• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
29 risultati
Tutti i risultati [29]
Botanica [17]
Medicina [6]
Biologia [5]
Zoologia [4]
Anatomia [2]
Religioni [1]
Geografia [1]
Ecologia animale e zoogeografia [1]

èstro

Vocabolario on line

estro èstro s. m. [dal lat. oestrus, traslitt. del gr. οἶστρος; la parola lat. corrispondente era asilus, da cui l’ital. assillo (v.)]. – 1. a. Presso gli antichi Greci, nome del tafano. b. Nella sistematica [...] d. In biologia, e. sessuale, manifestazione periodica dell’ovulazione nelle femmine dei mammiferi, determinata dalla maturazione o deiscenza dei follicoli ovarici: in tale stato fisiologico il desiderio sessuale si ravviva e l’animale cerca i simili ... Leggi Tutto

estròrso

Vocabolario on line

estrorso estròrso agg. [dall’avv. lat. extrorsus «in fuori, verso la parte esterna», comp. di extra «fuori» e (ve)rsus «verso1, rivolto»]. – In botanica, detto dell’antera (e della sua deiscenza) quando [...] la linea di apertura delle teche è volta verso l’esterno del fiore, come nei giaggioli; si contrappone a introrso ... Leggi Tutto

valvare

Vocabolario on line

valvare agg. [der. di valva]. – In zoologia e botanica, della valva o delle valve: superficie v., margine v. (di molluschi); faccia v., nelle diatomee, la superficie delle valve del frustolo. Con sign. [...] proprio, in botanica, detto della deiscenza delle capsule, è sinon. di valvicida; è riferito anche alla fogliazione o alla preflorazione, quando le singole foglie, rispettivam. i singoli pezzi del perianzio, si toccano soltanto con i loro margini ( ... Leggi Tutto

valvicida

Vocabolario on line

valvicida agg. [comp. di valva e -cida (nel sign. botanico)] (pl. m. -i). – In botanica, della deiscenza delle capsule quando avviene per mezzo di valve, come nelle specie del genere Viola. ... Leggi Tutto

rùptile

Vocabolario on line

ruptile rùptile (o rùttile) agg. [der. del lat. ruptus, part. pass. di rumpĕre «rompere»]. – In botanica, sinon. di dirompente, riferito a frutto; si dice anche di frutti che presentano deiscenza irregolare. ... Leggi Tutto

univalve

Vocabolario on line

univalve agg. [comp. di uni- e valva]. – 1. In zoologia, riferito ai molluschi normalmente provvisti di una sola valva. 2. In botanica, costituito di una sola valva, per es. i frutti secchi monocarpellari [...] con una sola linea di deiscenza, come i follicoli di magnolia. ... Leggi Tutto

filo¹

Vocabolario on line

filo1 filo1 s. m. [lat. fīlum] (pl. -i; con valore collettivo e in locuz. particolari anche pl. f. le fila). – 1. a. Corpo lungo, sottile, di forma cilindrica, in genere a sezione costante, di vario [...] fili (o filetti, o nervi) i cordoni di tessuto in prevalenza fibroso che decorrono longitudinalmente in corrispondenza delle linee di deiscenza delle due valve del baccello. d. Locuzioni: torcere il f. (fig., dare del f. da torcere a un avversario ... Leggi Tutto

calóre

Vocabolario on line

calore calóre s. m. [lat. calor -ōris, der di calere «essere caldo»]. – 1. La sensazione determinata dalla vicinanza o dal contatto del corpo umano con un oggetto o con un ambiente caldi, cioè a temperatura [...] manifestazioni legate all’estro (eccitamento sessuale, ricerca del maschio, ecc.), che coincidono con la maturazione e la deiscenza dei follicoli ovarici: andare, essere in c., essere nel periodo fertile, dell’accoppiamento: alcune razze di scrofe ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ECOLOGIA ANIMALE E ZOOGEOGRAFIA

intròrso

Vocabolario on line

introrso intròrso agg. [dall’avv. lat. introrsus «in dentro, volto verso l’interno», comp. di intro «dentro» e versus «verso1, rivolto»]. – In botanica (in contrapp. a estrorso), detto dell’antera quando [...] la linea di deiscenza è volta verso l’interno del fiore (per es., nelle composite). ... Leggi Tutto

entipìa

Vocabolario on line

entipia entipìa s. f. [der. del gr. ἔντυπος «che ha un’impronta»]. – In embriologia, forte convessità dell’endoderma rivolta verso la cavità del sacco vitellino, che si determina nell’embrione di alcuni [...] roditori, durante la formazione dell’amnio, per deiscenza. ... Leggi Tutto
1 2 3
Enciclopedia
deiscenza
Botanica L’aprirsi spontaneo, di norma per xerocasia (➔) di apparati vegetali chiusi (sporangi, antere, frutti) per lasciar uscire il loro contenuto. Gli sporangi unicellulari si aprono per deliquescenza parziale o totale della parete (zoosporangi,...
deiscenza
deiscenza Apertura o mancata chiusura delle labbra di una ferita o dei margini di una sutura. ● Rottura del follicolo dell’ovaio, con fuoriuscita dell’uovo maturo pronto per la fecondazione; dopo la d., nel follicolo ha luogo la formazione...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali