• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
17 risultati
Tutti i risultati [17]
Comunicazione [5]
Industria [3]
Matematica [2]
Geografia [2]
Diritto [2]
Arti visive [2]
Geologia [2]
Architettura e urbanistica [2]
Anatomia [1]
Medicina [1]

spuntinare

Vocabolario on line

spuntinare v. tr. [der. di puntino, col pref. s- (nel sign. 4)]. – Nella tecnica fotografica, ritoccare una stampa, una negativa o una diapositiva per eliminare, con un certo numero di puntini (eseguiti [...] in genere con la punta di un pennello molto sottile), le macchie bianche dovute a peluzzi o granelli di polvere ... Leggi Tutto

rilièvo

Vocabolario on line

rilievo rilièvo s. m. [der. di rilevare]. – 1. a. Il fatto di rilevare, cioè di sporgere, di aggettare da una superficie, e, per estens., lo spicco di un oggetto che, per nettezza di contorni, per effetto [...] , speciale stampa fotografica che dà l’illusione di un bassorilievo, ottenuta per sovrapposizione di una negativa e di una diapositiva dello stesso soggetto fatte scorrere leggermente l’una rispetto all’altra e così stampate in modo da accentuare i ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA – DIRITTO CIVILE

montàggio

Vocabolario on line

montaggio montàggio s. m. [dal fr. montage, der. di monter «montare»]. – 1. a. Operazione con la quale si assemblano in unico complesso i diversi elementi costitutivi di un dispositivo, di un meccanismo, [...] ; nel caso della stampa in rotocalco, operazione che si compie quando si dispongono secondo un piano prestabilito di impaginazione le diapositive delle illustrazioni e del testo su una lastra di cristallo per poi copiare tutto su carta al pigmento. c ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA

montare

Vocabolario on line

montare v. intr. e tr. [der. di monte] (io mónto, ecc.; come intr., aus. essere). – 1. intr. a. Andar su, muovere verso un luogo più alto: Né mai qua giù dove si monta e cala Naturalmente, fu sì ratto [...] comporta così perché è stato montato dai familiari. g. Fornire qualche cosa del necessario supporto: m. una fotografia, una diapositiva; m. una litografia; un ritratto montato all’inglese; una pietra montata a giorno, incastonata in modo che risulti ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

stampa

Vocabolario on line

stampa s. f. [der. di stampare]. – 1. a. L’arte e la tecnica di imprimere e riprodurre, in un alto numero di copie, scritti e disegni, mediante opportuni procedimenti, da una matrice in rilievo, in cavo [...] procedimento con cui dal negativo si ottengono una o più copie positive: s. di una fotografia, di una pellicola, di una diapositiva; s. in bianco e nero, a colori; s. a ingrandimento. Anche, la stessa copia positiva: di questa istantanea mi faccia 4 ... Leggi Tutto

lavagna

Vocabolario on line

lavagna s. f. e m. e agg. [dall’omonima cittadina ligure, in prov. di Genova]. – 1. s. f. Roccia metamorfica, scisto argilloso calcarifero, compatto, di colore plumbeo nerastro, che si distingue dall’ardesia [...] sullo schermo i segni (parole o immagini) che vengono via via tracciati su una lastra traslucida che funge da diapositiva; l. magnetoplastica (o anche, comunem., magnetica), pannello di acciaio rivestito di materia plastica bianca o di colore chiaro ... Leggi Tutto

slideshow

Neologismi (2012)

slideshow (slide show) s. m. inv. Presentazione di immagini in sequenza su uno schermo, a scopo informativo, didattico o artistico. ◆ Prosegue fino al 9 la mostra di Alberto Di Fabio «Tarotorino» [...] di rimuovere lo screensaver dal proprio pc, eliminando superflui slideshow. (Francesco Musolino, Wired.it, 23 aprile 2012, News Energia). Dall’ingl. slideshow, a sua volta composto dai s. slide (‘diapositiva’) e show (‘mostra, esposizione’). ... Leggi Tutto
1 2
Enciclopedia
diapositiva
Immagine fotografica positiva che ha, come supporto dell’emulsione, una lastra di vetro oppure una pellicola; serve per proiezioni fisse ( diascopiche) di fotografie a colori e anche in bianco e nero. Lastre e pellicole invertibili danno direttamente,...
dia
dia dia [s.f. invar.] [LSF] Accorciamento di diapositiva, usata per lo più con valore collettivo e in funzione appositiva, o come primo elemento compositivo: pellicola d., pellicola invertibile adoperata per ricavarne diapositive; proiettore...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali