• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
86 risultati
Tutti i risultati [86]
Medicina [26]
Biologia [17]
Zoologia [14]
Industria [11]
Anatomia [6]
Alimentazione [6]
Anatomia comparata [4]
Chimica [4]
Botanica [4]
Arti visive [3]

sièsta

Vocabolario on line

siesta sièsta s. f. [dallo spagn. siesta, che è il lat. (hora) sexta «l’ora sesta», la prima ora del pomeriggio]. – Breve riposo, sonnellino pomeridiano, fatto subito dopo il pasto del mezzogiorno, spec. [...] estiva e nei climi caldi: fare la s.; l’ora della siesta. Con uso estens., raro, breve periodo di riposo dopo un pasto in genere, per agevolare la digestione: era una cena D’altri tempi, col gatto e la falena ..., e la s. e la partita (Gozzano). ... Leggi Tutto

lombrico

Vocabolario on line

lombrico s. m. [lat. lumbrīcus] (pl. -chi). – Nome generico dei vermi di terra, appartenenti alla famiglia lombricidi, che vivono scavando cunicoli nel terreno e ingoiando terra che triturano nell’ingluvie [...] e che successivamente evacuano insieme a detriti vegetali ingeriti e a secrezioni intestinali; quest’opera di digestione del terreno fa sì che i lombrichi contribuiscano alla formazione dell’humus e all’aerazione del terreno vegetale. ◆ Dim. ... Leggi Tutto

lombricoltura

Vocabolario on line

lombricoltura (meno com. lombricicoltura) s. f. [comp. di lombri(co) e -coltura]. – Allevamento di lombrichi su scala industriale, al fine di produrre humus con elevate proprietà fertilizzanti mediante [...] la digestione e l’elaborazione, da parte dei lombrichi stessi, di materiali di rifiuto di vario tipo. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: SISTEMI E ANIMALI PER L ALLEVAMENTO

postprandiale

Vocabolario on line

postprandiale agg. [der. della locuz. lat. post prandium «dopo il pranzo»]. – 1. letter. Che segue al pranzo, che ha luogo dopo il pranzo: sonnolenza p.; riposo p.; la mia saggia pigrizia p. (Soldati). [...] 2. Nel linguaggio medico, che si verifica nel corso della digestione o anche più tardi ad assorbimento intestinale avvenuto (elevazione p. della glicemia). ... Leggi Tutto

concozióne

Vocabolario on line

concozione concozióne s. f. [dal lat. concoctio -onis, der. di concoquĕre «concuocere»], ant. – Elaborazione del cibo nello stomaco, digestione: qualche piccola vivanduccia gentile e di facile c. (Redi). ... Leggi Tutto

concuòcere

Vocabolario on line

concuocere concuòcere v. tr. [lat. *concŏcĕre, class. concŏquĕre, modellato sul gr. συμπέπτω «digerire»] (coniug. come cuocere), ant. – Digerire; anche assol.: stomaco alteratissimo, e male operante [...] , faccende e sim.; assimilare nozioni, materie di studio, maturare nella mente: non ho agio a meditar nulla, a concuocer i miei pensieri (Giordani). Intr. pron., concuocersi, detto del cibo, trasformarsi per opera della digestione, essere digerito. ... Leggi Tutto

pesante

Vocabolario on line

pesante agg. [propr., part. pres. di pesare]. – 1. Che ha peso relativamente grande, che fa notevolmente sentire il suo peso (si oppone a leggero in quasi tutti gli usi): portare una valigia, un pacco [...] sensazione di peso o di pesantezza: sentirsi la testa p.; cibi, alimenti p., che appesantiscono lo stomaco, di difficile digestione; pasto p., troppo abbondante; aria p., che fa respirare a fatica, perché afosa, umida o inquinata (generalm., l’aria ... Leggi Tutto

pesantézza

Vocabolario on line

pesantezza pesantézza s. f. [der. di pesante]. – 1. a. L’esser pesante, qualità di ciò che è pesante: la p. di un carico. b. Scarsa agilità, mancanza di scioltezza nei movimenti: muoversi, camminare [...] , pedanteria, prolissità: la conferenza è stata di una p. estenuante. 2. Sensazione di peso o di oppressione che si avverte nel corpo o in qualche sua parte: p. di stomaco, dovuta a difficile o cattiva digestione; p. di testa, principio di emicrania. ... Leggi Tutto

autodigestióne

Vocabolario on line

autodigestione autodigestióne s. f. [comp. di auto-1 e digestione]. – In biologia, disintegrazione di un tessuto dell’organismo per opera di enzimi prodotti da cellule del tessuto stesso. ... Leggi Tutto

péso²

Vocabolario on line

peso2 péso2 s. m. [lat. pē(n)sum: v. penso]. – 1. a. In fisica, la forza (forza peso) che agisce su qualsiasi corpo di massa non nulla posto in un campo gravitazionale; sulla superficie terrestre il [...] fig.: a. Sensazione di pesantezza, di oppressione: avere, sentire un p. sullo stomaco, per aver mangiato cibi di difficile digestione; anche in senso traslato, togliersi un p., un bel p. dallo stomaco, liberarsi da una preoccupazione, da un problema ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 9
Enciclopedia
digestione
Chimica Trattamento di decomposizione che si fa subire a sostanze naturali a opera di reattivi chimici, del calore, della pressione (come, per es., al legno quando lo si tratta con bisolfito di calcio per togliere le sostanze incrostanti la...
stomaco
stomaco Nell’Uomo e nella maggior parte dei Vertebrati, dilatazione del tratto dell’apparato digerente che fa seguito all’esofago e in cui avviene la cosiddetta chimificazione degli alimenti. Anatomia comparata Nei pesci, in generale, non vi...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali