• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
77 risultati
Tutti i risultati [77]
Zoologia [54]
Arti visive [7]
Industria [6]
Storia [6]
Medicina [5]
Architettura e urbanistica [5]
Matematica [4]
Militaria [4]
Anatomia [3]
Botanica [3]

selenodónte

Vocabolario on line

selenodonte selenodónte agg. e s. m. [comp. di seleno-1 e gr. ὀδούς ὀδόντος «dente»]. – In zoologia: 1. agg. Dei molari dei ruminanti che hanno la corona depressa con pliche longitudinali, a forma di [...] semiluna: dente s., dentatura selenodonte. 2. Come s. m. pl., selenodonti è sinon. di ruminanti. ... Leggi Tutto

omodónte

Vocabolario on line

omodonte omodónte agg. [comp. di omo- e -odonte]. – In zoologia, detto (in contrapp. a eterodonte) degli animali che presentano omodontia: i cetacei sono gli unici o. tra i mammiferi; per estens., dentatura [...] omodonte ... Leggi Tutto

amblìpodi

Vocabolario on line

amblipodi amblìpodi s. m. pl. [lat. scient. Amblypoda, comp. di ambly- «ambli-» e -poda (v. -pode)]. – Ordine di mammiferi erbivori estinti, vissuti nell’eocene, specialmente in America Settentr.; di [...] struttura massiccia e di statura non di rado gigantesca, avevano dentatura con canini molto sviluppati. ... Leggi Tutto

calétta

Vocabolario on line

caletta calétta s. f. [der. di calettare]. – Incavo o taglio praticato in due pezzi di legno in modo da poterli unire, realizzando un incastro: c. a coda di rondine, a dentatura, a ugnatura, ecc. ... Leggi Tutto

sgranare¹

Vocabolario on line

sgranare1 sgranare1 v. tr. [der. di grano, col pref. s- (nel sign. 4)]. – 1. Aprire il frutto delle piante leguminose, per toglierne il seme; può avere come compl. ogg. sia i frutti sia i semi: s. i [...] cifra, sgranò tanto d’occhi. e. non com. Aprire la bocca nel ridere: sgranò un sorriso largo scoprendo una dentatura di una compattezza e un biancore sorprendenti (Jovine). ◆ Part. pass. sgranato, anche come agg.: fagioli, piselli sgranati, tolti dal ... Leggi Tutto

litoptèrni

Vocabolario on line

litopterni litoptèrni s. m. pl. [lat. scient. Litopterna, comp. del gr. λιτός «semplice» e πτέρνα «tallone»]. – In zoologia, ordine di protoungulati estinti dell’America Merid., che compaiono nell’eocene, [...] nel terziario e giungono fino al quaternario antico, con tendenza evolutiva analoga a quella degli equidi; presentano dentatura poco differenziata e la riduzione delle dita alle estremità, che possono presentarsi con un solo dito funzionale. ... Leggi Tutto

euplère

Vocabolario on line

euplere euplère s. m. [lat. scient. Eupleres, comp. di eu- e del gr. πλήρης «pieno»]. – In zoologia, genere di carnivori viverridi a cui appartiene un’unica specie, Eupleres goudoti, che vive nella parte [...] orientale del Madagascar: vivace ma mite, di abitudini diurne, è digitigrada e ha un aspetto snello caratteristico, con muso allungato e dentatura di tipo insettivoro. ... Leggi Tutto

ienodòntidi

Vocabolario on line

ienodontidi ienodòntidi s. m. pl. [lat. scient. Hyaenodontidae, dal nome del genere Hyaenodon, comp. del lat. scient. Hyaena (v. iena) e -odon (v. -odonte)]. – Famiglia di mammiferi carnivori estinti, [...] di dimensioni variabili tra quelle di una volpe e quelle di una tigre, con cranio voluminoso e dentatura simile a quella degli odierni carnivori; comparvero nel periodo eocenico inferiore ed ebbero la massima diffusione nell’oligocenico. ... Leggi Tutto

paraìppo

Vocabolario on line

paraippo paraìppo s. m. [lat. scient. Parahippus, comp. di para-2 e gr. ἵππος «cavallo»]. – Genere di equidi fossili del miocene medio americano, che avevano una dentatura già specializzata e dita laterali [...] del piede ridotte e non funzionali ... Leggi Tutto

mammalifórme

Vocabolario on line

mammaliforme mammalifórme agg. [comp. del lat. scient. Mammalia (v. mammale) e -forme]. – In paleontologia, rettili m., gruppo di vertebrati terrestri estinti del periodo permiano, chiamati anche paramammiferi, [...] e dell’allattamento), con cranio sinapside e mandibola articolata tramite il quadrato; vi appartengono i pelicosauri, più primitivi, con dentatura omodonte e andatura simile a quella dei rettili attuali, e i terapsidi, che diedero origine alla linea ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8
Enciclopedia
ipoide, dentatura
Particolare tipo di dentatura il cui profilo, asimmetrico per la diversa curvatura dei fianchi opposti dei denti, è ottenuto con una dentatrice speciale; trova applicazione nelle coppie ipoidali, formate da ruote dentate coniche e usate per...
lofodonte
Tipo di dentatura dei Mammiferi, caratteristica specialmente dei Perissodattili, nella quale i tubercoli dei molari e premolari appaiono concresciuti a formare delle creste.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali