• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
51 risultati
Tutti i risultati [51]
Agricoltura caccia e pesca [2]
Tempo libero [1]
Geografia [1]
Fisica [1]
Meteorologia [1]

ridimensionare

Sinonimi e Contrari (2003)

ridimensionare v. tr. [der. di dimensione, col pref. ri-] (io ridimensióno, ecc.). - 1. [organizzare su nuove basi un complesso industriale, spesso riducendone le dimensioni in rapporto a nuove esigenze: [...] r. un'azienda] ≈ rimpiccolire. ‖ riorganizzare, ristrutturare. 2. (fig.) [dare una valutazione più rispondente alla realtà, e in genere limitativa, a persone, fatti e sim. cui sia stata attribuita un'importanza ... Leggi Tutto

bandiera

Sinonimi e Contrari (2003)

bandiera /ban'djɛra/ s. f. [der. di banda² "insegna, compagnia, ecc."]. - 1. [pezzo di stoffa, di solito a più colori, di varia forma e dimensione, attaccato a un'asta, usato come simbolo di una nazione, [...] di un'associazione, di un partito, ecc.: ammainare la b.; b. a mezz'asta] ≈ ⇓ banda, drappo, gonfalone, insegna, labaro, stendardo, vessillo. ● Espressioni (con uso fig.): abbandonare la bandiera ≈ disertare; ... Leggi Tutto

incontaminato

Sinonimi e Contrari (2003)

incontaminato agg. [dal lat. incontaminatus]. - 1. [di cosa, che è esente da impurità fisica: ambiente i.] ≈ inalterato, intatto, integro, pulito, puro, vergine. ↔ alterato, contaminato, degradato, deteriorato, [...] impuro, inquinato. 2. (fig.) [di dimensione morale o spirituale della persona, che è esente da corruzione: conservare i. il proprio animo] ≈ cristallino, immacolato, incorrotto, innocente, integro, pulito, puro. ↓ onesto. ↔ corrotto, degenerato, ... Leggi Tutto

incorrotto

Sinonimi e Contrari (2003)

incorrotto /inko'r:ot:o/ agg. [dal lat. incorruptus]. - 1. a. [di cadavere, che si è conservato senza putrefarsi: il corpo fu trovato i. nella tomba] ≈ intatto, integro. ↔ corrotto, putrefatto. b. (fig.) [...] [di dimensione morale o spirituale della persona, che è esente da corruzione] ≈ e ↔ [→ INCONTAMINATO (2)]. 2. (fig.) [di persona, che non s'è mai lasciato corrompere: giudice i.] ≈ e ↔ [→ INCORRUTTIBILE (2)]. ... Leggi Tutto

dimensionare

Sinonimi e Contrari (2003)

dimensionare v. tr. [der. di dimensione] (io dimensióno, ecc.). - 1. [stabilire le dimensioni di qualcosa: d. una costruzione] ≈ ‖ adeguare, proporzionare. 2. (fig.) [precisare il valore reale di qualcuno [...] o di qualcosa] ≈ calibrare, ponderare, proporzionare, soppesare, [operando una riduzione] ridimensionare ... Leggi Tutto

diminuire

Sinonimi e Contrari (2003)

diminuire [dal lat. deminuĕre] (io diminuisco, tu diminuisci, ecc.). - ■ v. tr. [rendere minore, di quantità, dimensione, forza, ecc.: d. i salari; d. le proprie esigenze] ≈ abbassare, assottigliare, restringere, [...] ridimensionare, ridurre. ‖ abbreviare, accorciare, (fam.) calare, tagliare. ↔ accrescere, aumentare, incrementare. ■ v. intr. (aus. essere) [diventare minore, anche assol.: d. di valore; diminuiscono le ... Leggi Tutto

surreale

Sinonimi e Contrari (2003)

surreale agg. [comp. di sur- e reale², sul modello del fr. surréel]. - [che oltrepassa la dimensione della realtà: un'atmosfera s.] ≈ fantastico, irreale, kafkiano, onirico, visionario. ‖ assurdo, inverosimile. [...] ↔ reale, vero ... Leggi Tutto

ingombro²

Sinonimi e Contrari (2003)

ingombro² s. m. [der. di ingombrare]. - 1. [il fatto di ingombrare e, anche, ciò che costituisce ostacolo: roba che dà i.; liberami il tavolo di questi i.] ≈ impedimento, (fam.) impiccio, intralcio. 2. [...] [spazio occupato da qualcosa: merci di grande i.] ≈ dimensione, volume. ... Leggi Tutto

taglia¹

Sinonimi e Contrari (2003)

taglia¹ /'taʎa/ s. f. [dal fr. ant. taille, der. di tailler "tagliare"]. - 1. a. [misura del corpo di una persona o di un animale: un uomo, un cane di grossa t.] ≈ complessione, corporatura, costituzione, [...] mole, proporzioni, statura, (scherz.) stazza, taglio. b. (abbigl.) [dimensione di abiti e di altri indumenti, espressa di solito con un numero: un vestito di t. 48] ≈ misura. ● Espressioni: taglia forte (o calibrata), grande taglia → □. 2. (amministr ... Leggi Tutto

taglio

Sinonimi e Contrari (2003)

taglio /'taʎo/ s. m. [der. di tagliare]. - 1. [il tagliare o l'essere tagliato] ≈ recisione, (non com.) tagliatura, troncamento, [di un bosco] abbattuta, [allo scopo di fare parti, porzioni] divisione, [...] a moneta cartacea, grandezza materiale (e conseguentemente valore monetario): banconote di piccolo t.; oggetti dello stesso t.] ≈ dimensione, formato, misura. 10. a. [parte della lama che ha la funzione di tagliare: coltello con t. affilato ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6
Enciclopedia
dimensione
Fisica Numero che indica in qual modo le grandezze fondamentali intervengono nelle singole grandezze derivate, individuandone l’unità di misura in funzione delle unità fondamentali. Una certa grandezza A è una grandezza fisica in quanto suscettibile...
DIMENSIONI
Si dice nel linguaggio comune che la linea ha una sola dimensione, cioè lunghezza; che la superficie ne ha due: lunghezza e larghezza; che il solido ne ha tre: lunghezza, larghezza e altezza. Queste locuzioni assumono il significato più chiaro...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali