paglietto
pagliétto s. m. [der. di paglia, forse attraverso il fr. paillet, der. di paille «paglia»]. – In marina, stuoia robusta, tessuta con cavetti nuovi o usati, impiegata come tappeto su ponti, [...] scale, ecc., e, se di particolare robustezza, come parabordo, e anche come difesa verticale contro schegge di proiettili (p. paraschegge). P. lardato, grosso paglietto nella cui tessitura sono inseriti ...
Leggi Tutto
nevro-
nèvro- [v. neuro-]. – Primo elemento di parole composte della terminologia scientifica italiana e latina, variante di neuro- e meno com. di questo, tranne che per alcune voci come nevralgia e [...] nevralgico, nevrastenia e nevrastenico, nevroglia e der., nevrosi e der., che sono pertanto registrate in questa forma, mentre le altre vanno cercate nella forma neuro-. ...
Leggi Tutto
onninamente
onninaménte avv. [der. del lat. omnino «del tutto» (der. di omnis «ogni»)], ant. o letter. – Interamente, del tutto, in tutto e per tutto, assolutamente: ognuno dunque ... o. si guardi di [...] contravvenire in parte alcuna alla grida presente (Manzoni, citando una grida dell’anno 1598); tra i molti partiti che mi si offrono, ho quello di un giovane signore Veneziano ... che mi vuole o. con sé ...
Leggi Tutto
pagnotta
pagnòtta s. f. [dal provenz. panhota, der. di un lat. volg. *panio, der. di panis «pane»]. – Pane di forma rotonda e di varia grandezza: una p. fatta in casa. Fig., pop., il salario o il guadagno [...] necessario per il mantenimento proprio e della famiglia, spec. nelle frasi lavorare per la p., si fa tutto per la pagnotta e simili. ◆ Dim. pagnottina, e più com. pagnottèlla (a Roma, sinon. di panino: ...
Leggi Tutto
finalista
s. m. e f. e agg. [nel sign. 1, der. di finale agg.; nel sign. 2, der. di finale s. f.] (pl. m. -i). – 1. s. m. e f. Seguace del finalismo in filosofia e biologia. 2. s. m. e f. e agg. Negli [...] sport, e in altri generi di competizione, concorrente (individuo o squadra) ammesso alla gara finale dopo aver superato le varie eliminatorie; come agg.: gli atleti f.; le canzoni finaliste ...
Leggi Tutto
finanziarizzazione
finanziariżżazióne s. f. [der. di finanziario; nel sign. 2 der. di finanziarizzare]. – Nel linguaggio dell’economia: 1. Termine di recente introduzione per indicare il ruolo, l’incidenza [...] e la dinamica delle attività finanziarie sul complesso delle attività di un sistema economico oppure su una sua grandezza, come la ricchezza nazionale, o su un suo flusso, come il prodotto interno lordo ...
Leggi Tutto
suntuario
suntüàrio (raro sontüàrio) agg. [dal lat. sumptuarius, der. di sumptus -us «spesa», che a sua volta è un der. di sumĕre «prendere, comprare»]. – Che riguarda le spese, nell’espressione leggi [...] s. (più raram. norme s.), in storia del diritto, le leggi intese a limitare le spese voluttuarie e di lusso (dette anche queste, talora, spese s.), emanate dall’epoca dell’antichità classica fino a tempi ...
Leggi Tutto
liturgia
liturgìa s. f. [dal gr λειτουργία, der. di λειτουργός, comp. di λήιτον «il luogo degli affari pubblici» (der. di λαός «popolo») e ἔργον «opera»]. – 1. Nell’antica Grecia, e soprattutto in Atene, [...] servizio di utilità pubblica imposto dallo stato ai cittadini più facoltosi, che dovevano provvedere a finanziare iniziative di carattere vario (feste, giochi, preparativi militari, ecc.). 2. L’ordinamento ...
Leggi Tutto
jaleo
‹kħaléo› s. m., spagn. [der. di jalear «incitare con battute di mani o alla voce chi balla o canta», der. dell’interiez. hala]. – Antica danza andalusa in tempo di 3/8 e in movimento moderato, [...] simile al bolero, che veniva eseguita da una sola persona ...
Leggi Tutto
Der
Città della Mesopotamia orient., in posizione strategica (tra il Tigri e la catena dello Zagros), per controllare le vie commerciali tra Elam e Babilonia. Città autonoma nel 19°-18° sec. a.C., fu annessa a Babilonia da Hammurabi. Nel 13°...
Der Freischütz (Il franco cacciatore) Opera romantica (1821) in tre atti del musicista C.M. von Weber (1786-1826), su libretto dello scrittore tedesco F. Kind (1768-1843), tratto da una storia fantastica francese dei primi del 18° sec., Les...