• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
lingua italiana
105 risultati
Tutti i risultati [105]
Medicina [63]
Anatomia [29]
Fisica [14]
Arti visive [13]
Architettura e urbanistica [10]
Chirurgia [10]
Industria [9]
Zoologia [8]
Anatomia comparata [6]
Biologia [5]

prediaframma

Vocabolario on line

prediaframma s. m. [comp. di pre- e diaframma] (pl. -i). – In fotografia, con riferimento agli apparecchi reflex a obiettivo singolo, lo stesso che preselezione del diaframma (v. preselezione, n. 3). ... Leggi Tutto

ìride

Vocabolario on line

iride ìride s. f. [dal lat. iris -is o -ĭdis, gr. ἴρις -ιδος, col sign. fondamentale di «arcobaleno» da cui gli altri s’erano svolti per estens.; il greco aveva, oltre al 1°, i sign. 2, 4 a e 5, che [...] ha nel centro la pupilla, che permette il passaggio dei raggi luminosi. 3. In un sistema ottico, sinon. di diaframma e, in partic., di diaframma ad apertura regolabile. 4. a. Altro nome (meno com. di giaggiolo e ireos) delle piante del genere Iris, e ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA – ANATOMIA COMPARATA

elettrofrènico

Vocabolario on line

elettrofrenico elettrofrènico agg. [comp. di elettro- e (nervo) frenico] (pl. m. -ci). – Nel linguaggio medico, riferito a stimoli elettrici esercitati sul nervo frenico (che innerva il diaframma): respirazione [...] respiratorî, mediante l’uso di un particolare apparecchio fornito di un elettrodo a cintura, che, applicato attorno al torace, trasmette ritmicamente impulsi elettrici i quali determinano contrazioni del diaframma e dei muscoli respiratorî ausiliarî. ... Leggi Tutto

diaframmite

Vocabolario on line

diaframmite (o diafragmite) s. f. [der. di diaframma o diafragma]. – In medicina, infiammazione del diaframma, che si manifesta con febbre, dolori al torace e alla spalla, dispnea e leucocitosi. ... Leggi Tutto

ïato

Vocabolario on line

iato ïato s. m. [dal lat. hiatus -us, der. di hiare «aprirsi; spalancare la bocca»]. – 1. Sinon. di dieresi, come fatto fonetico (non indica invece la rappresentazione grafica), e riferito all’incontro [...] nome di alcune aperture, orifizî o spazî cavi; in partic.: i. aortico, apertura del diaframma per la quale passa l’aorta; i. esofageo, orifizio del diaframma attraversato dall’esofago. b. In ematologia (più spesso nella forma lat. hiatus), assenza di ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA

pilastro

Vocabolario on line

pilastro s. m. [der. di pila, largamente attestato già nel lat. mediev. pilaster -tri]. – 1. a. In architettura, elemento strutturale ad asse verticale di forma per lo più prismatica; è, in genere, ripetuto [...] del palato, le pieghe che si dipartono dall’ugola e delimitano la loggia tonsillare; pilastri del diaframma, i fasci muscolari del diaframma in corrispondenza della inserzione vertebrale; pilastri del cuore, le colonne carnose di primo ordine dei ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA – ANATOMIA

perifrenite

Vocabolario on line

perifrenite s. f. [comp. di peri- e freno-, col suff. medico -ite]. – In medicina, processo infiammatorio localizzato alle sierose che rivestono il diaframma; p. tubercolare, localizzazione dell’infezione [...] tubercolare al diaframma e alle sierose che lo rivestono. ... Leggi Tutto

eventrazióne

Vocabolario on line

eventrazione eventrazióne s. f. [dal fr. éventration; v. eventrato]. – Nel linguaggio medico, protrusione dei visceri addominali per soluzioni di continuità delle pareti, sia in seguito a interventi [...] sia per aplasia (come nel caso dell’aspalasoma). Con accezione partic., e. del diaframma, atrofia per lo più congenita della metà sinistra del diaframma, con erniazione di visceri nella cavità toracica e disturbi dovuti alla compressione del cuore o ... Leggi Tutto

reciprocità

Vocabolario on line

reciprocita reciprocità s. f. [dal lat. tardo reciprocĭtas -atis, der. di reciprŏcus «reciproco»]. – 1. La condizione di essere reciproco; rapporto, carattere o valore reciproco: r. di un affetto, di [...] stesse che avrebbe la stessa antenna usata come trasmittente. e. In fotografia, la corrispondenza che esiste tra diversi tempi di posa e diverse aperture del diaframma per ottenere una medesima esposizione (a un tempo di posa più lungo corrisponde un ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FISICA MATEMATICA

toracotomìa

Vocabolario on line

toracotomia toracotomìa s. f. [comp. di toraco- e -tomia]. – In chirurgia, incisione della parete toracica attuata per l’evacuazione di empiemi (t. di drenaggio) o per procedere a interventi sugli organi [...] toracici (t. di accesso). In particolari casi, può associarsi alla sezione del diaframma (toracofrenotomia) e delle pareti addominali (toracolaparotomia e toracofrenolaparotomia) per raggiungere organi situati sotto al diaframma. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CHIRURGIA
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 11
Enciclopedia
diaframma
Anatomia e medicina Robusta membrana muscolare e tendinea che separa nei Mammiferi la cavità toracica da quella addominale. Prende origine dal sistema dei muscoli retti addominali ed è ritenuto di natura ipobranchiale. Nell’Uomo ha forma di...
DIAFRAMMA
Ottica. - In ottica, è noto che, dato un fascio di raggi paralleli all'asse di una lente, i raggi più lontani dall'asse, traversata la lente, non convergono nel fuoco di quelli corrispondenti alla parte centrale, ma in un punto meno distante,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali