• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
682 risultati
Tutti i risultati [682]
Zoologia [201]
Medicina [100]
Industria [60]
Storia [44]
Anatomia [31]
Arti visive [30]
Militaria [28]
Botanica [26]
Architettura e urbanistica [24]
Araldica e titoli nobiliari [21]

addentare

Vocabolario on line

addentare v. tr. [der. di dente] (io addènto, ecc.). – 1. Afferrare, mordere coi denti: addentò il pane con una furia da affamato; Poi li addentò e l’una e l’altra guancia (Dante); Or questo fianco addenta [...] (Leopardi); per estens., riferito anche a strumenti come tenaglie, morse e sim. Fig., non com., offendere, calunniare: ha cercato più volte di a. la mia reputazione. 2. rifl. Ingranarsi, spec. di due ruote che incastrano i denti l’una nell’altra. ... Leggi Tutto

seghettato

Vocabolario on line

seghettato agg. [part. pass. di seghettare, o tratto direttamente da seghetta]. – Che presenta una dentellatura simile a quella delle seghe: coltello s.; foglio con orli s.; si vede in testa a una lunga [...] di un organo (foglia, ecc.) e del suo margine quando questo presenta denti acuti separati da seni ugualmente acuti; anche, di foglia e del suo margine dentato quando i denti hanno la punta rivolta verso l’apice della foglia. Nell’industria tessile ... Leggi Tutto

incioccare

Vocabolario on line

incioccare v. tr. [voce di origine onomatopeica] (io inciòcco, tu inciòcchi, ecc.), ant. – Battere, far urtare cosa dura contro altra cosa dura; solo nella locuz. incioccare i denti, batterli: i denti [...] inciocca (Caro) ... Leggi Tutto

inciṡivo

Vocabolario on line

incisivo inciṡivo agg. [der. di incidere2]. – 1. Che ha la funzione e la forza di incidere. In anatomia, denti i. (anche sostantivato, gli i.), i denti che occupano la parte anteriore dei mascellari [...] e della mandibola, con margini sottili e taglienti; nell’uomo sono in numero di otto, quattro superiori e quattro inferiori, distinti in mediani e laterali, e hanno la funzione di tagliare i cibi. 2. estens. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA

vòmero-palatino

Vocabolario on line

vomero-palatino vòmero-palatino agg. e s. m. – In anatomia comparata, (osso) v.-p., osso di rivestimento della superficie ventrale del cranio degli anfibî urodeli, derivato dalla fusione dei vomeri con [...] i palatini, e provvisto di una serie di denti (denti vomerini). ... Leggi Tutto

sùcchio¹

Vocabolario on line

succhio1 sùcchio1 s. m. [prob. lat. tardo sŭculŭs «porcellino», dim. di sus «maiale»; cfr. sŭcŭlla «naspo, molinello, fusello» (e, per il traslato, cfr. l’ital. verricello)], ant. o pop. tosc. – Succhiello: [...] E ’l mastin vecchio e ’l nuovo ... Là dove soglion fan d’i denti succhio (Dante), adoperano i denti come un succhiello. ... Leggi Tutto

mantìcora¹

Vocabolario on line

manticora1 mantìcora1 s. f. [dal lat. mantichŏra, gr. μαντιχώρας o μαρτιχόρας, adattam. di un’ant. voce pers. comp. di martīya «uomo» e khwar «mangiare» (cfr. pers. mod. mardum khwār «cannibale, oppressore»)]. [...] – Animale favoloso dell’India (ricordato da Plinio il Vecchio), con volto umano e tre ordini di denti nelle mascelle: Altri in bocca hanno tre filar di denti Con volto d’uom, manticore appellati (Pulci). ... Leggi Tutto

amblicefàlidi

Vocabolario on line

amblicefalidi amblicefàlidi s. m. pl. [lat. scient. Amblycephalidae, comp. di ambly- «ambli-» e del gr. κεϕαλή «capo»]. – Famiglia di rettili ofidî, con poche specie, dell’America Merid. e delle regioni [...] orientali: hanno denti ricurvi simili a denti veleniferi. ... Leggi Tutto

saggézza

Vocabolario on line

saggezza saggézza s. f. [der. di saggio1]. – L’essere saggio; capacità di seguire la ragione nel comportamento e nei giudizî, moderazione nei desiderî, equilibrio e prudenza nel distinguere il bene e [...] s.; la s. delle persone anziane, dei contadini; la s. condensata nei proverbî; con partic. riferimento al modo di operare: la s. di un consiglio, di una decisione, di un provvedimento legislativo. Nel linguaggio medico, denti della s., lo stesso che ... Leggi Tutto

sputare

Vocabolario on line

sputare v. intr. e tr. [lat. spūtare, der. di spūtum: v. sputo]. – 1. intr. (aus. avere) Espellere con forza dalla bocca un getto di saliva, anche misto a catarro e muco: è proibito s. per terra; s. [...] sorso di vino ma lo sputò subito fuori perché era acido; con un pugno gli fece s. due denti, e iperb.: un pugno da far s. tutti i denti; s. sangue, anche fig., fare una grande fatica, incontrare gravi difficoltà: ha dovuto s. sangue per riuscire ad ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 69
Enciclopedia
dente
Anatomia comparata e umana Organo proprio dei Vertebrati forniti di mascella (Gnatostomi), destinato alla pressione e alla masticazione degli alimenti. Si chiama d. anche l’apofisi che lega l’epistrofeo all’atlante ( d. dell’epistrofe). Evoluzione...
Denti, Vittorio
Giurista (Cremona 1919 - Pavia 2001). Prof. di diritto processuale civile nell’univ. di Pavia, si dedicò alla ricerca sul processo italiano e sulla comparazione con i processi di altri ordinamenti. Tra i suoi contributi più significativi: Processo...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali