uccidere /u'tʃ:idere/ [lat. occīdĕre] (pass. rem. uccisi, uccidésti, ecc.; part. pass. ucciso). - ■ v. tr. 1. a. [privare della vita in modo violento: u. qualcuno con una fucilata] ≈ (fam.) accoppare, [...] ↔ esaltare. b. [indurre depressione, avvilimento e sim., anche . E la lista potrebbe seguitare alungo (bruciare, crocifiggere, decapitare, gassare un delitto. Se si uccidono molte persone, il termine più com. è strage, mentre ecatombe ed eccidio ...
Leggi Tutto
economia /ekono'mia/ s. f. [dal lat. oeconomĭa, gr. oikonomía "amministrazione della casa", sul modello del fr. économie]. - 1. a. [uso del denaro che mira a ottenere il massimo vantaggio a parità di dispendio [...] mercato (al rialzo, al ribasso, a pronti, atermine, dei prodotti di base, libero, nero a rate, in contanti). 2. Boom; carovita; ciclo; congiuntura; crisi; deflazione; depressione benefit; breve periodo, lungo periodo; capitale; comparto; concentrazione ...
Leggi Tutto
depressione a lungo termine
Fenomeno di plasticità sinaptica (in sigla LTD, dall’ingl. Long Term Depression) che consiste nella diminuzione dell’efficacia di una sinapsi come conseguenza di un particolare tipo di stimolazione o di attività...