• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
108 risultati
Tutti i risultati [108]
Medicina [11]
Industria [9]
Alimentazione [6]
Agricoltura caccia e pesca [3]
Religioni [2]
Vita quotidiana [1]
Tecniche artigianali [1]
Farmacologia e terapia [1]
Industria cosmetica e farmaceutica [1]
Teatro [1]

impazzire

Sinonimi e Contrari (2003)

impazzire /impa'ts:ire/ v. intr. [der. di pazzo, col pref. in-¹] (io impazzisco, tu impazzisci, ecc.; aus. essere). - 1. [perdere l'uso della ragione] ≈ ammattire, (fam.) dare di testa, (fam.) perdere [...] . ▲ Locuz. prep.: iperb., da impazzire [di sensazione molto forte, positiva o negativa, che fa andare fuori di sé: un mal di denti da i.] ≈ da morire. 2. (fig.) a. [di problema e sim., costringere a un'intensa fatica mentale: questo quiz mi fa ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

stecchino

Sinonimi e Contrari (2003)

stecchino s. m. [dim. di stecco]. - 1. [asticella di legno o plastica usata per togliere i frammenti di cibo tra i denti] ≈ stuzzicadenti. 2. (fig., scherz.) [persona estremamente magra: quel ragazzo è [...] ridotto uno s.] ≈ (fam.) acciuga, (fam.) grissino, (non com.) salacca, (fam.) stecco, (fam.) stoccafisso, (fam.) stuzzicadenti. ↑ (fam.) scheletro. ↔ (fam.) baciccia, (scherz.) bombolo, (fam.) ciccione, ... Leggi Tutto

dentare

Sinonimi e Contrari (2003)

dentare v. tr. [der. di dente] (io dènto, ecc.). - (mecc.) [creare i denti di un ingranaggio] ≈ Ⓖ dentellare. ... Leggi Tutto

denticolato

Sinonimi e Contrari (2003)

denticolato agg. [dal lat. denticulatus, der. di denticŭlus "piccolo dente"]. - [provvisto di piccoli denti] ≈ dentellato. ... Leggi Tutto

dentista

Sinonimi e Contrari (2003)

dentista s. m. e f. [der. di dente] (pl. m. -i). - (prof., med.) [medico specializzato nella cura dei denti] ≈ (spreg.) cavadenti, (ant.) cerusico, odontoiatra. ... Leggi Tutto

obtorto collo

Sinonimi e Contrari (2003)

obtorto collo /ob'tɔrto 'kɔl:o/ locuz. lat. (propr. "a collo torto"), usata in ital. come avv. - [sotto l'azione di costrizione] ≈ a denti stretti, a malincuore, controvoglia, di contraggenio, di mala [...] voglia, malvolentieri. ↔ di buon grado, volentieri ... Leggi Tutto

azzannare

Sinonimi e Contrari (2003)

azzannare /adz:a'n:are/ (ant. assannare) v. tr. [der. di zanna, col pref. a-¹]. - [affondare i denti o le zanne in qualcosa o in qualcuno: il mastino l'azzannò a una gamba] ≈ addentare, (non com.) ammorsare, [...] mordere, morsicare, (region.) mozzicare ... Leggi Tutto

odonto-

Sinonimi e Contrari (2003)

odonto- (davanti a voc. odont-) [dal gr. odont(o)-, dal tema di odoús odóntos "dente"]. - Primo elemento di parole composte, nelle quali indica riferimento ai denti. ... Leggi Tutto

odontoiatria

Sinonimi e Contrari (2003)

odontoiatria /odontoja'tria/ s. f. [comp. di odonto- e -iatria]. - (med.) [ramo della medicina che si occupa della patologia dei denti e della bocca] ≈ odontologia. ... Leggi Tutto

odontologia

Sinonimi e Contrari (2003)

odontologia /odontolo'dʒia/ s. f. [comp. di odonto- e -logia]. - (med.) [ramo della medicina che si occupa della patologia dei denti e della bocca] ≈ odontoiatria. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 11
Enciclopedia
dente
Anatomia comparata e umana Organo proprio dei Vertebrati forniti di mascella (Gnatostomi), destinato alla pressione e alla masticazione degli alimenti. Si chiama d. anche l’apofisi che lega l’epistrofeo all’atlante ( d. dell’epistrofe). Evoluzione...
Denti, Vittorio
Giurista (Cremona 1919 - Pavia 2001). Prof. di diritto processuale civile nell’univ. di Pavia, si dedicò alla ricerca sul processo italiano e sulla comparazione con i processi di altri ordinamenti. Tra i suoi contributi più significativi: Processo...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali