• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
142 risultati
Tutti i risultati [142]
Medicina [18]
Industria [12]
Alimentazione [7]
Religioni [4]
Tempo libero [2]
Agricoltura caccia e pesca [2]
Farmacologia e terapia [1]
Industria cosmetica e farmaceutica [1]
Arti visive [1]
Psicologia e psicanalisi [1]

udente

Sinonimi e Contrari (2003)

udente /u'dɛnte/ agg. [part. pres. di udire]. - [che ha un udito efficiente] ≈ (non com.) udiente. ● Espressioni: non udente → □. □ non udente [modo eufem. per designare una persona priva dell'udito: [...] trasmissioni televisive per non udenti] ≈ sordo. ↓ sordastro. ↔ Ⓣ (med.) normoudente ... Leggi Tutto

architettura

Sinonimi e Contrari (2003)

Fabio Rossi architettura Stili e ordini - 1. Arabo; art nouveau o floreale o liberty; assiro; barocco; bizantino; classico; egizio; ellenistico; etrusco; gotico; impero; miceneo; neoclassico; neogotico; [...] ; balaustra; balteo; bastone spezzato; bisante; bolletta; bucranio; capreolo o capriolo; conchiglia; cordone; corona; cancorrente; dente di sega; dentellatura; dentello; festone; foglia; fogliame o racemo; ghirigoro; girale; goccia; greca; grottesca ... Leggi Tutto

unicorno

Sinonimi e Contrari (2003)

unicorno /uni'kɔrno/ s. m. [dal lat. tardo unicornus, contrazione di unicornuus s. m., comp. di uni- e cornu "corno"]. - 1. (mitol.) [animale fantastico simile al cavallo con un lungo corno al centro della [...] fronte] ≈ liocorno. 2. (zool.) [mammifero cetaceo maschio della regione artica che presenta un dente lungo due metri] ≈ narvalo. ... Leggi Tutto

cavadenti

Sinonimi e Contrari (2003)

cavadenti /kava'dɛnti/ s. m. [comp. di cava(re) e dente], spreg. - [chi cura i denti o li sottopone a interventi vari] ≈ dentista, Ⓣ (med.) odontoiatra. ... Leggi Tutto

proverbi. Finestra di approfondimento

Sinonimi e Contrari (2003)

Fabio Rossi proverbi. Finestra di approfondimento Definizione - I proverbi sono sentenze stereotipate (raramente coniate da autori noti, più spesso prive di una fonte precisa) che racchiudono un principio [...] va piano va sano e va lontano; cosa fatta capo ha; cuor contento il ciel l’aiuta; Dio manda il freddo secondo i panni; l’abito non fa il monaco; la lingua batte dove il dente duole; mal comune mezzo gaudio; tra il dire e il fare c’è di mezzo il mare. ... Leggi Tutto

cavare

Sinonimi e Contrari (2003)

cavare [lat. cavare "rendere cavo, incavare scavando"]. - ■ v. tr. 1. a. [tirare fuori, anche nella forma cavarsi: c. un dente; c. due euro dal portafoglio] ≈ (lett.) asportare, estrarre, levare, rimuovere, [...] togliere. ↑ strappare. ↔ immettere, infilare, introdurre. b. (estens.) [rimuovere una pianta e sim., dal terreno con tutte le radici] ≈ (lett.) divellere, estirpare, sbarbare, sradicare, (lett.) svellere. ... Leggi Tutto

scotto²

Sinonimi e Contrari (2003)

scotto² /'skɔt:o/ agg. [part. pass. di scuocere]. - [troppo cotto] ≈ passato di cottura. ↑ stracotto. ↔ cotto a puntino, [di pasta e sim.] al dente, [di carne e sim.] al sangue. ↑ crudo. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

fidente

Sinonimi e Contrari (2003)

fidente /fi'dɛnte/ agg. [dal lat. fidens -entis, part. pres. di fidĕre "fidare, confidare"], lett. - [pieno di fiducia] ≈ e ↔ [→ FIDUCIOSO]. ... Leggi Tutto

vedente

Sinonimi e Contrari (2003)

vedente /ve'dɛnte/ [part. pres. di vedere]. - ■ agg. [di persona, che è dotato di capacità di vedere] ≈ (ant.) veggente. ↔ cieco, non vedente. ■ s. m. e f. [chi è dotato di capacità di vedere] ≈ e ↔ [→ [...] VEDENTE agg.] ... Leggi Tutto

possidente

Sinonimi e Contrari (2003)

possidente /pos:i'dɛnte/ s. m. e f. [dal lat. possĭdens -entis, part. pres. di possidēre "possedere"]. - [chi possiede beni fondiari, spec. rustici: un ricco p. di campagna] ≈ proprietario terriero. ↑ [...] latifondista. ‖ ricco ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 15
Enciclopedia
dente
Anatomia comparata e umana Organo proprio dei Vertebrati forniti di mascella (Gnatostomi), destinato alla pressione e alla masticazione degli alimenti. Si chiama d. anche l’apofisi che lega l’epistrofeo all’atlante ( d. dell’epistrofe). Evoluzione...
DENTE
La nozione dì dente è stata, secondo la patologia e l'anatomia patologica moderne, superata dal concetto di odontone o unità dentale, espressione parallela a quella di organo dentale. Secondo tale denominazione s'intende, oltre il dente, quel...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali