• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
lingua italiana
105 risultati
Tutti i risultati [105]
Medicina [63]
Anatomia [29]
Fisica [14]
Arti visive [13]
Architettura e urbanistica [10]
Chirurgia [10]
Industria [9]
Zoologia [8]
Anatomia comparata [6]
Biologia [5]

frenoglottismo

Vocabolario on line

frenoglottismo s. m. [comp. di freno- e del gr. γλῶττα «lingua»]. – In medicina, spasmo della laringe congiunto a contrattura del diaframma e singhiozzo (è frequente nella tetania). ... Leggi Tutto

frenoplàstica

Vocabolario on line

frenoplastica frenoplàstica s. f. [comp. di freno- e plastica]. – In chirurgia, la correzione chirurgica dei difetti di ampie proporzioni del diaframma con voluminose ernie diaframmatiche; può richiedere [...] l’applicazione di una rete di tantalio o materiale plastico (teflon, dacron, ecc.) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CHIRURGIA

frenoptòṡi

Vocabolario on line

frenoptosi frenoptòṡi s. f. [comp. di freno- e ptosi]. – Abbassamento del diaframma, per malattie pleuriche o polmonari, oppure per suo anomalo dislocamento. ... Leggi Tutto

frenorrafìa

Vocabolario on line

frenorrafia frenorrafìa s. f. [comp. di freno- e -rafia]. – In chirurgia, sutura del diaframma, che si pratica dopo ferite o dopo operazioni per ernie diaframmatiche. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CHIRURGIA

frenospasmo

Vocabolario on line

frenospasmo s. m. [comp. di freno- e spasmo]. – Nel linguaggio medico, spasmo del diaframma. ... Leggi Tutto

taglióne³

Vocabolario on line

taglione3 taglióne3 s. m. [etimo incerto]. – Nelle costruzioni idrauliche, struttura muraria che si inserisce profondamente nel terreno di fondazione; in partic., il diaframma di tenuta delle dighe. ... Leggi Tutto

manòmetro

Vocabolario on line

manometro manòmetro s. m. [dal fr. manomètre, comp. del gr. μανός «poco denso» e -mètre «-metro»]. – Strumento per la misurazione della pressione di un fluido (m. assoluto) o della differenza di pressione [...] (capsule manometriche) sovrapposte e collegate in modo da formare una specie di soffietto; m. a membrana (o a diaframma), in cui la pressione è misurata dallo spostamento di una sottile membrana metallica; m. a schiacciamento, costituito da un ... Leggi Tutto

barilòtto

Vocabolario on line

barilotto barilòtto (o barilòzzo) s. m. [der. di barile1]. – 1. Barile piuttosto piccolo e tozzo. In similitudini, persona di corporatura piccola e grossa. 2. a. Nel clarinetto, breve segmento che unisce [...] fotografica, l’armatura cilindrica degli obiettivi intercambiabili contenente il dispositivo di messa a fuoco e la ghiera del diaframma. 3. Cerchietto di pochi centimetri di diametro posto al centro di un bersaglio impiegato in esercitazioni di tiro ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MILITARIA

diffrattóre

Vocabolario on line

diffrattore diffrattóre s. m. [der. di diffratto, part. pass. di diffrangere]. – In fisica, denominazione generica di dispositivo (diaframma, fenditura, reticolo, ecc.) che dia luogo a fenomeni di diffrazione; [...] con sign. specifico, sinon. di reticolo di diffrazione (v. reticolo) ... Leggi Tutto

pannìcolo

Vocabolario on line

pannicolo pannìcolo s. m. [dal lat. pannicŭlus, dim. di pannus «panno»]. – In generale, membrana, strato di tessuto che avvolge un organo o riveste una cavità dell’organismo; in partic., p. adiposo, [...] , e di difesa dal freddo. In passato il termine fu usato anche con altre accezioni: meninge, pleura, epitelio, tunica, diaframma, e, fuori del linguaggio anatomico, membrana che avvolge l’uovo, velo o pellicina che ricopre organi vegetali o frutti ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA – ANATOMIA COMPARATA
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 11
Enciclopedia
diaframma
Anatomia e medicina Robusta membrana muscolare e tendinea che separa nei Mammiferi la cavità toracica da quella addominale. Prende origine dal sistema dei muscoli retti addominali ed è ritenuto di natura ipobranchiale. Nell’Uomo ha forma di...
DIAFRAMMA
Ottica. - In ottica, è noto che, dato un fascio di raggi paralleli all'asse di una lente, i raggi più lontani dall'asse, traversata la lente, non convergono nel fuoco di quelli corrispondenti alla parte centrale, ma in un punto meno distante,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali