calcare¹ s. m. [dal lat. calcar -aris, der. di calx calcis "tallone"], lett. - [arnese metallico applicato agli stivali dei cavalieri] ≈ sperone, sprone. ...
Leggi Tutto
sbaluginare v. intr. [der. di baluginare, col pref. s- (nel sign. 6)] (io sbalùgino, ecc.; aus. essere, ma i tempi composti non sono usati), non com. - [mandare bagliori a tratti] ≈ balenare, brillare, [...] lampeggiare, luccicare, rilucere, (roman.) sbrilluccicare. ↑ sfolgorare ...
Leggi Tutto
irrigidire [der. di rigido, col pref. in-¹] (io irrigidisco, tu irrigidisci, ecc.). - ■ v. tr. 1. [rendere contratto: i. le gambe] ≈ contrarre, tendere, tirare. ↔ distendere, rilassare. 2. a. [rendere [...] contratto a causa del freddo] ≈ congelare, intirizzire, intorpidire, rattrappire. ‖ anchilosare. ↔ riscaldare, scaldare. b. [rendere più freddo: la pioggia ha irrigidito l'aria] ≈ raffreddare. ↑ ghiacciare, ...
Leggi Tutto
irriguardoso /ir:igwar'doso/ agg. [der. di riguardoso, col pref. in-²]. - 1. [che manca di rispetto: atto i.; sei stato i. verso il tuo ospite] ≈ insolente, irrispettoso, irriverente, sfacciato, sfrontato. [...] ‖ arrogante, impertinente. ↔ educato, ossequente, ossequioso, riguardoso, rispettoso. 2. [che manca di cortesia e delicatezza] ≈ importuno, indelicato, inopportuno, sconveniente. ↔ cortese, riguardoso. ...
Leggi Tutto
epulone /epu'lone/ s. m. [dal lat. epúlo -onis, der. di epúlum "banchetto"], non com. - [persona che si compiace di cibi abbondanti e raffinati] ≈ crapulone, gaudente, ghiottone, mangione, sibarita. ...
Leggi Tutto
Fabio Rossi
bello. Finestra di approfondimento
Piacere estetico - Tra gli agg. che designano una sensazione di piacere estetico, b. (col suo contr. brutto) è forse quello dall’area semantica più ampia [...] che è carino. Carino indica anche un certo grado di gentilezza: sei molto carino a venire da me. Da questo sign., il der. fam. carineria «gesto gentile».
Contrari - Minori sfumature si osservano tra i contr. di b.: brutto e il raro malfatto sono gli ...
Leggi Tutto
sbalzatore /sbaltsa'tore/ s. m. [der. di sbalzare] (f. -trice). - (mest.) [artigiano che esegue lavori a sbalzo] ≈ ‖ intagliatore, orefice. ...
Leggi Tutto
calcare³ [lat. calcare, der. di calx calcis "tallone"] (io calco, tu calchi, ecc.). - ■ v. tr. 1. a. [premere coi piedi: c. l'uva nei tini] ≈ calpestare, pestare, pigiare, pressare, schiacciare. b. (fig.) [...] [percorrere: c. la via che porta al successo] ≈ battere, seguire. ↔ abbandonare, lasciare. ● Espressioni (con uso fig.): calcare le orme (di qualcuno) [seguire l'esempio] ≈ emulare (ø), imitare (ø); calcare ...
Leggi Tutto
epurare v. tr. [dal fr. épurer, der. di pur "puro"]. - 1. [liberare qualcosa da ciò che vi è di impuro: e. l'oro, un gas] ≈ depurare, purgare, purificare, raffinare. ‖ pulire, ripulire. ↔ contaminare, [...] infettare, inquinare. ‖ insozzare, insudiciare, sporcare. 2. (fig.) a. [liberare un ambiente, un'organizzazione e sim. da persone indegne, incapaci o sospette: e. la società; e. un ambiente] ≈ purificare, ...
Leggi Tutto
trafelare v. intr. [prob. der. del lat. fel fellis "fiele", col pref. tra-, come a dire "trafiggere il fiele"] (io trafèlo, ecc.; aus. avere), ant. - [respirare affannosamente per uno sforzo intenso e [...] prolungato] ≈ (non com.) ansare, ansimare, boccheggiare ...
Leggi Tutto
Der
Città della Mesopotamia orient., in posizione strategica (tra il Tigri e la catena dello Zagros), per controllare le vie commerciali tra Elam e Babilonia. Città autonoma nel 19°-18° sec. a.C., fu annessa a Babilonia da Hammurabi. Nel 13°...
Der Freischütz (Il franco cacciatore) Opera romantica (1821) in tre atti del musicista C.M. von Weber (1786-1826), su libretto dello scrittore tedesco F. Kind (1768-1843), tratto da una storia fantastica francese dei primi del 18° sec., Les...