• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
54 risultati
Tutti i risultati [54]
Medicina [44]
Agricoltura caccia e pesca [4]
Veterinaria [4]
Botanica [4]
Zoologia [3]
Chimica [2]
Industria chimica e petrolchimica [1]
Chimica industriale [1]
Industria [1]
Anatomia [1]

sudàmina

Vocabolario on line

sudamina sudàmina s. f. (ant. sudàmini s. m. pl.) [dal lat. scient. sudamen -minis, der. del lat. class. sudare «sudare»]. – In medicina, termine con cui si designano alcune dermatosi connesse a ritenzione [...] sudorale e caratterizzate da varie lesioni cutanee, soprattutto da piccoli elementi vescicolari identificabili con la miliaria (v.) ... Leggi Tutto

piaga

Vocabolario on line

piaga s. f. [lat. plaga, propr. «percossa» e fig. «piaga, ferita», dal gr. πλαγά, forma dorica di πληγή «colpo, percossa»]. – 1. a. Ferita, lesione, lacerazione che, prodotta da un trauma di varia natura [...] p.); un ronzino vecchio e malandato, pieno di piaghe; per le p. da decubito, v. decubito. In veterinaria, p. estive, dermatosi di origine parassitaria che colpisce i cavalli e altri equidi, caratterizzata da una o più ulcere, che si manifestano in ... Leggi Tutto
CATEGORIA: VETERINARIA

frinodèrma

Vocabolario on line

frinoderma frinodèrma s. m. [comp. del gr. ϕρῦνος «rospo» e -derma] (pl. -i). – In medicina, dermatosi (detta anche pelle di rospo), eventualmente associata a lesioni neuritiche, che si ritiene dovuta [...] a carenza di vitamina A ... Leggi Tutto

idròa

Vocabolario on line

idroa idròa s. f. [italianizzazione del lat. scient. hydroa, comp. di hydro- «idro-» e del gr. ᾠόν «uovo»]. – Nel linguaggio medico, denominazione tradizionale e generica di alcune dermatosi caratterizzate [...] dalla presenza di vescicole e bolle; in partic., i. vacciniforme di Bazin, malattia frequente in soggetti giovani e nella stagione primaverile ed estiva, caratterizzata dalla comparsa, sulla cute delle ... Leggi Tutto

pigmentàrio

Vocabolario on line

pigmentario pigmentàrio agg. [der. di pigmento]. – Del pigmento, relativo ai pigmenti. È termine usato soprattutto in medicina, con riferimento alla presenza di pigmenti elaborati dall’organismo umano, [...] sia normali (melanina) sia patologici (emosiderina, emofucsina, ecc.): nèvi (o nèi) p., dermatosi circoscritta, in prevalenza benigna, caratterizzata da abnorme presenza di melanina; cirrosi p., vecchia denominazione dell’emocromatosi. ... Leggi Tutto

xerodèrma

Vocabolario on line

xeroderma xerodèrma s. m. [comp. di xero- e -derma] (pl. -i). – In medicina, x. pigmentoso di M. Kaposi, malattia cutanea, caratterizzata da una particolare secchezza della pelle, per lo più localizzata [...] mani), e da alterazioni oculari e neurologiche, e che spesso si manifesta nella prima infanzia; appartiene alle dermatosi precancerose di natura ereditaria ed è causata da un deficit, geneticamente trasmesso, della capacità di riparazione del DNA ... Leggi Tutto

squamóso

Vocabolario on line

squamoso squamóso (tosc. squammóso) agg. [dal lat. squamosus]. – 1. a. Coperto di squame: la pelle s. dei serpenti; de gli augelli e de le fere il giorno E de’ pesci squammosi ... al suo fin corre (Parini); [...] a forma di squame. 2. In dermatologia, che presenta squame, o è ricoperto da squame, o è caratterizzato da squame: dermatosi s.; cute squamosa. 3. In anatomia comparata, osso s. (o semplicem. squamoso s. m.), osso pari di rivestimento della scatola ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA MORFOLOGIA CITOLOGIA – ANATOMIA

idroṡadenite

Vocabolario on line

idrosadenite idroṡadenite s. f. [comp. del gr. ἱδρώς «sudore» e adenite]. – In medicina, affezione suppurativa delle ghiandole sudoripare, soprattutto quelle dell’ascella, con decorso talora acuto, altre [...] assai più lento di quello di un comune foruncolo, dal quale differisce per la forma meno rilevata e per l’abituale mancanza del cencio necrotico; è frequente in persone che sudano molto o che vanno soggette a eczemi o ad altre dermatosi dell’ascella. ... Leggi Tutto

piociànico

Vocabolario on line

piocianico piociànico agg. [der. di piocian(eo)] (pl. m. -ci). – In medicina, relativo al piocianeo: dermatosi p., manifestazione cutanea provocata dal bacillo piocianeo, sia in corso di infezioni sistemiche [...] (lesioni emorragiche, papulonodulari, cancrenose), sia come infezioni circoscritte (intertrigini, perionissi, ecc.) ... Leggi Tutto

attinìfero

Vocabolario on line

attinifero attinìfero agg. [comp. di attinio e -fero]. – Che contiene attinio: melma a., fango contenente sostanze radioattive, per cui trova impiego in terapia nella cura di dermatosi, reumatismi, ecc. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6
Enciclopedia
dermatosi
dermatosi Malattia della pelle in genere, soprattutto non infiammatoria.
pseudomilio colloide
Rara dermatosi, a tipo degenerativo e a genesi poco chiara, che si manifesta con piccole formazioni rilevate, giallastre, molli, translucide, disseminate sulla faccia, collo e arti superiori.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali