• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
diritto
il chiasmo
lingua italiana
37 risultati
Tutti i risultati [37]
Medicina [24]
Fisica [5]
Industria [2]
Biologia [2]
Arti visive [2]
Architettura e urbanistica [2]
Diritto [1]
Militaria [1]
Storia [1]
Storia della medicina [1]

mastografìa

Vocabolario on line

mastografia mastografìa s. f. [comp. di masto- e -grafia]. – Esplorazione radiologica, a fini diagnostici, della mammella femminile (eccezionalmente di quella maschile); è più comunem. detta mammografia. ... Leggi Tutto

ecoftalmologìa

Vocabolario on line

ecoftalmologia ecoftalmologìa s. f. [comp. di eco e oftalmologia]. – In clinica oculistica, impiego degli ultrasuoni a scopi diagnostici e terapeutici. ... Leggi Tutto

ecografìa

Vocabolario on line

ecografia ecografìa s. f. [comp. di eco e -grafia]. – In medicina, metodo d’indagine diagnostica che consente di esplorare cavità e organi interni utilizzando ultrasuoni in grado di rimandare segnali [...] (di parti interne) o come diagrammi (di fenomeni in movimento): è una tecnica attualmente impiegata a scopi diagnostici, tra l’altro, per ispezioni endocraniche (e. encefalica o ecoencefalografia), senologiche (e. della mammella), in cardiologia, per ... Leggi Tutto

citodïàgnoṡi

Vocabolario on line

citodiagnosi citodïàgnoṡi s. f. [comp. di cito- e diagnosi]. – Metodo di esame clinico che in base allo studio delle cellule contenute in materiali organici, liquidi o semiliquidi, variamente prelevati, [...] mira a trarre giudizî diagnostici. ... Leggi Tutto

sottospècie

Vocabolario on line

sottospecie sottospècie s. f. [comp. di sotto- e specie], invar. – 1. In biologia animale e vegetale, categoria tassonomica costituita da una o più popolazioni differenziate dalle altre della stessa [...] specie per un insieme di caratteri diagnostici ereditarî e formatesi per l’azione selettiva di varî fattori. Nella classificazione, la categoria è riconosciuta dai rispettivi codici internazionali di nomenclatura e indicata aggiungendo ai nomi del ... Leggi Tutto

lipidogramma

Vocabolario on line

lipidogramma s. m. [comp. di lipide e -gramma] (pl. -i). – In diagnostica clinica, tracciato elettroforetico delle lipoproteine plasmatiche (detto anche lipoprotidogramma); concorre a fornire elementi [...] diagnostici e prognostici nei confronti di un’eventuale predisposizione verso l’aterosclerosi e le sue complicazioni. ... Leggi Tutto

patente d’immunità

Neologismi (2020)

patente d'immunita patente d’immunità loc. s.le f. Attestazione ufficiale di immunità da malattia epidemica. ♦ [tit.] Niente tamponi a tappeto, ma nemmeno / “patente d'immunità” [sommario] Test diagnostici [...] e sierologici. Dei primi non ne abbiamo abbastanza, dice il Consiglio / superiore di sanità, ma anche per i secondi non abbiamo le tecnologie. Intanto le regioni / si organizzano da sole. (Foglio.it, 1° ... Leggi Tutto
1 2 3 4
Enciclopedia
mastografia
Esplorazione radiologica, a fini diagnostici, della mammella femminile. Si esegue introducendo nei dotti galattofori sostanze radioopache (composti iodati idrosolubili al 20-30%) o iniettando un mezzo di contrasto gassoso (aria filtrata) nei...
I metodi diagnostici in medicina
Giorgio Strano Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook Gli strumenti diagnostici a disposizione della medicina, nel corso del Novecento, sono andati incontro a una diversificazione...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali