• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
284 risultati
Tutti i risultati [284]
Medicina [83]
Zoologia [55]
Anatomia [36]
Storia [24]
Industria [23]
Botanica [23]
Arti visive [17]
Militaria [17]
Architettura e urbanistica [15]
Araldica e titoli nobiliari [11]

indentazióne

Vocabolario on line

indentazione indentazióne s. f. [dal fr. indentation, der. di dent «dente»], non com. – Incavo, leggera rientranza in una zona costiera, simile a quella prodotta dal morso dei denti in un oggetto; per [...] lo più al plur.: le i. della costa bretone ... Leggi Tutto

paradènti

Vocabolario on line

paradenti paradènti s. m. [comp. di para-1 e dente]. – Apparecchio costituito da un cuscinetto, generalm. di gomma, usato dai pugili durante gli incontri per proteggere i denti dai colpi troppo violenti. ... Leggi Tutto

paradentite

Vocabolario on line

paradentite s. f. [comp. di para-2 e dente, col suff. medico -ite]. – In odontoiatria, sinon. di periodontite. ... Leggi Tutto

paradentòma

Vocabolario on line

paradentoma paradentòma s. m. [comp. di para-2 e dente, col suff. medico -oma] (pl. -i). – In odontoiatria, sinon. di epulide. ... Leggi Tutto

finestrino

Vocabolario on line

finestrino s. m. [dim. di finestra]. – Piccola finestra (più piccola che finestrina), con forme e scopi particolari: il f. della dispensa, della cantina; il f. della latrina; in partic., vetri, fissi [...] : i f. del treno, delle autovetture, dell’autobus; alzare, abbassare, chiudere, aprire i finestrini. Nella costruzione navale è sinon. di portellino e di oblò. In senso fig., scherz., si dice di buco o vuoto, lasciato, per es., da un dente che manca. ... Leggi Tutto

paradentòṡi

Vocabolario on line

paradentosi paradentòṡi s. f. [comp. di para-2 e dente, col suff. medico -osi]. – In odontoiatria, particolare forma di piorrea alveolare, nella quale predominano i fenomeni degenerativi su quelli infiammatorî; [...] è detta anche par(a)odontosi ... Leggi Tutto

fulminóso

Vocabolario on line

fulminoso fulminóso agg. [der. di fulmine], letter. – Rapido, violento, impetuoso o micidiale come il fulmine: le immerge Nel debil fianco il f. dente (Menzini); f. spade (Carducci). ... Leggi Tutto

piombare²

Vocabolario on line

piombare2 piombare2 v. tr. [der. di piombo; cfr. lat. plumbare «saldare con piombo»] (io piómbo, ecc.). – Forma meno com. di impiombare, nel sign. di rivestire o riempire di piombo, otturare con piombo [...] e per estens. con altra lega metallica (p. un dente), più com. in quello di assicurare, chiudere con sigilli di piombo, con piombini (p. un pacco). ◆ Part. pass. piombato, anche come agg. (v. piombato1). ... Leggi Tutto

piombato¹

Vocabolario on line

piombato1 piombato1 agg. [part. pass. di piombare2, e in alcune accezioni der. di piombo]. – 1. Rivestito o riempito di piombo, rinforzato con piombo, appesantito con piombi, in determinate locuzioni: [...] un dente p., otturato (in origine con piombo, oggi con speciale amalgama), più com. impiombato; vetro, cristallo p., espressioni con cui in passato era indicato lo specchio, in quanto ricoperto nella superficie posteriore di uno strato di piombo: nel ... Leggi Tutto

periodontite

Vocabolario on line

periodontite s. f. [der. di periodonto, col suff. medico -ite]. – In odontoiatria, processo infiammatorio acuto o cronico del periodonto, di natura infettiva, tossica o traumatica, che si manifesta con [...] dolore al dente colpito, attorno al cui apice si forma una raccolta ascessuale. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 20 ... 29
Enciclopedia
dente
Anatomia comparata e umana Organo proprio dei Vertebrati forniti di mascella (Gnatostomi), destinato alla pressione e alla masticazione degli alimenti. Si chiama d. anche l’apofisi che lega l’epistrofeo all’atlante ( d. dell’epistrofe). Evoluzione...
DENTE
La nozione dì dente è stata, secondo la patologia e l'anatomia patologica moderne, superata dal concetto di odontone o unità dentale, espressione parallela a quella di organo dentale. Secondo tale denominazione s'intende, oltre il dente, quel...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali