• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
284 risultati
Tutti i risultati [284]
Medicina [83]
Zoologia [55]
Anatomia [36]
Storia [24]
Industria [23]
Botanica [23]
Arti visive [17]
Militaria [17]
Architettura e urbanistica [15]
Araldica e titoli nobiliari [11]

serramànico

Vocabolario on line

serramanico serramànico s. m. [comp. di serrare e manico]. – Usato esclusivam. nella locuz. coltello a serramanico, coltello a lama mobile, ripiegata nel manico quando il coltello è chiuso, fissata ad [...] esso con un dente a scatto, dopo una rotazione di 180° su un perno, quando è aperto. ... Leggi Tutto

microdontìa

Vocabolario on line

microdontia microdontìa s. f. [comp. di micro- e gr. ὀδούς -όντος «dente»]. – Presenza di denti eccessivamente piccoli, sia in antropologia fisica (in riferimento per es. a Birmani, Fuegini, antichi [...] Egizî), sia in medicina come conseguenza di malattie infettive o del ricambio, o di un alterato processo di calcificazione ... Leggi Tutto

zanna

Vocabolario on line

zanna (ant. sanna) s. f. [prob. dal longob. *zan «dente»; cfr. ted. Zahn]. – 1. Ciascuno dei denti lunghi e sporgenti fuori dalla bocca di alcuni mammiferi, come per es. la maggior parte dei suidi, gli [...] , e anche nome del protagonista, un lupo che diventa socievole come un cane. b. scherz. o spreg. Per lo più al plur., i denti d’una persona, alludendo alla loro lunghezza o alla sua voracità o ferocia: hai visto che zanne!; E Cirïatto, a cui di bocca ... Leggi Tutto

cane¹

Vocabolario on line

cane1 cane1 s. m. (f. cagna, v.) [lat. canis]. – 1. Mammifero domestico della famiglia dei canidi (Canis lupus), con pelo più o meno folto e di vario colore, dimensioni e caratteristiche diverse a seconda [...] chimerica con muso di pesce, e corpo di cane terminato da una coda squamosa, talora usato come cimiero. 4. Nottolino, dente d’arresto in varî meccanismi. Nel banco da falegname, tipo di arresto che viene fissato in apposito foro dalla ganascia mobile ... Leggi Tutto

sótto

Vocabolario on line

sotto sótto prep. e avv. [lat. sŭbtus, avv., der. di sŭb «sotto»]. – È l’opposto di sopra e, come questo, ha soprattutto valore locale, indicando che un oggetto è, rispetto a un altro, in luogo più basso, [...] ; con maggiore vicinanza o addirittura a contatto: i pulcini stavano al caldo s. le ali della chioccia; e fig.: quando il dente longobardo morse La Santa Chiesa, s. le sue ali Carlo Magno, vincendo, la soccorse (Dante), le diede la sua protezione. c ... Leggi Tutto

epistrofèo

Vocabolario on line

epistrofeo epistrofèo s. m. [dal gr. ἐπιστροϕεύς, der. di ἐπιστρέϕω «torcere, volgere»]. – In anatomia, la seconda vertebra cervicale, detta anche assoide, caratterizzata dall’avere il corpo sormontato [...] da una robusta apofisi (dente dell’e.), che fa da perno all’atlante nei movimenti di rotazione del capo. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA

simmetrodónti

Vocabolario on line

simmetrodonti simmetrodónti s. m. pl. [lat. scient. Symmetrodonta, comp. del gr. σύμμετρος «simmetrico» e ὁδούς ὁδόντος «dente»]. – In zoologia, ordine di mammiferi alloterî vissuti nel periodo giurassico [...] ed estintisi nel cretacico, caratterizzati da una articolazione della mandibola con il cranio di tipo rettiliano, così chiamati perché possedevano molari superiori e inferiori dall’aspetto simmetrico, ... Leggi Tutto

scana

Vocabolario on line

scana s. f. [forse alteraz. di sanna, zanna per raccostamento a cane1], ant. – Zanna, dente aguzzo di cani e belve: mi parieno stanchi Lo padre e ’ figli, e con l’agute scane Mi parea lor veder fender [...] li fianchi [dei lupi morsi dalle cagne] (Dante) ... Leggi Tutto

triconodónte

Vocabolario on line

triconodonte triconodónte agg. [comp. del gr. τρι- «tre», κῶνος «cono» e ὀδούς -ὀδόντος «dente»]. – In anatomia comparata, molare t., molare provvisto di tre cuspidi. ... Leggi Tutto

riséga

Vocabolario on line

risega riséga s. f. [der. di risegare]. – 1. Nelle costruzioni civili, ogni cambiamento brusco dello spessore di una struttura; in partic., r. di fondazione, restringimento esistente tra la struttura [...] orizzontale contenente la risega di fondazione. 2. a. non com. Rientranza sulla costa della montagna, di una scarpata, ecc., in forma di dente di sega. b. ant. o raro. Segno lasciato sulla pelle da un laccio che vi sia stato legato strettamente. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 24 ... 29
Enciclopedia
dente
Anatomia comparata e umana Organo proprio dei Vertebrati forniti di mascella (Gnatostomi), destinato alla pressione e alla masticazione degli alimenti. Si chiama d. anche l’apofisi che lega l’epistrofeo all’atlante ( d. dell’epistrofe). Evoluzione...
DENTE
La nozione dì dente è stata, secondo la patologia e l'anatomia patologica moderne, superata dal concetto di odontone o unità dentale, espressione parallela a quella di organo dentale. Secondo tale denominazione s'intende, oltre il dente, quel...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali