• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
lingua italiana
65 risultati
Tutti i risultati [65]
Zoologia [22]
Botanica [9]
Religioni [7]
Geografia [7]
Industria [4]
Militaria [4]
Storia [4]
Biologia [2]
Matematica [2]
Geologia [2]

litorinco

Vocabolario on line

litorinco s. m. [lat. scient. Lithorhynchus, comp. di litho- «lito-» e -rhynchus «-rinco»] (pl. m. -chi). – Genere di serpenti colubridi, che vivono nei deserti africani e dell’Asia e India occid., con [...] muso molto prominente e cuneiforme ... Leggi Tutto

dilùvio

Vocabolario on line

diluvio dilùvio s. m. [dal lat. diluvium, der. di diluĕre «lavare, bagnare»: v. diluire]. – 1. a. Pioggia dirotta e abbondante: non vorrai uscire con questo d.!; piove a d.!; restiamo in casa, fuori [...] (Fucini). d. Meno com., inondazione, alluvione di acque terrestri; fig., invasione di popoli: O d. raccolto Di che deserti strani, Per inondar i nostri dolci campi! (Petrarca). 2. Divisione geologica dell’era neozoica (frequente con questo sign. la ... Leggi Tutto

sguardo

Vocabolario on line

sguardo s. m. [der. di sguardare]. – 1. a. L’atto di guardare: rivolgere uno s.; evitare lo s. di una persona, per timidezza, pudore o consapevolezza di colpa nei suoi riguardi; rispondere allo s., guardare [...] . 2. estens. a. L’esercizio della facoltà di guardare, la capacità visiva: fissare lo s.; Quante volte intendesti lo sguardo Nei deserti del duplice mar! (Manzoni); fin dove arrivava lo s. non vedeva che deserto; la città è un’enorme produzione di s ... Leggi Tutto

ièna

Vocabolario on line

iena ièna s. f. [dal lat. hyaena, gr. ὕαινα (femm. di ὗς «maiale»); lat. scient. Hyaena, nome di genere]. – 1. Carnivoro della famiglia ienidi, delle dimensioni di un lupo, ma di forme più tozze e goffe, [...] breve e inclinato dall’avanti all’indietro. La specie più nota e diffusa è la i. striata (Hyaena hyaena) che vive nei deserti e nelle steppe dell’Africa e in buona parte dell’Asia fino al Golfo del Bengala, e presenta un’alta criniera dorsale, pelame ... Leggi Tutto

siccideṡèrto

Vocabolario on line

siccideserto siccideṡèrto s. m. [comp. di sicci(tà) e deserto2]. – In biogeografia (in contrapp. a frigorideserto), deserto arido in generale, cioè paesaggio che deve le sue caratteristiche desertiche [...] alla scarsità di precipitazioni e di acque superficiali, come sono in partic. tutti i deserti delle zone tropicali. ... Leggi Tutto

dromedàrio

Vocabolario on line

dromedario dromedàrio s. m. [dal lat. tardo dromedarius, der. di dromas -ădis, gr. δρομάς -άδος «che corre, veloce», attributo di κάμηλος «cammello»]. – Camelide a una gobba (Camelus dromedarius), originario [...] dalla pelle, labbro superiore diviso in due metà, ciascuna delle quali si muove per proprio conto: è utilizzato come animale da trasporto, spec. nei deserti, e fornisce carne ottima, latte, e pelo con cui si confezionano tessuti molto pregiati. ... Leggi Tutto

AlQaidiano

Neologismi (2008)

AlQaidiano (al-qaediano) s. m. e agg. Sostenitore o fiancheggiatore dell’organizzazione terroristica Al Qaeda; di Al Qaeda. ◆ L’abilità di [Henry] Porter è notevole: è una sorta di giocoliere che lancia [...] la chiave di volta per unificare tutte le tessere di un mosaico di spie guerrigliere che vengono dal caldo dei deserti musulmani per rinnovare i «fasti» al-qaediani dell’11 settembre. (Piero Soria, Stampa, 12 febbraio 2005, Tuttolibri, p. 4) • La ... Leggi Tutto

dipòdidi

Vocabolario on line

dipodidi dipòdidi s. m. pl. [lat. scient. Dipodidae, dal nome del genere Dipus (v. dipo)]. – Famiglia di roditori miomorfi, con arti posteriori lunghi atti al salto e coda lunga: sono piccoli animaletti [...] notturni, agilissimi, che vivono nella steppa e nei deserti dell’Africa, Asia ed Europa sud-orient., ove scavano piccole tane con gli arti anteriori. ... Leggi Tutto

reaumùria

Vocabolario on line

reaumuria reaumùria 〈reom-〉 s. f. [lat. scient. Reaumuria, dal nome del naturalista fr. R.-A. Ferchault de Réaumur (1683-1757)]. – Genere di piante tamaricacee con una decina di specie che vivono nelle [...] steppe e nei deserti della regione mediterranea orient. e dell’Asia centr.: sono arbusti o suffrutici molto ramificati con foglie cilindriche o a lamina piana e fiori vistosi all’apice dei rami; da alcune specie, molto ricche di cloruro di sodio e di ... Leggi Tutto

dumo

Vocabolario on line

dumo s. m. [dal lat. dumus], letter. – Spino, pruno: Cercar m’ha fatto deserti paesi, ... ispidi dumi (Petrarca). ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7
Enciclopedia
anacoreta
Religioso che vive isolato in luoghi deserti. Sebbene il fenomeno non sia peculiare al cristianesimo, nell’uso più comune il nome designa soprattutto i ‘solitari’ o ‘padri del deserto’, vissuti in Egitto nel 3° sec. e più ancora nel 4° (Paolo...
Lut, Deserto di
(o Dasht-i L.) Il maggiore dei deserti iranici, che si estende nella parte orientale del paese. Corrisponde a un bacino interno, senza deflusso al mare, quasi del tutto colmato da alluvioni recenti e in via di progressivo disseccamento (steppa...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali