calcagno s. m. [lat. tardo calcaneum, der. di calx calcis "tallone"] (pl. -i, ma in locuz. e prov. per lo più le calcagna, f., e ant. le calcagne). - [nel linguaggio com., la parte posteriore del piede] [...] ≈ (ant.) calcio, tallone. ● Espressioni (con uso fig.): stare alle calcagna (di qualcuno) ≈ pedinare (ø), seguire (ø), spiare (ø); ant., mostrare le calcagna ≈ (fam.) darsela a gambe, fuggire, scappare, ...
Leggi Tutto
irriflesso /ir:i'flɛs:o/ agg. [der. di riflesso, part. pass. di riflettere, col pref. in-²]. - [di atto, movimento e sim., fatto per stimolo inconsapevole e non per decisione: è stato un gesto i.] ≈ involontario, [...] istintivo, spontaneo. ‖ coatto, indotto. ↔ consapevole, volontario ...
Leggi Tutto
sbalordire [der. di balordo, col pref. s- (nel sign. 5)] (io sbalordisco, tu sbalordisci, ecc.). - ■ v. tr. 1. (non com.) a. [fare perdere i sensi con un colpo o una percossa: s. uno con un pugno] ≈ stordire, [...] tramortire. b. (estens.) [di situazione caotica, ambiente rumoroso e sim., provocare intontimento: tutto questo andirivieni mi ha sbalordito] ≈ frastornare, intontire, intronare, stordire. 2. a. [causare ...
Leggi Tutto
traducibile /tradu'tʃibile/ agg. [da lat. tardo traducibĭlis, der. di traducĕre "tradurre"]. - 1. [che si può tradurre] ↔ intraducibile. 2. (fig.) [che può essere espresso, con la prep. in: un sentimento [...] vago, non t. in parole] ≈ comunicabile, esprimibile. ↔ incomunicabile, inesprimibile ...
Leggi Tutto
calcagnolo /kalka'ɲɔlo/ (lett. calcagnuolo) s. m. [der. di calcagno]. - (tecn.) [attrezzo che serve a lavorare il marmo] ≈ ‖ scalpello. ...
Leggi Tutto
pensoso /pen'soso/ agg. [der. di pensare]. - 1. [immerso nei propri pensieri: se ne stava tutto p. in un angolo] ≈ assorto, (lett.) cogitabondo, meditabondo, pensieroso, raccolto. ↔ spensierato. 2. (estens.) [...] [incline alla meditazione, alla riflessione: un carattere p.] ≈ meditativo, riflessivo. ↔ impulsivo, irriflessivo ...
Leggi Tutto
sbalorditivo agg. [der. di sbalordire]. - 1. [che desta meraviglia, stupore, ammirazione e sim.: ha una memoria veramente s.] ≈ impressionante, incredibile, scioccante, sconcertante, sorprendente, stupefacente. [...] 2. (estens.) [di quotazione, tariffa e sim., che è superiore al reale valore: i prezzi delle case hanno raggiunto livelli s.] ≈ astronomico, inaccessibile, stratosferico. ↓ eccessivo, esagerato, esorbitante. ...
Leggi Tutto
irrigidimento /ir:idʒidi'mento/ s. m. [der. di irrigidire]. - 1. [l'essere contratto] ≈ contrazione, tensione. ↔ distensione, rilassamento. 2. [l'essere contratto a causa del freddo] ≈ intirizzimento, [...] intorpidimento. 3. (fig.) [il diventare più severo o il mostrarsi insensibile ad azioni e influenze esterne] ≈ giro di vite, inasprimento, indurimento, stretta. ↔ addolcimento, ammorbidimento ...
Leggi Tutto
Der
Città della Mesopotamia orient., in posizione strategica (tra il Tigri e la catena dello Zagros), per controllare le vie commerciali tra Elam e Babilonia. Città autonoma nel 19°-18° sec. a.C., fu annessa a Babilonia da Hammurabi. Nel 13°...
Der Freischütz (Il franco cacciatore) Opera romantica (1821) in tre atti del musicista C.M. von Weber (1786-1826), su libretto dello scrittore tedesco F. Kind (1768-1843), tratto da una storia fantastica francese dei primi del 18° sec., Les...