tradizionalismo /traditsjona'lizmo/ s. m. [der. di tradizionale]. - [il conformarsi alle consuetudini, agli usi e ai modelli tradizionali, spec. opponendosi ai cambiamenti e alle innovazioni] ≈ conservatorismo. [...] ↑ (lett.) misoneismo, passatismo. ‖ conformismo. ↔ progressismo. ↑ rivoluzionarismo. ‖ anticonformismo ...
Leggi Tutto
pensionamento /pensjona'mento/ s. m. [der. di pensionare]. - [provvedimento con cui un lavoratore può andare o essere messo in pensione] ≈ collocamento a riposo, giubilazione. ...
Leggi Tutto
irriflessività s. f. [der. di irriflessivo]. - [abitudine a non riflettere o a riflettere poco] ≈ avventatezza, imprevidenza, inconsideratezza, (non com.) irriflessione, leggerezza, sconsideratezza, superficialità, [...] sventatezza. ↔ accortezza, avvedutezza, ponderatezza, ponderazione, previdenza, riflessione, riflessività. ↑ saggezza ...
Leggi Tutto
sballottolare v. tr. [der. di sballottare, con suff. dim.] (io sballòttolo, ecc.). - [mandare qualcuno da un luogo a un altro, in una sede spesso lontana e disagiata] ≈ [→ SBATTERE v. tr. (4)]. ...
Leggi Tutto
pensionare v. tr. [der. di pensione] (io pensióno, ecc.). - [corrispondere una pensione a un lavoratore che ha cessato la propria attività per raggiunti limiti di età] ≈ collocare a riposo, (non com.) [...] giubilare, mandare (o mettere) in pensione ...
Leggi Tutto
irriflessivo agg. [der. di riflessivo, col pref. in-²]. - 1. [che agisce e parla senza riflettere o con scarsa riflessione] ≈ avventato, imprevidente, incauto, leggero, malaccorto, sconsiderato, superficiale, [...] sventato. ↔ accorto, avveduto, cauto, previdente, riflessivo. ↑ saggio. 2. (estens.) [di atto o commento fatto o detto senza riflettere] ≈ avventato, sconsiderato, sventato. ↔ meditato, ponderato, saggio ...
Leggi Tutto
tradizionalista /traditsjona'lista/ s. m. e f. [der. di tradizionalismo] (pl. m. -i). - [persona ossequente alle tradizioni] ≈ conservatore. ↑ (lett.) misoneista, passatista, reazionario. ‖ conformista. [...] ↔ innovatore, progressista. ↑ rivoluzionario. ‖ anticonformista ...
Leggi Tutto
calca s. f. [der. di calcare³]. - [moltitudine fitta di gente] ≈ assembramento, folla, moltitudine, (fam.) pigia pigia, ressa. ● Espressioni: fare calca ≈ accalcarsi, affollarsi. ...
Leggi Tutto
pensionato s. m. [der. di pensione]. - 1. [istituto in cui alloggiano a pensione varie categorie di persone] ≈ ⇓ casa dello studente, collegio, convitto, ostello. 2. (estens.) [istituto per persone anziane] [...] ≈ casa di riposo, ospizio ...
Leggi Tutto
Der
Città della Mesopotamia orient., in posizione strategica (tra il Tigri e la catena dello Zagros), per controllare le vie commerciali tra Elam e Babilonia. Città autonoma nel 19°-18° sec. a.C., fu annessa a Babilonia da Hammurabi. Nel 13°...
Der Freischütz (Il franco cacciatore) Opera romantica (1821) in tre atti del musicista C.M. von Weber (1786-1826), su libretto dello scrittore tedesco F. Kind (1768-1843), tratto da una storia fantastica francese dei primi del 18° sec., Les...