• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
50829 risultati
Tutti i risultati [50829]
Medicina [3194]
Industria [3111]
Chimica [2233]
Arti visive [1535]
Architettura e urbanistica [1311]
Storia [1267]
Religioni [1261]
Botanica [1234]
Diritto [1206]
Zoologia [1136]

albanèlla

Vocabolario on line

albanella albanèlla s. f. [prob. der. del lat. mediev. albanus «uccello da preda», che a sua volta è prob. un der. del lat. albus «bianco»]. – Nome di alcuni uccelli del genere Circus, che abitano i [...] luoghi paludosi, cibandosi di piccoli mammiferi e uccelli. In Italia vivono quattro specie, di cui la più comune è l’a. mezzana, o falco di palude (Circus aeruginosus), con piumaggio di colore molto variabile; ... Leggi Tutto

tanè

Vocabolario on line

tane tanè agg. e s. m. [adattam. del fr. tanné, der. di tanner «conciare», che è il lat. tardo tanare, der. di alnetanus «ontano», pianta la cui corteccia era adoperata per la concia; v. ontano]. – Termine [...] usato in passato (oggi poco com. o letter.) per indicare uno speciale colore castano, fra il rosso e il nero, simile a quello del cuoio: lisciandosi con le dita il ginocchio che tondeggiava sotto il velluto ... Leggi Tutto

sanguinària²

Vocabolario on line

sanguinaria2 sanguinària2 s. f. [lat. scient. Sanguinaria, der. del lat. class. sanguinarius, der. di sanguis «sangue», con riferimento al latice rosso]. – Genere di piante papaveracee con una sola specie, [...] Sanguinaria canadensis, che cresce nei boschi dell’America Settentr., dove è anche coltivata nei giardini: è un’erba rizomatosa con foglie cordate o reniformi, fiori bianchi, talora soffusi di roseo, di ... Leggi Tutto

dépistage

Vocabolario on line

depistage dépistage ‹depistàaˇ∫› s. m., fr. [der. di dépister «scoprire, scovare», propr. «scoprire le piste», der. di piste «pista, traccia»]. – Scoperta, rintracciamento, della selvaggina, di un criminale [...] e sim., seguendone le piste; fig., ricerca sistematica tesa alla scoperta o individuazione di cose, fatti, fenomeni nascosti o di difficile rilevazione; in partic., in medicina, ricerca sistematica di ... Leggi Tutto

cloisonné

Vocabolario on line

cloisonne cloisonné ‹klua∫oné› agg. e s. m., fr. [der. di cloison «compartimento», a sua volta der. del lat. clausus «chiuso»]. – 1. Tecnica della pittura a smalto, particolarmente diffusa nell’arte [...] bizantina, carolingia, ottoniana, veneziana e, per la decorazione di oggetti di bronzo e di rame, anche nell’arte cinese; consiste nel preparare sul metallo di fondo, per mezzo di un sottile nastro d’oro, ... Leggi Tutto

bibitòrio

Vocabolario on line

bibitorio bibitòrio agg. [der. del lat. bibĭtus, part. pass. raro di bibĕre «bere» (nel lat. class. sostituito da potus, da cui il der. potorio)], letter. ant. o scherz. – Che riguarda il bere, e in [...] partic. il bere vino. Cfr. potorio ... Leggi Tutto

meeting

Vocabolario on line

meeting ‹mìitiṅ› s. ingl. [der. di (to) meet «incontrarsi»] (pl. meetings ‹mìitiṅ∫›), usato in ital. al masch. – 1. Comizio politico: questa lingua ... è da lasciare alla rettorica dei meetings (Carducci). [...] Era voce abbastanza diffusa in Italia nel tardo Ottocento (tanto ch’era entrato in uso anche un der. mitingàio, come sost. «oratore o frequentatore di comizî», e come agg., per es. eloquenza mitingaia «eloquenza da comizio»). 2. Incontro sportivo, ... Leggi Tutto

ingrossazióne

Vocabolario on line

ingrossazione ingrossazióne s. f. [dal lat. mediev. ingrossatio, der. di ingrossare «permutare», propr. «ingrandire», der. del lat. tardo grossus «grosso»]. – Nel medioevo, diritto concesso ai privati [...] di espropriare beni di vicini per ampliare i proprî possessi e ottenere un accesso sulla pubblica via, inizialmente dietro permuta di un fondo di uguale valore e, in seguito, mediante versamento di una ... Leggi Tutto

nudrice, nudrire

Vocabolario on line

nudrice, nudrire e der. – Forme ant. o letter. per nutrice, nutrire e der. ... Leggi Tutto

notricare, notrice, notrire

Vocabolario on line

notricare, notrice, notrire e der.: v. nutricare, nutrice, nutrire e der. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 22 ... 5083
Enciclopedia
Der
Der Città della Mesopotamia orient., in posizione strategica (tra il Tigri e la catena dello Zagros), per controllare le vie commerciali tra Elam e Babilonia. Città autonoma nel 19°-18° sec. a.C., fu annessa a Babilonia da Hammurabi. Nel 13°...
Der Freischütz
Der Freischütz (Il franco cacciatore) Opera romantica (1821) in tre atti del musicista C.M. von Weber (1786-1826), su libretto dello scrittore tedesco F. Kind (1768-1843), tratto da una storia fantastica francese dei primi del 18° sec., Les...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali