• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
50829 risultati
Tutti i risultati [50829]
Medicina [3194]
Industria [3111]
Chimica [2233]
Arti visive [1535]
Architettura e urbanistica [1311]
Storia [1267]
Religioni [1261]
Botanica [1234]
Diritto [1206]
Zoologia [1136]

braṡare

Vocabolario on line

brasare braṡare v. tr. [der. di brasa, forma settentr. di brace; nel sign. 2, dal fr. braser, der. di braise «brace», distinto da braiser (anch’esso der. di braise), che ha invece i sign. 1 a e b, e [...] che per il b ha prob. influenzato anche l’uso ital.]. – 1. a. non com. Far cuocere (carni o altro) sulla brace. b. Far cuocere (carne o verdura) in un sughetto ristretto, dentro un recipiente coperto e ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

tronculare

Vocabolario on line

tronculare agg. [der. del lat. truncŭlus «troncone», der. (con suffisso dim.) di trŭncus «tronco2»]. – Nel linguaggio medico, che riguarda un tronco vascolare o venoso (v. tronco2, nel sign. 3 d): pileflebite [...] t., v. pileflebite; anestesia t., quella che si pratica iniettando l’anestetico a monte della zona da anestetizzare determinando il blocco di un nervo o di un plesso nervoso ... Leggi Tutto

accapezzare

Vocabolario on line

accapezzare v. tr. [der. del lat. capitium «estremità», der. di caput «capo»] (io accapézzo, ecc.). – 1. Dare una prima sbozzatura agli elementi di pietra per pavimentazioni stradali. 2. ant. Rimediare, [...] accomodare, portare a conclusione (una faccenda, una questione): si trovò con Biagio, e disseli che credea a. le cose in quanto elli condiscendesse alla dota (Sacchetti) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TRASPORTI TERRESTRI

predicàbile

Vocabolario on line

predicabile predicàbile agg. [nel sign. 1 a, der. di predicare; nel sign. 1 b, dal lat. praedicabĭlis, der. di praedicare nel senso di «celebrare, lodare»; il sign. 2 è dal lat. mediev. praedicabilia, [...] tratto da praedicare nell’accezione assunta da questo verbo nella logica formale (v. predicare, n. 4) per tradurre il gr. κατηγορούμενα di Aristotele]. – 1. ant. a. Che può costituire argomento di predica ... Leggi Tutto

pulsante²

Vocabolario on line

pulsante2 pulsante2 s. m. [der. di pulsare, calco del fr. poussoir, der. di pousser «spingere»]. – Parte di un congegno che deve essere spinta, premuta perché il congegno stesso entri in funzione e si [...] ottenga un determinato effetto: il p. di un cronometro, premendo il quale si avvia o si arresta la lancetta per la misura dei secondi (o frazioni di secondo); il p. di una serratura, in tipi particolari ... Leggi Tutto

tiragliatóre

Vocabolario on line

tiragliatore tiragliatóre (o tiraglière) s. m. [dal fr. tirailleur, der. di tirailler «tirare a più riprese, o irregolarmente, in diverse direzioni», che a sua volta è der. di tirer «tirare»]. – Soldato [...] appartenente a una specialità della fanteria (impiegata soprattutto nelle truppe coloniali dell’esercito francese) costituita da truppe leggere adatte al compimento di azioni ardite e al disimpegno di ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MILITARIA

quartìglio

Vocabolario on line

quartiglio quartìglio s. m. [der. di quarto, calco dell’arabo rubā῾ī «quadripartito», der. di arba῾a «quattro»]. – 1. Moneta d’oro coniata in Sicilia dagli emiri musulmani dei sec. 9°-12° e in seguito [...] dai sovrani normanni e svevi, così chiamata perché equivalente a un quarto del dīnār arabo (v. dinar). 2. Antica unità di misura di superficie usata a Palermo prima dell’adozione del sistema metrico decimale, ... Leggi Tutto

plèurico

Vocabolario on line

pleurico plèurico agg. [der. di pleura; cfr. lat. tardo pleurĭcus «che riguarda il fianco», dal gr. πλευρικός, der. di πλευρά «fianco»] (pl. m. -ci). – Della pleura, relativo alla pleura, che interessa [...] la pleura: aderenze p., briglie o sepimenti connettivali che uniscono il foglietto viscerale della pleura a quello parietale, e che rappresentano un esito abbastanza frequente di alcune pleuriti; cavità ... Leggi Tutto

stradiòtto

Vocabolario on line

stradiotto stradiòtto (o stradiòto; anche stradiòta) s. m. [dal gr. στρατιώτης «soldato», der. di στράτιος «relativo all’esercito», a sua volta der. di στρατός «esercito»]. – Denominazione dei soldati [...] (spec. albanesi, ma anche greci e dalmati) appartenenti a una cavalleria leggera che la Repubblica di Venezia organizzò nella seconda metà del sec. 15° (e che poi scomparve nel corso dei secoli 16° e 17°), ... Leggi Tutto

conseguitare

Vocabolario on line

conseguitare v. intr. [der. di conseguire; cfr. seguitare der. di seguire] (io conséguito, ecc.; aus. essere), non com. – Venire come conseguenza: hanno voluto far di testa loro, ed ecco ciò che ne conseguita. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 21 ... 5083
Enciclopedia
Der
Der Città della Mesopotamia orient., in posizione strategica (tra il Tigri e la catena dello Zagros), per controllare le vie commerciali tra Elam e Babilonia. Città autonoma nel 19°-18° sec. a.C., fu annessa a Babilonia da Hammurabi. Nel 13°...
Der Freischütz
Der Freischütz (Il franco cacciatore) Opera romantica (1821) in tre atti del musicista C.M. von Weber (1786-1826), su libretto dello scrittore tedesco F. Kind (1768-1843), tratto da una storia fantastica francese dei primi del 18° sec., Les...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali