estirpare v. tr. [dal lat. exstirpare, der. di stirps "stirpe, sterpo", col pref. ex-]. - 1. [levare via fin dalla radice: e. le erbacce] ≈ (non com.) diradicare, (non com.) divellere, eradicare, sradicare, [...] strappare, svellere. 2. (chir.) [levare via mediante operazione chirurgica: e. un tumore] ≈ asportare, resecare, Ⓖ togliere, [spec. riferito a dente] estrarre. 3. (fig.) [levare via del tutto, fare scomparire, detto di ideologia, vizio e sim.: e. l' ...
Leggi Tutto
estirpazione /estirpa'tsjone/ s. f. [dal lat. exstirpatio -onis]. - 1. [azione e effetto dell'estirpare] ≈ sradicamento. 2. (chir.) [il portare via mediante intervento chirurgico: e. di una ciste] ≈ ablazione, [...] Ⓖ asportazione, exeresi, Ⓖ rimozione, [detto spec. di dente] estrazione. 3. (fig.) [l'estirpare, detto di un'ideologia, un problema e sim.: e. di mali sociali] ≈ annientamento, distruzione, eliminazione, sradicamento. ...
Leggi Tutto
estrarre (ant. estraere /e'straere/) v. tr. [dal lat. extrahĕre, der. di trahĕre "trarre", col pref. ex-] (coniug. come trarre). - 1. [tirare fuori qualcosa dal sito in cui è posta, anche con la prep. [...] da del secondo arg.: e. il coltello dal fodero; e. un dente] ≈ cavare, levare, (fam.) tirare fuori, togliere, [riferito a spada e sim.] (lett.) evaginare, [riferito a spada e sim.] sguainare. ● Espressioni: estrarre (a sorte) → □. 2. (matem.) [fare l ...
Leggi Tutto
estrazione /estra'tsjone/ s. f. [dal lat. mediev. extractio -onis, der. di extrahĕre "estrarre"]. - 1. [atto di estrarre e operazione con cui si estrae: e. di un dente] ≈ asportazione, (non com.) cavata, [...] estirpazione. ● Espressioni: estrazione (a sorte) [in una lotteria e sim.] ≈ (pop.) riffa, sorteggio. 2. (matem.) [procedimento mediante il quale si determina la radice quadrata, cubica, ecc., di un numero] ...
Leggi Tutto
piombare² v. tr. [der. di piombo, sul modello del lat. plumbare "saldare con piombo"] (io piómbo, ecc.). - 1. [rivestire o riempire di piombo o con altra lega metallica: p. una fessura] ≈ impiombare, [riferito [...] a dente] Ⓣ (med.) otturare. 2. [chiudere con sigilli di piombo: p. un pacco] ≈ ‖ sigillare. ...
Leggi Tutto
piombatura s. f. [der. di piombare²]. - 1. [l'operazione del rivestire o riempire di piombo] ≈ impiombatura. 2. (estens.) [il piombo che serve a ricoprire una superficie o a riempire una cavità] ≈ impiombatura, [...] (non com.) piombaggio, [di un dente] Ⓣ (med.) otturazione. ...
Leggi Tutto
capsula /'kapsula/ s. f. [dal lat. capsula, dim. di capsa "cassa"]. - 1. [ciò che serve a ricoprire qualcosa, con funzione protettiva, di forma tondeggiante] ≈ chiusura, copertura, custodia, involucro, [...] , (non com.) cialdino. ‖ pastiglia. b. (med.) [rivestimento metallico o di ceramica, che serve di protezione alla corona di un dente cariato o di sostegno a protesi fisse: c. dentaria] ≈ ‖ otturazione. 3. (arm.) a. [coppa o cilindretto che produce la ...
Leggi Tutto
pittura s. f. [lat. pictūra, der. di pingĕre "dipingere"]. - 1. a. (artist.) [l'arte di dipingere, cioè di raffigurare per mezzo del disegno e del colore: p. su tela] ≈ (ant.) pintura. b. (estens.) [singola [...] ; tiralinee; vernice. 2. Argilla; armatura; bisturi; bronzo; calcagnolo; calibro; cera; ceramica (invetriata); collante; coramella; dente di cane; distaccante; ferro; filo a piombo; forbici; fresa; gesso; gradina; lancetta; legno; levigatrice; lima ...
Leggi Tutto
levare [lat. lĕvare "alleviare, alleggerire, alzare", der. di lĕvis "leggero"] (io lèvo, ecc.). - ■ v. tr. 1. a. [spingere verso l'alto: l. le braccia; l. il capo] ≈ alzare, innalzare, sollevare, (fam.) [...] ø); levare la sete (a qualcuno) ≈ dissetare (ø); levarsi dalla testa ≈ e↔ [→ TESTA (2. a)]. 3. [riferito a dente, fare uscire dalla sua sede] ≈ cavare, estrarre, togliere. ↑ strappare. 4. [nella forma levarsi, smettere di indossare un indumento e sim ...
Leggi Tutto
Anatomia comparata e umana
Organo proprio dei Vertebrati forniti di mascella (Gnatostomi), destinato alla pressione e alla masticazione degli alimenti.
Si chiama d. anche l’apofisi che lega l’epistrofeo all’atlante ( d. dell’epistrofe).
Evoluzione...
La nozione dì dente è stata, secondo la patologia e l'anatomia patologica moderne, superata dal concetto di odontone o unità dentale, espressione parallela a quella di organo dentale. Secondo tale denominazione s'intende, oltre il dente, quel...