anateismo
s. m. Atteggiamento religioso consistente nel ritorno alla credenza in Dio a partire dalla dimensione di vuoto e incertezza definita dalla compresenza di religioni diverse. ◆ Richard Kearney, [...] Ana-teismo. Tornare a Dio dopo Dio, Fazi, Roma 2012; tit. originale Anatheism: Returning to God After God, 2009. • Anateismo è l’atteggiamento religioso che Kearney sostiene e raccomanda per la spiritualità ...
Leggi Tutto
balconare
v. tr. Avere un atteggiamento distaccato rispetto alla realtà circostante, stare alla finestra senza partecipare a ciò che accade. ◆ Lo ha detto il Papa, nel discorso pronunciato a Bozzolo, [...] terra di “accese passioni politiche” ha invitato con forza a “riscoprire anche per l’oggi il valore di questa dimensione essenziale della convivenza civile” con un impegno diretto. (Francesco Zanotti, Avvenire.it, 2 ottobre 2017, Papa).
Derivato dal ...
Leggi Tutto
charity shop
loc. s.le m. inv. Impresa sociale che raccoglie fondi per associazioni benefiche attraverso la vendita in negozio, a costi contenuti, di oggetti usati, di solito ricevuti in dono da privati. [...] sterline in negozi che le ridistribuiranno secondo il criterio del bisogno e non del profitto. Senza dimenticare, tuttavia, la dimensione fashion. (Chiara Beghelli, Sole 24 Ore.com, settembre 2007, Luxury) • I 3.600 metri quadrati di questo mercato ...
Leggi Tutto
meteoroide
s. m. Frammento di corpo celeste, di dimensione notevolmente ridotta rispetto a un asteroide, poco prima del contatto con l’atmosfera terrestre e dei susseguenti effetti provocati dall’attrito. [...] ◆ [tit.] Mistero Tunguska, la soluzione in un lago? Nel 1908 un meteoroide esplose in cielo distruggendo la foresta siberiana [testo] La chiave per risolvere il mistero di Tunguska si trova forse sul fondo ...
Leggi Tutto
vasocottura
s. f. Tecnica culinaria che prevede la cottura, sui fornelli a bagnomaria, nel forno ventilato o nel forno a microonde, dei cibi, funghi esclusi, sigillati sottovuoto in vasi di vetro, come [...] Cristian Mometti (Club Magnar Ben Editore), mi sono entusiasmata. Risultato: l’acquisto in blocco di vasetti di vetro di ogni dimensione. Poi, come succede con la maggior parte dei miei improvvisi innamoramenti, il gran fuoco si è spento (complice la ...
Leggi Tutto
terracavismo
s. m. Credenza secondo cui al proprio interno e in profondità la Terra possiede zone cave abitabili. ♦ Raccontato in estrema sintesi, il terracavismo è un guazzabuglio di teorie leggermente [...] avrebbe un’unica grande cavità vicina al centro. Queste zone interstiziali, a prescindere dalla loro forma e dimensione, avrebbero la caratteristica di essere abitate, o perlomeno potenzialmente abitabili da creature umane e non. (Gianluca Dotti ...
Leggi Tutto
onlife 1.
1. s. f. inv. La dimensione vitale, relazionale, sociale e comunicativa, lavorativa ed economica, vista come frutto di una continua interazione tra la realtà materiale e analogica e la realtà [...] virtuale e interattiva. 2. agg. Detto di un’esperienza, attività e simili avuta o fatta tramite una costante connessione online; usato anche in funzione avv.le. ♦ Cosa significa essere umani nell'era digitale? ...
Leggi Tutto
Iga
(IGA) Sigla dell’ingl. Italian grape ale (‘birra ad alta fermentazione [ale] con uva italiana’), usata come s. f. inv. per indicare un tipo di birra contenente anche una percentuale di uva, mosto [...] grande varietà di profumi e aromi che la birra di per sé mette in campo, quelle con uva aggiungono un’ulteriore dimensione che, sia quando attinge alla freschezza del frutto, sia quando ne coglie gli aspetti più aromatici, porta a risultati inediti e ...
Leggi Tutto
demassificazione
s. f. Tendenza volta a contrastare quanto le società industriali avanzate hanno prodotto in termini di livellamento e standardizzazione nei comportamenti e negli stili di vita, in direzione [...] viceversa del recupero di una dimensione individuale più strutturata e cosciente. ♦ Per il prof. Detragiache la città del '90 non dovrà più avere quartieri dormitori, grossi agglomerati di cemento: «Dagli ultimi dati del censimento si può vedere che ...
Leggi Tutto
ecopoetry
s. f. Poesia caratterizzata da una spiccata sensibilità ecologista. ♦ L’Ecopoesia o Ecopoetry nasce e si diffonde nei paesi anglofoni e tuttora ha un largo stuolo di membri, basti pensare al [...] sue rappresentazioni del “degrado”. Da cui segue il secondo motivo: Ecopoetry indaga, o meglio attraversa una particolare dimensione fenomenologica del reale, una realtà, per l’appunto, degradata e inquietante, che volutamente prende le distanze dal ...
Leggi Tutto
Fisica
Numero che indica in qual modo le grandezze fondamentali intervengono nelle singole grandezze derivate, individuandone l’unità di misura in funzione delle unità fondamentali. Una certa grandezza A è una grandezza fisica in quanto suscettibile...
Si dice nel linguaggio comune che la linea ha una sola dimensione, cioè lunghezza; che la superficie ne ha due: lunghezza e larghezza; che il solido ne ha tre: lunghezza, larghezza e altezza. Queste locuzioni assumono il significato più chiaro...