a. (relig.) [complesso [...] pubblica di un avvenimento o una ricorrenza] ≈ celebrazione, commemorazione, festa, onoranza, solennità. ‖ anniversario. 2. [al plur., dimostrazione di rispetto verso altre persone, per lo più formale: lasciamo da parte le c. e diamoci del tu ... Leggi Tutto

vanagloriosamente

Sinonimi e Contrari (2003)

vanagloriosamente /vanaglorjosa'mente/ avv. [der. dell'agg. vanaglorioso, col suff. -mente]. - [con sentimento e dimostrazione di vanità] ≈ e ↔ [→ VANITOSAMENTE]. ... Leggi Tutto

vanamente

Sinonimi e Contrari (2003)

vanamente /vana'mente/ avv. [der. dell'agg. vano, col suff. -mente]. - 1. [con sentimento e dimostrazione di vanità] ≈ e ↔ [→ VANITOSAMENTE]. 2. [senza effetto] ≈ (lett.) indarno, inefficacemente, infruttuosamente, [...] inutilmente, invano, per niente, (non com.) senza costrutto (o frutto o, non com., pro), sterilmente. ↔ efficacemente, fruttuosamente, proficuamente, utilmente ... Leggi Tutto

vanitosamente

Sinonimi e Contrari (2003)

vanitosamente /vanitosa'mente/ avv. [der. dell'agg. vanitoso, col suff. -mente]. - [con sentimento e dimostrazione di vanità: ostentare v. i propri meriti] ≈ vanagloriosamente, vanamente. ‖ boriosamente, [...] immodestamente, presuntuosamente, superbamente. ↔ modestamente, semplicemente, umilmente ... Leggi Tutto

segno

Sinonimi e Contrari (2003)

segno /'seɲo/ s. m. [lat. signum "segno di qualche cosa; insegna militare; immagine scolpita o dipinta; astro"; forse affine a secare "tagliare"]. - 1. (con la prep. di) a. [fatto, manifestazione, fenomeno [...] con cui si manifesta uno stato d'animo o un'intenzione: un s. di gratitudine] ≈ (lett.) arra, attestato, dimostrazione, espressione, manifestazione, pegno, prova, testimonianza. 2. (con la prep. di) a. (matem.) [espressione grafica indicante un ... Leggi Tutto

postulare

Sinonimi e Contrari (2003)

postulare v. tr. [dal lat. postulare "chiedere"] (io pòstulo, ecc.). - 1. (lett.) [rivolgersi a qualcuno per ottenere un favore, un beneficio e sim.: p. una raccomandazione] ≈ chiedere, domandare, richiedere. [...] , pitoccare, supplicare. 2. a. (matem., filos.) [assumere una proposizione come premessa necessaria per una dimostrazione e sim.] ≈ Ⓖ ammettere, Ⓖ congetturare, Ⓖ ipotizzare, Ⓖ supporre. b. (estens.) [avere come presupposto: criteri che postulano ... Leggi Tutto

postulato

Sinonimi e Contrari (2003)

postulato s. m. [part. pass. di postulare]. - (matem., filos.) [proposizione che si assume come fondamento di una dimostrazione, di una teoria e sim.: accettare un p.] ≈ assioma, principio. ‖ assunto, [...] ipotesi, supposizione, teorema. ⇑ asserto, asserzione ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6
Enciclopedia
dimostrazione
Filosofia Processo logico-discorsivo (dal gr. apodissi) in virtù del quale si arriva a garantire la validità di un enunciato. La nozione di d. venne introdotta da Aristotele che la definì come quella forma speciale di sillogismo che deduce una...
dimostrazione
dimostrazione (demonstrazione) Bruna Cordati Martinelli Vocabolo caratteristico del linguaggio prosastico; lo si trova infatti una sola volta nella Commedia, mentre è abbastanza frequente nel Convivio. Esso presenta sempre il significato di...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali