• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
Le parole valgono
lingua italiana
21 risultati
Tutti i risultati [21]
Telecomunicazioni [1]
Industria [1]
Agricoltura caccia e pesca [1]

derivazione

Sinonimi e Contrari (2003)

derivazione /deriva'tsjone/ s. f. [dal lat. derivatio-onis, der. di derivare "derivare"]. - 1. a. [il derivare o l'essere derivato e, anche, il modo o il processo attraverso cui si deriva: d. d'acqua da [...] un canale] ≈ diramazione. b. (idraul.) [impianto adibito a vari scopi attraverso cui si fa passare l'acqua: irrigare i campi mediante d.] ≈ ⇓ canale, fossato, tubazione. 2. (fig.) [risultato di un'inferenza ... Leggi Tutto

origine

Sinonimi e Contrari (2003)

origine /o'ridʒine/ s. f. [dal lat. origo -ĭnis, der. di oriri "alzarsi, nascere, provenire"]. - 1. a. [con valore temporale, momento iniziale di qualcosa: l'o. del linguaggio] ≈ avvio, esordio, genesi, [...] . 2. a. [con valore anche spaziale, punto da cui qualcosa inizia o proviene: il paese d'o. di un prodotto] ≈ derivazione, fonte, provenienza, [di un fiume e sim.] sorgente. b. [livello sociale da cui si proviene: un uomo di illustri o.] ≈ discendenza ... Leggi Tutto

emanazione

Sinonimi e Contrari (2003)

emanazione /emana'tsjone/ s. f. [dal lat. tardo emanatio -onis]. - 1. a. [l'atto, il fatto di emanare: l'e. della luce] ≈ derivazione, diffusione, emissione, irradiamento, propagazione. b. (estens.) [la [...] che deriva da altra, anche in senso negativo: il capufficio è un'e. del presidente] ≈ creatura, creazione, derivazione, espressione, manifestazione. 2. (giur., polit.) [l'emanare un provvedimento legislativo] ≈ emissione, promulgazione, (fam.) varo ... Leggi Tutto

-eo

Sinonimi e Contrari (2003)

-eo [nel sign. 1, dal lat. -eus; nel sign. 2, dal lat. -aeus, gr. -eios]. - 1. Suff. derivativo presente in agg., normalmente d'origine latina, che rinviano a qualità: argenteo, corneo, corporeo, ferreo, [...] . indicanti nomi di abitanti: etneo, raguseo (frequente fra quelli biblici: ebreo, giudeo, maccabeo, zebedeo); da antroponimi sono derivati agg. come: augusteo, euclideo, visconteo; forma anche agg. relativi a parti del corpo: carotideo, faringeo. ... Leggi Tutto

trarre

Sinonimi e Contrari (2003)

trarre [lat. trahĕre] (io traggo, tu trai, egli trae, noi traiamo, voi traéte, essi tràggono; pres. cong. tragga, ... traiamo, traiate, tràggano; imperat. trai, traéte; fut. trarrò; ecc.; condiz. trarrèi, [...] arg., anche fig.: t. lo zucchero dalla barbabietola; la trama del film è tratta da un romanzo] ≈ cavare, derivare, estrarre, ottenere, prendere (p. diletto, vantaggio da una situazione), ricavare, [riferito a una conseguenza, una conclusione e sim ... Leggi Tutto

-trone

Sinonimi e Contrari (2003)

-trone [dall'ingl. (elec)tron "elettrone"]. - (fis.) Secondo elemento compositivo di termini, generalm. di derivazione ingl., in cui significa "acceleratore di particelle" (sincrotone, ecc.). ... Leggi Tutto

captazione

Sinonimi e Contrari (2003)

captazione /kapta'tsjone/ s. f. [dal lat. captatio -onis "il cercar d'acquistare"]. - 1. (tecnol.) [il fatto di captare: impianto di c. delle acque] ≈ derivazione, imbrigliamento. 2. (telecom.) [di segnali] [...] ≈ intercettazione, ricezione ... Leggi Tutto

poligenesi

Sinonimi e Contrari (2003)

poligenesi /poli'dʒɛnezi/ s. f. [comp. di poli- e -genesi]. - [origine molteplice, derivazione da ceppi diversi: p. delle razze, delle lingue] ↔ monogenesi. ... Leggi Tutto

filiazione

Sinonimi e Contrari (2003)

filiazione /filja'tsjone/ s. f. [dal lat. crist. filiatio-onis]. - 1. (non com.) [insieme dei figli, o generalm. dei discendenti, di qualcuno] ≈ discendenza, figliolanza, prole, (lett.) schiatta. 2. (fig.) [...] [nascita di istituzioni, idee, ecc., che procedono l'una dall'altra: discendere, derivare per f. diretta] ≈ derivazione, discendenza, emanazione, figliolanza, gemmazione. ... Leggi Tutto

accrescitivo

Sinonimi e Contrari (2003)

accrescitivo [der. di accrescere]. - ■ agg. [che ha capacità di accrescere] ≈ estensivo. ■ s. m. (gramm.) [derivazione morfologica di un nome per indicarne un accrescimento quantitativo o qualitativo] [...] ≈ ⇑ alterato. ↔ diminutivo ... Leggi Tutto
1 2 3
Enciclopedia
derivazione
Linguistica Processo mediante il quale si crea una forma (tema o parola) da una radice o da una parola preesistente. Si distinguono comunemente una d. primaria, quando da una radice o base si formano temi primari, nominali o verbali (per es.,...
derivazione
La derivazione è un processo morfologico che consiste nella formazione di una parola nuova tramite l’aggiunta di un affisso (➔ affissi), cioè di un elemento non libero (tecnicamente, un morfo legato), a un elemento lessicale (una radice, un...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali