• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
1753 risultati
Tutti i risultati [1753]
Religioni [106]
Industria [106]
Storia [84]
Medicina [80]
Arti visive [75]
Architettura e urbanistica [65]
Militaria [61]
Diritto [57]
Letteratura [53]
Comunicazione [46]

livre de chevet

Vocabolario on line

livre de chevet ‹lìivr dë švè› locuz. m., fr. (propr. «libro da capezzale»). – Libro favorito, che si ha sempre sottomano. ... Leggi Tutto

coup de foudre

Vocabolario on line

coup de foudre 〈ku d fudr〉 locuz. m., fr. (propr. «colpo di fulmine»), usata in ital. come s. m. – Innamoramento improvviso. ... Leggi Tutto

pas de deux

Vocabolario on line

pas de deux ‹pȧ dë dö′› locuz. m., fr. (propr. «passo di due [persone]»). – Brano coreografico che, nel balletto classico, viene eseguito da una ballerina e da un ballerino ed è composto da una parte [...] danzata in coppia seguita da due assolo e da un finale altamente virtuosistico ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DANZA CLASSICA

chemin de fer

Vocabolario on line

chemin de fer 〈šmẽ d fèer〉 locuz. m., fr. (propr. «ferrovia»). – Gioco d’azzardo con le carte; è una varietà di baccarat, nella quale il banco è tenuto a turno da ogni giocatore. ... Leggi Tutto

devant de robe

Vocabolario on line

devant de robe ‹dëvã′ d ròb› locuz. m., fr. (propr. «il davanti del vestito»). – La parte principale, sfarzosamente ricamata in seta, della terza gonna, nel costume femminile del sec. 17°. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALTA MODA – MODA

lever de rideau

Vocabolario on line

lever de rideau ‹lvé d ridó› locuz. fr. (propr. «alzata di sipario»), usata in ital. come s. m. – Atto unico, all’inizio di una serata teatrale. ... Leggi Tutto

pied-de-poule

Vocabolario on line

pied-de-poule 〈pi̯e d pùl〉 locuz. m., fr. (propr. «zampa di gallina»). – Stoffa di lana a disegni piccolissimi di due o più colori, simili a quadrettini irregolari che ricordano l’impronta della zampa [...] di gallina ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALTA MODA – MODA

nom de plume

Vocabolario on line

nom de plume ‹nõ d plüm›; all’ingl. ‹nomdëplü′m›. – Locuz. francese, ma coniata in ambito inglese, che significa propr. «nome di penna» e indica lo pseudonimo assunto da uno scrittore nella pubblicazione [...] di una sua opera. È l’equivalente della locuz. ingl. pen name ‹pèn nèim›, ma non è certo a quale delle due debba essere data la priorità di introduzione nell’uso ... Leggi Tutto

memòria

Vocabolario on line

memòria s. f. [dal lat. memoria, der. di memor -ŏris «memore»]. – 1. a. In generale, la capacità, comune a molti organismi, di conservare traccia più o meno completa e duratura degli stimoli esterni sperimentati [...] . b. Tracce che persone o fatti lasciano nella mente degli uomini: di quei tempi s’è persa (o s’è spenta) ormai ogni m.; m. de l’opra anco non langue (Petrarca). In partic., il ricordo, la reputazione, il concetto che una persona lascia di sé, la sua ... Leggi Tutto

manifattura

Vocabolario on line

manifattura s. f. [dal lat. mediev. manufactura, der. di manu facĕre «fare con la mano»]. – 1. a. Il complesso dei lavori e delle operazioni, eseguite a mano o a macchina, per le quali una materia prima [...] , in senso generico, e modo con cui esso viene eseguito; o fattura, esecuzione, anche di opere dell’ingegno: la m. de’ sonetti, delle canzoni e dell’egloghe (Baretti); la m. d’un articolo (Carducci). In usi fig., maneggio, intrigo, artificio, e sim. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 176
Enciclopedia
De Silva, Diego
De Silva, Diego. – Scrittore e giornalista italiano (n. Napoli 1964). Autore di romanzi tradotti in diversi lingue, di racconti e di sceneggiature cinematografiche e televisive, collabora con il quotidiano Il Mattino. Dal romanzo del 2001 Certi...
De Lucchi, Michele
Designer e architetto italiano (n. Ferrara 1951). Esponente di rilievo del design italiano, attivo in diversi ambiti della progettazione (architettura, design, grafica, comunicazione visiva, allestimenti), ha posto al centro della sua metodologia...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali