• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
284 risultati
Tutti i risultati [284]
Medicina [83]
Zoologia [55]
Anatomia [36]
Storia [24]
Industria [23]
Botanica [23]
Arti visive [17]
Militaria [17]
Architettura e urbanistica [15]
Araldica e titoli nobiliari [11]

stanghétta

Vocabolario on line

stanghetta stanghétta s. f. [dim. di stanga]. – 1. Piccola stanga; spesso sinon. di sbarretta o spranghetta, anche di metallo o d’altro materiale. In partic.: a. La sbarretta del chiavistello che, uscendo [...] , svincola il pezzo noce-cane e ne consente lo scatto: la parte che s’incunea nella tacca d’arpionismo del cane si chiama dente, mentre la parte a contatto con la tavola del grilletto si chiama coda o codolo. Nei più recenti e raffinati acciarini a ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA

cavare

Vocabolario on line

cavare v. tr. [lat. cavare «rendere cavo, incavare scavando», der. di cavus «cavo1»]. – 1. In senso proprio, ma raro o ant., scavare, incavare, formare una buca, una cavità, levando le pietre o la terra; [...] a persona assai caritatevole: gli si potrebbe c. la camicia; si caverebbe la camicia. c. Levar fuori, estrarre, togliere: c. un dente; c. le mani di tasca; c. dal portafoglio cento euro; c. le parole di bocca, costringere a parlare: potreste darmi la ... Leggi Tutto

cinodónte

Vocabolario on line

cinodonte cinodónte s. m. [lat. scient. Cynodon, dal gr. κυνόδων «dente canino»]. – 1. Rettile dei cinodonti. 2. Genere di piante graminacee, con quattro specie, di cui importante una gramigna (Cynodon [...] dactylon) ... Leggi Tutto

cinodónti

Vocabolario on line

cinodonti cinodónti s. m. pl [lat. scient. Cynodontia, comp. di cyno- «cino-1» e -odontia (v. -odonte); cfr. il gr. κυνόδους (o κυνόδων) -όδοντος «dente canino»]. – Infraordine di rettili fossili del [...] triassico, appartenente all’ordine dei terapsidi, che presenta caratteri mammaliani molto pronunciati ... Leggi Tutto

sdentare

Vocabolario on line

sdentare v. tr. [der. di dente, col pref. s- (nel sign. 4); cfr. il lat. edentare] (io sdènto, ecc.). – Rompere, spezzare uno o più denti; quasi esclusivam. riferito a macchine, utensili e congegni dentati: [...] s. la sega, la moltiplica di una bicicletta; raram. di persone: la caduta l’ha quasi sdentato. Frequente come intr. pron., sdentarsi, perdere i denti: il pettine, l’ingranaggio si è sdentato. ... Leggi Tutto

sdentato

Vocabolario on line

sdentato agg. [der. di dente, col pref. s- (nel sign. 4)]. – Privo di denti: una vecchia s.; sorrideva spesso, aprendo la sua bocca s.; anche di oggetti: un pettine s., una sega s.; certe lime logore [...] e s. servono ad imbrunire il ferro e dargli il liscio e ’l lustro (D. Bartoli). ◆ Dim. sdentatèllo, con valore vezz. o scherz.: un bambino sdentatello ... Leggi Tutto

invìdia¹

Vocabolario on line

invidia1 invìdia1 s. f. [dal lat. invidia, der. di invĭdus: v. invido]. – 1. Sentimento spiacevole che si prova per un bene o una qualità altrui che si vorrebbero per sé, accompagnato spesso da avversione [...] in sella alla mia fiammante motocicletta; destare i. in qualcuno; il tarlo dell’i. (il tormento che prova l’invidioso); il dente, il morso dell’i. (l’effetto corrosivo che hanno le parole dell’invidioso sulla persona che ne è l’oggetto; ma anche ... Leggi Tutto

lantèrna

Vocabolario on line

lanterna lantèrna s. f. [lat. lanterna, dal gr. λαμπτήρ -ῆρος (der. di λάμπω «splendere»), raccostato a lucerna]. – 1. a. Apparecchio d’illuminazione, portatile o fissato a un sostegno, costituito da [...] apparato triturante di cui è provvista la bocca degli echinoidei: consiste fondamentalmente di 5 mascelle terminanti ciascuna con un dente, e associate a un complicato sistema di pezzi calcarei che funzionano da leve, e di muscoli che li muovono ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA

psalidodontìa

Vocabolario on line

psalidodontia psalidodontìa s. f. [comp. del gr. ψαλίς -ίδος «forbici» e ὀδούς ὀδόντος «dente»]. – In antropologia fisica, condizione (frequente fra gli europoidi) per cui il margine dei denti incisivi [...] superiori è alquanto sporgente rispetto a quello degli inferiori ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA

missinifórmi

Vocabolario on line

missiniformi missinifórmi s. m. pl. [lat. scient. Myxiniformes, comp. del nome del genere Myxine (v. la voce prec.) e -formis «-forme»]. – Ordine di ciclostomi, diffusi in tutti i mari temperati, cui [...] appartengono le missine e i bdellostomi, simili alle lamprede; la bocca termina con una corona di tentacoli molli e contiene un unico dente epidermico dorsale. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 22 ... 29
Enciclopedia
dente
Anatomia comparata e umana Organo proprio dei Vertebrati forniti di mascella (Gnatostomi), destinato alla pressione e alla masticazione degli alimenti. Si chiama d. anche l’apofisi che lega l’epistrofeo all’atlante ( d. dell’epistrofe). Evoluzione...
DENTE
La nozione dì dente è stata, secondo la patologia e l'anatomia patologica moderne, superata dal concetto di odontone o unità dentale, espressione parallela a quella di organo dentale. Secondo tale denominazione s'intende, oltre il dente, quel...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali