• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
54 risultati
Tutti i risultati [54]
Medicina [44]
Agricoltura caccia e pesca [4]
Veterinaria [4]
Botanica [4]
Zoologia [3]
Chimica [2]
Industria chimica e petrolchimica [1]
Chimica industriale [1]
Industria [1]
Anatomia [1]

sarcòptico

Vocabolario on line

sarcoptico sarcòptico agg. [der. di sarcopte] (pl. m. -ci). – Relativo alle specie di acari del genere sarcopte; in medicina, rogna (o scabbia) s., dermatosi parassitaria dell’uomo e degli animali. ... Leggi Tutto

rógna

Vocabolario on line

rogna rógna s. f. [forse lat. aerugo -gĭnis «ruggine, verderame»]. – 1. a. In patologia umana, sinon. di scabbia; in veterinaria, nome di varie malattie cutanee degli animali domestici, di origine parassitaria, [...] simili a quelle della scabbia, ma di origine non parassitaria, come la r. dei nichelatori, che rientra tra le dermatiti allergiche. b. In fitopatologia, malattia delle piante che si manifesta con escrescenze sui diversi organi, dovuta a parassiti ... Leggi Tutto
CATEGORIA: VETERINARIA

verrucifórme

Vocabolario on line

verruciforme verrucifórme agg. [comp. di verruca e -forme]. – Nel linguaggio medico, di formazione patologica simile a verruca o di dermatosi caratterizzata da tali lesioni: epidermodisplasia v. (v. [...] epidermodisplasia) ... Leggi Tutto

verrucóso

Vocabolario on line

verrucoso verrucóso agg. [dal lat. tardo verrucosus]. – 1. In medicina, che ha i caratteri delle verruche o che presenta numerose verruche: aspetto v.; mano v.; o caratterizzato dalla presenza di verruche: [...] dermatosi verrucose. 2. In botanica, che ha, che presenta verruche: fusti, fillomi verrucosi. ... Leggi Tutto

fotobiotropismo

Vocabolario on line

fotobiotropismo s. m. [comp. di foto-1, bio- e tropismo]. – In medicina, il presunto aumento di virulenza di alcuni microrganismi patogeni che si determinerebbe sotto l’azione della luce solare, invocato [...] a interpretazione dell’aggravamento di alcune dermatosi infettive sotto stimoli luminosi. ... Leggi Tutto

fotodermatòṡi

Vocabolario on line

fotodermatosi fotodermatòṡi s. f. [comp. di foto-1 e dermatosi]. – Nel linguaggio medico, qualunque alterazione cutanea provocata da radiazioni luminose, naturali o artificiali, da raggi ultravioletti, [...] ecc. (a causa, per es., di prolungata esposizione alla luce del sole, o per reazione fotoallergica, o per presenza nell’organismo e nella cute di sostanze sensibilizzanti verso la luce) ... Leggi Tutto

mixodermìa

Vocabolario on line

mixodermia mixodermìa s. f. [comp. di mixo-1 e -dermia]. – In medicina, affezione cutanea caratterizzata da infiltrazione, diffusa o circoscritta, di mucina nel derma; si distinguono forme primitive, [...] di natura non chiara, e forme secondarie, in rapporto con malattie proliferative, dermatosi, ecc. ... Leggi Tutto

leucomelanodermìa

Vocabolario on line

leucomelanodermia leucomelanodermìa s. f. [comp. di leuco-, melano- e -dermia]. – In medicina, dermatosi da causa sconosciuta, nota anche come vitiligine, caratterizzata da chiazze cutanee acromiche [...] circondate di solito da una zona ipercromica ... Leggi Tutto

allergodermìa

Vocabolario on line

allergodermia allergodermìa s. f. [comp. di allergo- e -dermia]. – In medicina, dermatosi di natura allergica. ... Leggi Tutto

scrofulària

Vocabolario on line

scrofularia scrofulària (raro scrofolària) s. f. [dal lat. mediev. scrofularia, der. di scrofŭlae «scrofola», in quanto si credeva che la pianta fosse efficace contro la scrofolosi]. – Nome delle piante [...] una dozzina presenti in Italia: sono erbe o suffrutici d’aspetto vario, con corolla piccola, di colore violetto o quasi bruno e odore spesso sgradevole, e frutti piccoli a capsula; un tempo erano usate per la cura delle dermatosi e di altre malattie. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6
Enciclopedia
dermatosi
dermatosi Malattia della pelle in genere, soprattutto non infiammatoria.
pseudomilio colloide
Rara dermatosi, a tipo degenerativo e a genesi poco chiara, che si manifesta con piccole formazioni rilevate, giallastre, molli, translucide, disseminate sulla faccia, collo e arti superiori.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali