• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
diritto
il chiasmo
il faro
lingua italiana
webtv
785 risultati
Tutti i risultati [785]
Fisica [112]
Medicina [70]
Matematica [66]
Industria [50]
Biologia [46]
Geografia [44]
Zoologia [42]
Lingua [40]
Chimica [35]
Storia [32]

antibullo

Neologismi (2008)

antibullo (antibulli), agg. Che si propone di far comprendere la gravità dei fenomeni di bullismo, contrastando l’operato dei giovani teppisti. ◆ A scuola a lezione anti violenza. Parte oggi, infatti, [...] la campagna «antibullo», organizzata dall’associazione «Differenza Donna» con il sostegno dell’Assessorato ai Servizi Sociali della Provincia di Roma, ente che ha investito nel progetto circa novanta milioni di lire. (Stampa, 15 settembre 1998, p. 15 ... Leggi Tutto

approssimazióne

Vocabolario on line

approssimazione approssimazióne s. f. [der. di approssimare]. – 1. L’approssimare, l’approssimarsi, accostamento, avvicinamento: innesto per a., quello nel quale si fanno saldare due individui vegetali, [...] i cui valori, via via ottenuti, si avvicinano progressivamente al valore di una grandezza data, in modo che la differenza tra questa e la grandezza ottenuta tende ad annullarsi (anche in usi fig.: raggiungere, individuare un risultato mediante a ... Leggi Tutto

fitness

Vocabolario on line

fitness 〈fìtnis〉 s. ingl. [propr. «l’essere adatto, idoneità», der. di fit «adatto, idoneo»], usato in ital. al femm. (e comunem. pronunciato 〈fìtnes〉). – 1. In genetica, valore relativo che misura la [...] differenza nella capacità riproduttiva e di sopravvivenza di un particolare organismo (o genotipo) in un dato ambiente e nei confronti di un altro organismo della stessa specie; è detto anche valore adattativo e viene espresso con un indice numerico ... Leggi Tutto

antidisordini

Neologismi (2008)

antidisordini (anti-disordini), agg. Finalizzato a prevenire o contrastare eventi o manifestazioni che turbano l’ordine pubblico. ◆ Se in Svezia o a Seattle i poliziotti hanno represso senza complimenti [...] i violenti e non è neanche bastato a dare pace ai summit, per capire la differenza basta guardare il compassionevole e politicamente corretto manuale antidisordini che è stato distribuito alle forze di Polizia italiane. (Jas Gawronski, Stampa, 19 ... Leggi Tutto

INVIM

Vocabolario on line

INVIM 〈ìnvim〉 s. f. – Sigla di imposta sugli INcrementi di Valore degli IMmobili, imposta diretta in vigore dal 1973 al 2001, che, abolendo i contributi di miglioria e l’imposta sugli incrementi di valore [...] o conferimento del diritto di proprietà, sia per atto tra vivi sia a causa di morte; tali incrementi risultavano dalla differenza tra il prezzo pagato al momento dell’acquisto e quello riscosso o calcolato all’atto della vendita o della cessione o ... Leggi Tutto

ufficiale¹

Vocabolario on line

ufficiale1 ufficiale1 (ant. uffiziale, ufiziale, uficiale, officiale, ecc.) agg. [dal lat. tardo officialis «che riguarda l’ufficio, il servizio», der. di officium: v. ufficio]. – 1. Di decisione, documento [...] e viceversa, e per estens. il periodo di questo fidanzamento. b. Nello sport, gara u., gara o incontro che, a differenza di quelli amichevoli, sono validi agli effetti di un campionato o della classifica di una competizione o di un torneo nazionale o ... Leggi Tutto

fabbiṡógno

Vocabolario on line

fabbisogno fabbiṡógno s. m. [comp. di fa (forma del verbo fare) e bisogno] (raro il plur. fabbiṡógni). – L’occorrente, il necessario; quanto serve, di denaro o d’altro, per il proprio sostentamento, [...] , entro un periodo che di solito ha la durata di 12 mesi (anno finanziario): si distingue un f. primario, determinato dalla differenza tra entrate e uscite relativa al periodo a cui si riferisce il bilancio dello stato (non include, perciò, gli oneri ... Leggi Tutto

mènomo

Vocabolario on line

menomo mènomo agg. [lat. mĭnĭmus: v. minimo], raro. – Lo stesso che minimo, da cui in genere nell’uso ant. e tosc. non differisce per il sign. e per l’uso: ogni m. soggetto che mi si appresenti al pensiero [...] (Leopardi); c’è una m. differenza; ha contribuito alle spese solo in m. parte. Nella lingua com., per lo più in frasi negative, è riferito di solito a elementi spirituali: non ho avuto il m. sospetto; non aveva il m. dubbio; senza il m. riguardo per ... Leggi Tutto

camping

Vocabolario on line

camping ‹kä′mpiṅ› s. ingl. [der. del v. (to) camp «campeggiare»], usato in ital. al masch. – Campeggio, soprattutto come area attrezzata (a differenza che in ingl. e nell’angloamer., dove la parola indica [...] solo l’attività del campeggio) in cui possono essere piantate tende o sistemate roulottes, oggi spesso dotata, oltre che dei servizî collettivi (gabinetti, docce, ecc.), anche di costruzioni stabili con ... Leggi Tutto

antiguerra

Neologismi (2008)

antiguerra (anti guerra), agg. Contrario alla guerra. ◆ Venerdì il presidente francese [Jacques Chirac], il premier tedesco [Gerhard Schröder] e il presidente russo Vladimir Putin si vedranno a Pietroburgo [...] A Roma / Anche cattolici e disobbedienti disertano il corteo anti guerra (Giornale, 31 ottobre 2004, p. 6, Interni) • C’è una differenza visibile di età sia tra i sostenitori e i volontari sia nei salotti dei quartieri alti: gli invitati ai party per ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 59 ... 79
Enciclopedia
differenza
In matematica, il risultato dell’operazione di sottrazione. Si chiama d. finita prima o brevemente d. prima di una funzione f(x), e si indica con il simbolo Δf(x), l’incremento da essa subito quando alla variabile indipendente x si dà l’incremento...
differenza
differenza Fernando Salsano In astratto significa il " differire " tra due o più elementi, come in Cv I XI 3 Sì come la parte sensitiva de l'anima ha suoi occhi, con li quali apprende la differenza de le cose in quanto elle sono di fuori...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali