• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
17 risultati
Tutti i risultati [17]
Comunicazione [5]
Industria [3]
Matematica [2]
Geografia [2]
Diritto [2]
Arti visive [2]
Geologia [2]
Architettura e urbanistica [2]
Anatomia [1]
Medicina [1]

diapoṡitiva

Vocabolario on line

diapositiva diapoṡitiva s. f. [comp. di dia- e positiva]. – Immagine fotografica positiva che ha, come supporto dell’emulsione, una lastra di vetro o, più spesso, una pellicola; serve per proiezioni [...] fisse (diascopiche) di fotografie a colori e anche in bianco e nero: scattare una serie di diapositive; proiettore per diapositive. ... Leggi Tutto

trasparènza

Vocabolario on line

trasparènza s. f. [der. di trasparente]. – 1. a. La caratteristica e la proprietà di essere trasparente: la t. di un vetro, la t. dell’aria o dell’acqua limpida; la maggiore o minore t. di un corpo, dipendente [...] vedute attraverso la struttura esterna tracciata nelle sue linee essenziali, come se fosse trasparente. Anche, in senso più generico, immagine realizzata su supporto trasparente; in questo senso, il termine è talora usato come sinon. di diapositiva. ... Leggi Tutto

stampa

Thesaurus (2018)

stampa 1. MAPPA La STAMPA è la tecnica di riprodurre scritti e disegni in un gran numero di copie, attraverso procedimenti di vario tipo (l’invenzione della s.; s. tipografica, calcografica, a rotocalco; [...] e, in fotografia, l’operazione con cui da un negativo o da un’immagine digitale si ottengono delle copie cartacee (s. di una diapositiva; s. in bianco e nero, a colori). Parole, espressioni e modi di dire a stampa dare in pasto alla stampa dignità di ... Leggi Tutto

slide

Vocabolario on line

slide 〈slaid〉 s. ingl. [propr. «scivolo, scorrimento», dal v. (to) slide «scivolare»] (pl. slides 〈slaid∫〉), usato in ital. al masch. – 1. Diapositiva. 2. Lucido, foglio di plastica trasparente su cui [...] sono riportati testi o immagini che devono essere proiettati ... Leggi Tutto

fotocòlor

Vocabolario on line

fotocolor fotocòlor s. m. [comp. di foto-2 e color(e)]. – Procedimento per ottenere fotografie a colori; anche, fotografia e soprattutto diapositiva a colori. ... Leggi Tutto

typon

Vocabolario on line

typon 〈tipõ′〉 s. m., fr. [dal nome della ditta svizzera che utilizzò per prima il procedimento]. – Nel gergo tipografico, duplicato ottenuto per contatto a partire dalla diapositiva originale, caratterizzato [...] dall’avere i puntini retinati ma con contorni ben definiti e senza alone ... Leggi Tutto

dia¹

Vocabolario on line

dia1 dia1 s. f., invar. – Accorciamento di diapositiva, usata per lo più con valore collettivo e in funzione appositiva, o come primo elemento compositivo: pellicola dia, pellicola invertibile adoperata [...] per ricavarne diapositive; proiettore dia o diaproiettore. ... Leggi Tutto

telàio

Vocabolario on line

telaio telàio (ant. telaro) s. m. [lat. mediev. telarium, der. di tela «tela1»]. – 1. Dispositivo mediante il quale si esegue la tessitura, dotato perciò di organi adatti all’intreccio di più filati [...] siano, rispettivam., molto piccole oppure no rispetto alla lunghezza d’onda di lavoro. ◆ Dim. telaino o telarino, e telaiétto (in partic., telaietto per diapositive, piccola struttura quadrata, in plastica o in cartone, in cui è inserita la ... Leggi Tutto

proiettare

Vocabolario on line

proiettare v. tr. [dal lat. tardo proiectare, der. di proiectus, part. pass. di proicĕre «gettare avanti», comp. di pro-1 e iacĕre «gettare»; cfr. progettare] (io proiètto, ecc.). – 1. Gettare, lanciare, [...] lunare l’ombra della Terra si proietta sulla Luna. 3. Riprodurre su uno schermo una diapositiva o un fotogramma per mezzo di un proiettore: p. delle diapositive. In partic., fare la proiezione di un film: p. una pellicola; guarda se proiettano ancora ... Leggi Tutto

proiezióne

Vocabolario on line

proiezione proiezióne s. f. [dal lat. proiectio -onis, der. di proicĕre «gettare avanti», part. pass. proiectus]. – 1. a. L’atto di proiettare, di lanciare nello spazio un corpo pesante: parmi dunque [...] ’ombra terrestre sulla superficie lunare. In partic., trasmissione di immagini fisse o in movimento da una pellicola o diapositiva su uno schermo bianco, ottenuta mediante speciali apparecchi (proiettori) forniti di lampada e di un opportuno sistema ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA
1 2
Enciclopedia
diapositiva
Immagine fotografica positiva che ha, come supporto dell’emulsione, una lastra di vetro oppure una pellicola; serve per proiezioni fisse ( diascopiche) di fotografie a colori e anche in bianco e nero. Lastre e pellicole invertibili danno direttamente,...
dia
dia dia [s.f. invar.] [LSF] Accorciamento di diapositiva, usata per lo più con valore collettivo e in funzione appositiva, o come primo elemento compositivo: pellicola d., pellicola invertibile adoperata per ricavarne diapositive; proiettore...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali