• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
vocabolario
48 risultati
Tutti i risultati [48]
Botanica [16]
Zoologia [16]
Geologia [12]
Lingua [1]
Biologia [1]

caledoniano

Vocabolario on line

caledoniano agg. e s. m. [dal nome della Caledonia: v. caledone]. – In geologia, di movimento orogenetico che, iniziatosi nel periodo siluriano (era paleozoica), raggiunse il suo massimo sviluppo nel [...] successivo periodo devoniano, lasciando tracce nell’arcipelago britannico, nelle regioni scandinava e renana, in Siberia, nell’America Settentr.: orogenesi c.; corrugamento caledoniano. ... Leggi Tutto

givetiano

Vocabolario on line

givetiano (o givettiano) agg. – In cronologia geologica, il piano superiore del periodo devoniano medio, così detto dalla città di Givet (Francia settentr., presso la frontiera belga), nei cui dintorni [...] si rinviene uno speciale tipo di calcare a brachiopodi ... Leggi Tutto

pseudoborniàcee

Vocabolario on line

pseudoborniacee pseudoborniàcee s. f. pl. [lat. scient. Pseudoborniaceae, dal nome del genere Pseudobornia, comp. di pseudo- e Bornia, altro genere fossile delle articolate]. – In botanica, famiglia [...] di pteridofite fossili comprendente uno o due generi; vi appartiene la specie Pseudobornia ursina del periodo devoniano medio e superiore, pianta rizomatosa con stelo fino a 6 cm di diametro, e foglie con picciolo breve e finemente laciniate, riunite ... Leggi Tutto

ulsteriano

Vocabolario on line

ulsteriano agg. e s. m. [der. di Ulster (v. la voce prec.), nel sign. 1 come regione dell’Irlanda, nel sign. 2 come contea dello stato di New York, negli Stati Uniti d’America]. – 1. agg. Dell’Ulster, [...] del Regno Unito: la regione u.; le aspre lotte tra cattolici e protestanti ulsteriani. 2. agg. e s. m. Termine di cronologia geologica usato dai geologi statunitensi in sostituzione di eifeliano per indicare una suddivisione del devoniano medio. ... Leggi Tutto

cefalàspidi

Vocabolario on line

cefalaspidi cefalàspidi s. m. pl. [lat scient. Cephalaspidae, comp. del gr. κεϕαλή «testa» e ἀσπίς -ίδος «scudo»]. – Pesci fossili della classe degli ostracodermi dei periodi siluriano e devoniano (era [...] paleozoica), caratterizzati da un grande scudo cefalico osseo, arrotondato anteriormente e prolungato da due espansioni latero-posteriori ... Leggi Tutto

sfenofillali

Vocabolario on line

sfenofillali s. f. pl. [lat. scient. Sphenophyllales, dal nome del genere Sphenophyllum, comp. di spheno- «sfeno-» e -phyllum «-fillo»]. – Ordine di piante pteridofite fossili, in prevalenza isosporee, [...] vissute nel paleozoico dal devoniano superiore al trias inferiore; erano piante erbacee, probabilmente rampicanti con lunghi internodî, foglie verticillate, e sporofilli riuniti in spighe allungate. ... Leggi Tutto

sfenòpside

Vocabolario on line

sfenopside sfenòpside s. f. pl. [lat. scient. Sphenopsida, comp. di spheno- «sfeno-» e gr. ὄψις «aspetto»]. – Classe di piante pteridofite, quasi tutte fossili, vissute dal devoniano medio al permiano [...] e attualmente rappresentate dal solo genere Equisetum: sono piante con vere radici e corpo vegetativo suddiviso in internodî tra loro articolati (da cui il nome di articolate, altra denominazione della ... Leggi Tutto

echinoidèi

Vocabolario on line

echinoidei echinoidèi (o echinòidi) s. m. pl. [lat. scient. Echinoidea, comp. di Echinus, nome di un genere (per l’etimo, v. echino), e -oidea (v. -oideo)]. – In zoologia, classe di echinodermi, comprendente [...] del corpo. La classe si divide in due ordini, e. regolari ed e. irregolari, secondo che presentino sviluppo uguale o no dei varî raggi. Accanto alle forme attualmente viventi si trovano in gran numero echinoidei fossili, fin dal periodo devoniano. ... Leggi Tutto

archeopteridèe

Vocabolario on line

archeopteridee archeopteridèe s. f. pl. [lat. scient. Archaeopterideae, comp. di archaeo- «archeo-» e del gr. πτερίς -ίδος «felce»]. – Gruppo di piante fossili del periodo devoniano, rappresentate da [...] foglie in parte sterili e in parte sporangifere, simili a quelle delle filicine ... Leggi Tutto

fameniano

Vocabolario on line

fameniano (o famenniano) agg. e s. m. [dal nome della regione belga di Famenne nelle Ardenne]. – In geologia, il piano più recente del devoniano superiore, che presenta due facies: una costituita da [...] arenarie e marne e l’altra da scisti ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5
Enciclopedia
Devoniano
Periodo dell’era paleozoica compreso tra 410 e 360 milioni di anni fa, delimitato dal Siluriano in basso e dal Carbonifero in alto. È diviso in 3 epoche, superiore, media e inferiore, comprendenti a loro volta 7 piani. La maggior parte dei terreni...
Calamariali
Piante fossili note dal Devoniano al Carbonifero, costituenti un ordine di Pteridofite Equisetine, dette anche Calamitali (sinonimo di Equisetali). Sono simili agli Equiseti, ma molto più grandi, arborescenti, con fusto ad accrescimento secondario...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali