• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
192 risultati
Tutti i risultati [192]
Botanica [179]
Geologia [5]
Trasporti [2]
Trasporti terrestri [2]
Lingua [2]
Biologia [2]
Anatomia [2]
Anatomia morfologia citologia [2]
Medicina [2]
Arti visive [2]

trocodendrali

Vocabolario on line

trocodendrali s. f. pl. [lat. scient. Trochodendrales, dal nome del genere Trochodendron: v. trocodendro]. – In botanica, ordine di piante dicotiledoni comprendente le famiglie trocodendracee e tetracentracee: [...] sono piante arboree dell’Asia orientale, con caratteri primitivi, come il legno secondario omoxilo formato solo da tracheidi ... Leggi Tutto

allorriżìa

Vocabolario on line

allorrizia allorriżìa s. f. [comp. di allo- e del gr. ῥίζα «radice»]. – In botanica, la presenza in una pianta sia della radice primaria sia dei suoi rami, i quali, al contrario della radice primaria, [...] hanno origine endogena; è caratteristica delle gimnosperme e delle dicotiledoni, e si contrappone alla omorrizia. ... Leggi Tutto

cucurbitàcee

Vocabolario on line

cucurbitacee cucurbitàcee s. f. pl. [lat. scient. Cucurbitaceae, dal nome del genere Cucurbita: v. cucurbita]. – Famiglia di piante dicotiledoni, con molte specie tipiche delle regioni calde, costituente [...] da sola l’ordine delle cucurbitali: sono erbe per lo più rampicanti, oppure piante legnose, pelose o irte, con viticci semplici o ramificati di natura fogliare e caulinare; hanno fiori unisessuali solitarî ... Leggi Tutto

contòrte

Vocabolario on line

contorte contòrte s. f. pl. [lat. scient. Contortae, dal lat. contortus, part. pass. di contorquere «contorcere»]. – Ordine di piante dicotiledoni simpetale, le quali hanno i lobi della corolla per lo [...] più contorti nel boccio; comprende le famiglie oleacee, loganiacee, genzianacee, apocinacee e asclepiadacee ... Leggi Tutto

meṡembriantemàcee

Vocabolario on line

mesembriantemacee meṡembriantemàcee s. f. pl. [lat. scient. Mesembryanthemaceae, dal nome del genere Mesembryanthemum: v. mesembriantemo]. – Famiglia di piante dicotiledoni, sinon. di aizoacee. ... Leggi Tutto

cacàlia

Vocabolario on line

cacalia cacàlia s. f. [lat. scient. Cacalia, dal lat. cacalia, gr. κακαλία, nome di una specie di senecione]. – Genere di piante dicotiledoni della famiglia composite tubuliflore, con molte specie, dell’Asia [...] e America, di cui qualcuna è coltivata nei giardini ... Leggi Tutto

diantacee

Vocabolario on line

diantacee diantàcee s. f. pl. [lat. scient. Dianthaceae, dal nome del genere Dianthus «dianto»]. – Famiglia di piante dicotiledoni, sinon. di cariofillacee. ... Leggi Tutto

solanàcee

Vocabolario on line

solanacee solanàcee s. f. pl. [lat. scient. Solanaceae, dal nome del genere Solanum: v. solano2]. – Famiglia di piante dicotiledoni, cosmopolite ma presenti soprattutto nell’America Merid.; incluse in [...] passato nell’ordine tubiflore e in classificazioni recenti ascritte a ordini diversi a seconda degli autori, comprendono qualche migliaio di specie distribuite in una novantina di generi: sono erbe, arbusti, ... Leggi Tutto

alno

Vocabolario on line

alno s. m. [dal lat. alnus]. – 1. Genere di piante dicotiledoni della famiglia delle betulacee (lat. scient. Alnus), con circa 30 specie delle regioni temperate, di cui 4 in Italia comunem. note col [...] nome di ontano. 2. a. Altro nome dell’ontano, e in partic. della specie Alnus glutinosa. b. A. nero, sinon. di frangola, pianta del genere Rhamnus ... Leggi Tutto

umbelliflòre

Vocabolario on line

umbelliflore umbelliflòre s. f. pl. [lat. scient. Umbelliflorae, comp. del lat. umbella «ombrello» e flos floris «fiore»]. – Nome desueto di un ordine di piante dicotiledoni caratterizzate da fiori piccoli [...] e riuniti in infiorescenze a ombrella; comprendeva alcune famiglie tra cui le apiacee e le araliacee che in classificazioni recenti sono collocate in ordini diversi, a seconda degli autori ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 20
Enciclopedia
Dicotiledoni
Tradizionalmente considerate come una delle due classi di piante della divisione Angiosperme, le D. non sembrano costituire un gruppo naturale da un punto di vista filogenetico. L’analisi cladistica condotta negli anni 1990 sostiene che questa...
Papilionacee
Famiglia di piante Dicotiledoni, chiamate attualmente Fabacee.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali