• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
21 risultati
Tutti i risultati [21]
Chimica [7]
Medicina [6]
Biologia [3]
Fisica [3]
Industria [2]
Matematica [2]
Industria chimica e petrolchimica [1]
Chimica industriale [1]
Antropologia fisica [1]
Anatomia [1]

dïàliṡi

Vocabolario on line

dialisi dïàliṡi s. f. [dal gr. διάλυσις «scioglimento, separazione», der. di διαλύω «distinguere»]. – 1. In retorica, specie di iperbato, che consiste nell’interruzione di un periodo mediante un inciso [...] , nella separazione dello zucchero dalle destrine, ecc. 3. Intervento terapeutico che sfrutta il processo chimico-fisico della dialisi per favorire l’eliminazione extrarenale dell’urea nei casi in cui la funzione escretrice del rene sia gravemente ... Leggi Tutto

dialitico

Vocabolario on line

dialitico dialìtico agg. [dal gr. διαλυτικός «atto a sciogliere»; v. dialisi] (pl. m. -ci). – 1. letter. Di dialisi, che contiene una dialisi (come termine retorico): costrutto dialitico. 2. Relativo [...] , nel senso chimico-fisico: processo d.; fenomeno d.; tecniche d., i metodi di applicazione della dialisi come intervento medico-chirurgico (e analogam. trattamento d., terapia dialitica). 3. Più genericam., che dissocia, che separa o tiene distinto ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FISICA MATEMATICA

dialiżżare

Vocabolario on line

dializzare dialiżżare v. tr. [der. di dialisi]. – Sottoporre a un processo di dialisi: d. una soluzione, d. il sangue; d. un paziente. ◆ Part. pres. dialiżżante, anche come agg., che compie o attraverso [...] cui si compie la dialisi: liquido, membrana dializzante. ◆ Part. pass. dialiżżato, anche come agg. e sost. (v. la voce). ... Leggi Tutto

dialiżżato

Vocabolario on line

dializzato dialiżżato agg. e s. m. [part. pass. di dializzare]. – 1. agg. e s. m. In chimica fisica, di soluzione colloidale o di colloide che ha subìto il processo di dialisi e quindi è stato privato [...] più specifico, quella parte di una soluzione inizialmente contenente cristalloidi e colloidi, dalla quale, dopo un certo periodo di dialisi, tutti o quasi tutti i cristalloidi sono stati eliminati. 2. s. m. (f. -a) Paziente sottoposto a terapia di ... Leggi Tutto

emodïàliṡi

Vocabolario on line

emodialisi emodïàliṡi s. f. [comp. di emo- e dialisi]. – In medicina, sinon. di dialisi extracorporea, cioè l’intervento di dialisi del sangue con rene artificiale. ... Leggi Tutto

elettrodïàliṡi

Vocabolario on line

elettrodialisi elettrodïàliṡi s. f. [comp. di elettro- e dialisi]. – Processo chimico-fisico risultante dall’associazione della dialisi con l’elettrolisi, largamente impiegato in laboratorio (per la [...] separazione di colloidi di natura biologica, per eliminare ioni da sistemi colloidali dispersi, per preparare sostanze allo stato puro, per identificare acidi organici, ecc.), e nell’industria per ottenere ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CHIMICA INDUSTRIALE – INDUSTRIA CHIMICA E PETROLCHIMICA

teledïàliṡi

Vocabolario on line

teledialisi teledïàliṡi s. f. [comp. di tele- e dialisi]. – In telemedicina, sistema di controllo della dialisi con apparecchiatura telematica, attuato dallo stesso paziente nel proprio domicilio. ... Leggi Tutto

dialiżżatóre

Vocabolario on line

dializzatore dialiżżatóre agg. (f. -trice) e s. m. [der. di dializzare]. – 1. agg. Che compie o attraverso cui si compie la dialisi: membrana dializzatrice. 2. s. m. In chimica fisica, apparecchio usato [...] per realizzare la dialisi, sostanzialmente formato da due compartimenti separati da una membrana semipermeabile costituita da pergamena, laminati plastici, ecc., sottoposti a opportuni trattamenti. Il tipo particolare usato per l’eliminazione ... Leggi Tutto

peritoneodïàliṡi

Vocabolario on line

peritoneodialisi peritoneodïàliṡi s. f. [comp. di peritoneo e dialisi]. – In medicina, tipo di dialisi intracorporea consistente nell’immettere nel cavo peritoneale una opportuna soluzione dializzante [...] che, fatta defluire dopo un tempo adeguato, può essere ripetutamente sostituita ... Leggi Tutto

extracorpòreo

Vocabolario on line

extracorporeo extracorpòreo agg. [comp. di extra- e corporeo]. – Che si trova o avviene all’esterno del corpo (umano o animale); in partic., nel linguaggio medico, circolazione e., la derivazione del [...] . indicate col nome di macchina cardiopolmonare o cuore-polmone) che, soprattutto in casi di interventi chirurgici prolungati, consentono di non arrestare la circolazione del sangue e al tempo stesso di ossigenarlo; con sign. analogo, dialisi e. (v ... Leggi Tutto
1 2 3
Enciclopedia
dialisi
Chimica Separazione di soluti in base alla loro diversa velocità di diffusione attraverso membrane caratterizzate da permeabilità selettiva (membrane permselettive). Spesso il termine è usato anche per indicare la separazione di colloidi da...
dialisi
dialisi Vedi in Appendice la trattazione sulle strutture grammaticali del volgare di Dante.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali