frenetico /fre'nɛtiko/ agg. [dal lat. phrenetĭcus, gr. phrenetikós "preda di frenesia"] (pl. m. -ci). - 1. a. [che è in stato di frenesia] ≈ delirante, folle, matto, pazzo. ↔ assennato, savio. b. [che [...] f.] ≈ convulso, febbrile, instancabile. ↓ intenso. ↔ calmo, riposante, tranquillo. c. (iperb.) [che manifesta un grande entusiasmo: applausi f.] ≈ appassionato, caloroso, entusiastico, infervorato. ↑ delirante, incontenibile. ↔ distaccato, freddo. ...
Leggi Tutto
equilibrato agg. [part. pass. di equilibrare]. - 1. (tecn.) a. [che è in equilibrio, in stato di quiete: un asse e.; uno scafo ben e.] ≈ bilanciato, stabile, stabilizzato. ↔ instabile, sbilanciato, squilibrato. [...] misura e moderazione: un discorso e.] ≈ assennato, equanime, misurato, moderato, pacato, ponderato, ragionevole. ↔ immoderato, irragionevole. ↑ delirante, dissennato, fanatico, folle, pazzesco. c. [che è improntato a imparzialità: un giudice e.; una ...
Leggi Tutto
manicomiale agg. [der. di manicomio]. - 1. [che si riferisce al manicomio]. 2. (fig.) [pieno di caos come in un manicomio: atmosfera m.] ≈ assurdo, caotico, (fam.) da manicomio, delirante, demenziale, [...] folle, pazzesco ...
Leggi Tutto
dionisiaco /djoni'ziako/ agg. [dal lat. tardo Dionysiăcus, gr. Dionysiakós] (pl. m. -ci). - 1. [di Dioniso, dio greco dell'ebbrezza: feste d.] ≈ bacchico, leneo. ↔ apollineo. 2. (estens., lett.) [che è [...] caratterizzato da uno stato di esaltazione, di ebbrezza: furore d.] ≈ delirante, euforico, orgiastico, sfrenato. ...
Leggi Tutto
paranoico /para'nɔiko/ [der. di paranoia] (pl. m. -ci). - ■ agg. 1. (med.) [che è in rapporto con la paranoia: sindromi p.] ≈ delirante. 2. a. (med.) [affetto da paranoia] ≈ ‖ alienato, schizofrenico. [...] ⇑ folle, Ⓖ matto, Ⓖ pazzo, Ⓖ pazzoide, psicopatico, squilibrato. ↔ equilibrato, normale, sano di mente. b. (estens.) [assillato da pensieri, preoccupazioni e sim.: essere p.] ≈ fissato, maniaco, ossessionato. ...
Leggi Tutto
In psicologia, sensazione delirante che si riscontra nei deliri di influenzamento e nella sindrome di automatismo mentale: il soggetto ha l’impressione che gli vengano sottratti i propri pensieri o che questi siano noti a tutti.
parafrenia
Tipo di alienazione delirante, a decorso cronico, interpretata come una psicosi paranoide ad andamento lento e benigno, con un tenue grado di alterazione della personalità. La p. è caratterizzata da vivaci allucinazioni uditive,...