pagare
1. MAPPA Con il verbo PAGARE si intende l’azione di versare il denaro dovuto per un acquisto, un servizio, un debito e così via (p. in contanti, anticipatamente, alla consegna, a rate; p. con [...] . Per una boria da lord Cosmetico il Pianelli aveva pagato in pronti contanti il suo debito d’onore, ma, non avendone di suoi, s’era servito del denaro degli amici.
Emilio De Marchi,
DemetrioPianelli
Vedi anche Banca, Commercio, Comprare, Denaro ...
Leggi Tutto
AUTORITÀ
1. L’AUTORITÀ, in ambito giuridico e politico, è la posizione di chi ha poteri e funzioni di comando (l’a. dello Stato, del governo, del tribunale); spesso la parola si riferisce direttamente [...] che un uomo di tanta autorità trovasse che suo padre aveva ragione, e lo incoraggiasse a continuare nella sua causa per rivendicare i suoi vecchi diritti.
Emilio De Marchi,
DemetrioPianelli
Vedi anche Amministrare, Capo, Comandare, Decisione ...
Leggi Tutto
legge
1. MAPPA Nel suo significato più generale, il termine LEGGE indica una norma di condotta morale, sociale o giuridica (l. morale, divina); 2. MAPPA in senso più strettamente giuridico, una legge [...] il discorso, per non lasciarla scappare quella donna, volendo sapere da lei il resto.
Emilio De Marchi,
DemetrioPianelli
Vedi anche Articolo, Assassino, Carcere, Colpa, Giudizio, Giustizia, Giusto, Ladro, Peccato, Pena, Processo, Regola, Tribunale ...
Leggi Tutto
opera
1. MAPPA Un’OPERA, nel suo significato più generico, è un’attività che si propone di raggiungere un fine (l’o. creatrice di Dio; opere manuali, intellettuali, d’ingegno; l’o. d’un chirurgo, d’un [...] di carità, cavaliere, ai miei figliuoli e al mio povero papà».
«E non a lei? O guarda che cattiva!... E io che ci tenevo tanto alla sua riconoscenza...».
Emilio De Marchi,
DemetrioPianelli
Vedi anche Arte, Artigiano, Autore, Lavoro, Libro, Operaio ...
Leggi Tutto
Romanzo (1890) dello scrittore italiano E. De Marchi (1851-1901), pubblicato inizialmente (1888) sul giornale L'Italia con il titolo La bella pigotta.
Trama: Demetrio Pianelli è un modesto impiegato che, dopo una vita in solitudine, si offre...
Scrittore italiano (Milano 1851 - ivi 1901). Autore di racconti e romanzi, la sua narrativa, nella quale l'eredità manzoniana si mescola con i fermenti della Scapigliatura lombarda e con istanze del naturalismo, si ispira alla vita della piccola...