• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
il chiasmo
lingua italiana
52 risultati
Tutti i risultati [52]
Alimentazione [5]
Industria [5]
Zoologia [3]
Geografia [3]
Storia [2]
Geologia [2]
Vita quotidiana [2]
Religioni [2]
Arti visive [2]
Architettura e urbanistica [2]

spinàio

Vocabolario on line

spinaio spinàio s. m. [der. di spina, spino2], non com. – Luogo pieno di spini, spineto: la Tracia e la Dalmazia ... erano restate paesi incolti, senza abitatori, senza bestie e divenuti boschi e spinai [...] (Muratori); in senso fig., condizione o situazione di grande imbarazzo, di disagio psicologico: non vedendo l’ora di togliersi da quello s., ripeté un inchino e pigliò congedo (G. Torelli) ... Leggi Tutto

issèo

Vocabolario on line

isseo issèo agg., letter. – Di Lissa, isola del mare Adriatico (Dalmazia), anticam. chiamata Issa: lunge ne gl’issèi pelaghi cupi Rimugghian l’onde (Carducci). ... Leggi Tutto

eminentista

Vocabolario on line

eminentista s. m. e f. [der. di eminente] (pl. m. -i). – Epiteto che, nelle province di lingua italiana soggette alla monarchia austro-ungarica (Trentino, Venezia Giulia e Dalmazia), veniva attribuito [...] agli allievi delle scuole secondarie che avevano seguito gli studî con ottimi risultati, ottenendo abitualmente la qualifica di eminente (che in quell’ordinamento scolastico era la più elevata) ... Leggi Tutto

ragazzésco

Vocabolario on line

ragazzesco ragazzésco agg. [der. di ragazzo] (pl. m. -chi), non com. – Da ragazzo, con senso un po’ spreg. (in quanto si riferisce ad atti compiuti da adulti): un comportamento r., una reazione ragazzesca. [...] Con sign. più obiettivo: non interesserebbe la minuta storia del mio r. coraggio esposto in molti cimenti nella Dalmazia (C. Gozzi). ... Leggi Tutto

valle

Vocabolario on line

valle s. f. [lat. vallis (o valles) -is]. – 1. In geografia fisica, forma concava del suolo costituita da due opposti pendii (fianchi o pareti) che si incontrano in basso lungo una linea (filone di v.) [...] acque poco profonde e comunicanti con il mare (per es., le valli di Comacchio). b. Sulle coste dell’Istria e della Dalmazia, insenatura lunga e stretta, originata, come i valloni (v. vallone2, nel sign. 2), da un fenomeno di bradisismo positivo. c. V ... Leggi Tutto

pròfugo

Vocabolario on line

profugo pròfugo s. m. (f. -a) e agg. [dal lat. profŭgus, der. di profugĕre «cercare scampo», comp. di pro-1 e fugĕre «fuggire»] (pl. m. -ghi). – Persona costretta ad abbandonare la sua terra, il suo [...] per tutto il paese torme di p., senza pane e senza tetto, terrificati dalle rappresaglie (P. Levi); i p. della Dalmazia e Venezia Giulia, durante e dopo la seconda guerra mondiale; le famiglie p. del Polesine, del Belice, del Friuli; accogliere ... Leggi Tutto

vallóne²

Vocabolario on line

vallone2 vallóne2 s. m. [accr. di valle]. – 1. a. Valle stretta e profonda: percorrere il fondo del v.; il viadotto, il ponte della ferrovia che attraversa il v.; pervennero in un v. molto profondo e [...] con il fondo molto stretto, senza depositi alluvionali. c. In usi region. dell’Italia merid., burrone, fossato, torrente. 2. In Dalmazia e nell’Istria, sono così chiamati i canali marini più o meno ramificati e profondi che ne incidono le coste ... Leggi Tutto

raguṡèa

Vocabolario on line

ragusea raguṡèa s. f. [dall’agg. raguseo]. – Designazione generica delle monete della repubblica di Ragusa (Dalmazia), usata spec. per indicare i grossetti ragusei. ... Leggi Tutto

raguṡèo

Vocabolario on line

raguseo raguṡèo agg. e s. m. (f. -a). – Della città di Ragusa (in croato Dubrovnik), nella Dalmazia merid., famosa per la sua attiva vita commerciale, e per la fioritura delle arti, delle lettere e delle [...] scienze, soprattutto nel periodo rinascimentale; abitante, originario o nativo di Ragusa ... Leggi Tutto

ponor

Vocabolario on line

ponor 〈pònor〉 s. m., croato (propr. «abisso»; pl. ponori 〈pònori〉). – Termine col quale in Dalmazia sono indicati gli inghiottitoi carsici verticali, assai profondi, che si trovano spesso al fondo dei [...] polja (v. polje) o delle uvale; la parola è entrata nella letteratura scientifica internazionale ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6
Enciclopedia
Dalmazia
(serbocr. Dalmacija) Regione della Penisola Balcanica (11.750 km2 con 900.000 ab. circa), largamente aperta (1570 km di linea costiera) sull’Adriatico. Politicamente è divisa tra Croazia (per la massima parte), Bosnia-Erzegovina e Montenegro,...
Cipiko, Ivo
Narratore serbo (Kaštel Novi, Dalmazia, 1869 - ivi 1923). I suoi primi racconti, Sa jadranskih obala ("Dalle sponde dell'Adriatico", 1900), e Sa ostrva ("Dalle isole", 1903), ritraggono la vita della zona costiera della Dalmazia. Meno riusciti...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali