• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
284 risultati
Tutti i risultati [284]
Medicina [83]
Zoologia [55]
Anatomia [36]
Storia [24]
Industria [23]
Botanica [23]
Arti visive [17]
Militaria [17]
Architettura e urbanistica [15]
Araldica e titoli nobiliari [11]

sigmodónte

Vocabolario on line

sigmodonte sigmodónte s. m. [lat. scient. Sigmodon, comp. di sigma e del gr. ὀδών «dente», con riferimento alla forma dei molari]. – Genere di roditori muridi che comprende specie diffuse nel continente [...] americano, comunem. note come ratti del cotone, caratterizzate dalla presenza di un rivestimento di smalto sui molari a forma di S ... Leggi Tutto

nóce¹

Vocabolario on line

noce1 nóce1 s. f. [lat. nux nŭcis, voce di origine ignota, che indicava, oltre alla noce, anche altri frutti a scorza dura, come mandorle, nocciole, castagne, ecc.]. – 1. Il frutto dell’albero del noce, [...] ): è un disco sagomato montato sullo stesso perno del cane, ma dalla parte interna della cartella, recante gli intagli per il dente di sicurezza e per quello d’arresto, nei quali si impegna l’estremità della leva di scatto. Sulla noce fa forza una ... Leggi Tutto

spegniménto

Vocabolario on line

spegnimento spegniménto s. m. (tosc. spengiménto) [der. di spegnere (o spengere)]. – L’atto, il fatto di spegnere o di essere spento: tutti cooperarono allo s. dell’incendio; s. delle fiamme, del fuoco; [...] a spegnere determinate oscillazioni; con altro sign., il circuito che nei televisori e negli oscillografi serve a interdire la traccia luminosa durante il tratto di ritorno della tensione a dente di sega per la deflessione del pennello elettronico. ... Leggi Tutto

ripiombare²

Vocabolario on line

ripiombare2 ripiombare2 v. tr. [comp. di ri- e piombare2] (io ripiómbo, ecc.). – Piombare, cioè impiombare, di nuovo, una seconda volta: r. un pacco; r. un dente. ... Leggi Tutto

pisciacane

Vocabolario on line

pisciacane s. m. [comp. di pisciare e cane]. – In botanica: 1. Altro nome del dente di leone, erba perenne delle composite liguliflore. 2. Nome region. di altre piante, molto diverse, fra cui alcuni [...] funghi velenosi ... Leggi Tutto

dedèndum

Vocabolario on line

dedendum dedèndum s. m. [tratto arbitrariamente da addendum, con sostituzione del pref. de- in funzione detrattiva al pref. ad-, e inteso quindi nel senso di «ciò che deve esser tolto»]. – In una ruota [...] dentata, l’altezza della parte del dente compresa tra la circonferenza primitiva e quella di fondo (v. circonferenza). ... Leggi Tutto

pisciallètto

Vocabolario on line

piscialletto pisciallètto (settentr. piscialètto) s. m. e f. [dalla locuz. pisciare a letto], invar. – 1. s. m. e f., fam. scherz. a. Bambino che, per l’età o per incontinenza, fa spesso la pipì nel [...] , appellativo scherz. di chi, seppure vicino all’adolescenza, può essere considerato poco più che un bambino): «che mai vorrà dirmi questa piscialetto?» diceva tra me (C. Gozzi). 2. s. m. In botanica, altro nome dell’erba chiamata dente di leone. ... Leggi Tutto

żeuglodónte

Vocabolario on line

zeuglodonte żeuglodónte s. m. [lat. scient. Zeuglodon, comp. del gr. ζεύγλη «giogo» e ὀδών ὀδόντος «dente»]. – Genere di mammiferi cetacei estinti, chiamati anche basilosauri, che si trovano fossili [...] nel periodo eocenico europeo, nordamericano e africano ... Leggi Tutto

gonfòṡi

Vocabolario on line

gonfosi gonfòṡi s. f. [der. del gr. γόμϕος «chiodo», col suff. -osi]. – In anatomia, varietà di sinartrosi, rappresentata da una superficie conica che s’impianta in una cavità ossea la quale ne costituisce [...] come uno stampo (per es., l’articolazione del dente sull’alveolo). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA

superfìcie

Vocabolario on line

superficie superfìcie (meno com. superfice) s. f. [dal lat. superficies, comp. di super- e facies «faccia»] (pl. -ci, disus. -cie). – 1. Il contorno di un corpo come elemento di separazione della regione [...] rettifica, smerigliatura, lucidatura, ecc.; s. specifica, il rapporto tra l’area della superficie e la massa di un corpo; con riferimento alle ruote dentate, e in partic. al loro moto relativo, s. di troncatura, la superficie, coassiale con la ruota ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA – CHIMICA INDUSTRIALE – INDUSTRIA AERONAUTICA – INDUSTRIA CHIMICA E PETROLCHIMICA
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 23 ... 29
Enciclopedia
dente
Anatomia comparata e umana Organo proprio dei Vertebrati forniti di mascella (Gnatostomi), destinato alla pressione e alla masticazione degli alimenti. Si chiama d. anche l’apofisi che lega l’epistrofeo all’atlante ( d. dell’epistrofe). Evoluzione...
DENTE
La nozione dì dente è stata, secondo la patologia e l'anatomia patologica moderne, superata dal concetto di odontone o unità dentale, espressione parallela a quella di organo dentale. Secondo tale denominazione s'intende, oltre il dente, quel...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali