deregulation /dirɛgjʊ'leiʃn/, it. /deregu'lɛʃon/ s. ingl. [der. di regulation "regolamentazione", col pref. de-], usato in ital. al femm. - (polit., econ.) [il deregolamentare un'attività e sim.] ≈ deregolamentazione, [...] liberalizzazione. ↔ regolamentazione ...
Leggi Tutto
deregolamentazione /deregolamenta'tsjone/ s. f. [der. di deregolamentare, per calco dell'ingl. deregulation]. - (polit., econ.) [il deregolamentare un'attività e sim.] ≈ e ↔ [→ DEREGULATION]. ...
Leggi Tutto
economia /ekono'mia/ s. f. [dal lat. oeconomĭa, gr. oikonomía "amministrazione della casa", sul modello del fr. économie]. - 1. a. [uso del denaro che mira a ottenere il massimo vantaggio a parità di dispendio [...] economici e forme di mercato - 1. Autarchia; calmiere; capitalismo; collettivismo; comunismo; cooperativismo; corporativismo; deregulation; dirigismo; imperialismo; laissez faire; liberismo; libero scambio; mano invisibile; mano pubblica; marketing ...
Leggi Tutto
liberalizzazione /liberalidz:a'tsjone/ s. f. [der. di liberalizzare, ricalcato sul fr. libéralisation e sull'ingl. liberalization]. - 1. (econ.) [il liberalizzare o l'essere liberalizzato: l. degli scambi] [...] ≈ deregolamentazione, deregulation. ↔ regolamentazione. 2. [il rendere legale qualcosa che prima era proibito] ≈ autorizzazione, legalizzazione. ...
Leggi Tutto
regolamentazione /regolamenta'tsjone/ s. f. [der. di regolamentare²]. - 1. [il regolamentare o l'essere regolamentato: r. delle emittenti televisive] ≈ (non com.) disciplinamento, regolamento, regolazione. [...] ↔ deregolamentazione, deregulation, liberalizzazione. 2. (estens.) [complesso di norme che disciplinano un settore di attività] ≈ [→ REGOLAMENTO (1. b)]. ...
Leggi Tutto
Processo di snellimento di norme e regolamenti originariamente intesi a regolare, nell’interesse pubblico, determinati settori dell’attività economica. Questo tipo di regolazione a sua volta, si riferisce di solito a settori di pubblica utilità...
deregulation
<dirëġiulèiʃn> s. ingl., usato in it. al femm. – Attenuazione, nell’àmbito di un ordinamento giuridico, dei vincoli legali all’esercizio di un’attività. Suo fine specifico è alleggerire il carico degli incombenti burocratici...