• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
lingua italiana
7 risultati
Tutti i risultati [7]
Tempo libero [2]
Geografia [1]

gioco

Sinonimi e Contrari (2003)

gioco /'dʒɔco/ (meno com. giuoco) s. m. [lat. iŏcus "scherzo, burla", poi "gioco"] (pl. -chi). - 1. a. [qualsiasi attività a cui si dedichino, da soli o in gruppo, bambini o adulti senza altro fine che [...] gioco di parole → □; gioco di prestigio → □. b. [attività sportiva: il g. del calcio, del tennis] ≈ sport. ● Espressioni: campo di (o da) gioco ; uomo nero; ventuno; whist. Giochi d’azzardo e di scommessa - Bingo; dadi; gratta e vinci; lotteria; lotto ... Leggi Tutto

gioco. Finestra di approfondimento

Sinonimi e Contrari (2003)

Fabio Rossi gioco. Finestra di approfondimento Tipi di gioco - Agonistici; competitivi; creativi; da ragazzi o infantili; da tavolo o di tavoliere; d’azzardo; di addestramento operativo; di carte; di [...] tiro a segno. Giochi di pazienza - Cubo magico; puzzle; quadrato del quindici; rompicapo. Giochi da tavolo - Adventure; alma ; trionfo; uomo nero; ventuno; whist. Giochi d’azzardo e di scommessa - Bingo; dadi; gratta e vinci; lotteria; lotto; riffa ... Leggi Tutto

sbaraglino

Sinonimi e Contrari (2003)

sbaraglino s. m. [der. di sbaragliare]. - (gio.) [gioco, originario dell'Inghilterra, costituito da un tavoliere con frecce bianche e nere, con trenta pedine le cui mosse sono determinate dai punti dei [...] dadi] ≈ tavola reale, tricche-tracche, tric-trac, [con tre dadi invece di due] (ant.) sbaraglio. ‖ backgammon. ... Leggi Tutto

lanciare

Sinonimi e Contrari (2003)

lanciare [lat. tardo lanceare "vibrare la lancia"] (io làncio, ecc.). - ■ v. tr. 1. a. [far arrivare con forza e decisione lontano da sé: l. una freccia, un sasso] ≈ buttare, gettare, scagliare, scaraventare, [...] idea di «spingere qualcosa con forza lontano da sé», con i sinon. buttare,gettare il tiro è e‡ettuato verso un compagno di gioco, il sinon. adatto è passare. L. è per quanto premeditato, se non un getto di dadi? (C. Dossi). Ciascuno di questi tre sost ... Leggi Tutto

lanciare. Finestra di approfondimento

Sinonimi e Contrari (2003)

Fabio Rossi lanciare. Finestra di approfondimento Tipi di lancio - L’atto di effettuare un lancio è espresso da numerosi termini, secondo le modalità, la traiettoria e lo scopo del lancio stesso. L. esprime [...] solo occasionalmente può essere assunto da l., e soprattutto quando si Se il tiro è e‡ettuato verso un compagno di gioco, il sinon. adatto è passare. L. è mondo, per quanto premeditato, se non un getto di dadi? (C. Dossi). Ciascuno di questi tre sost. ... Leggi Tutto

tavola

Sinonimi e Contrari (2003)

tavola /'tavola/ s. f. [lat. tabŭla "asse, tavola"]. - 1. [pezzo di legno di spessore sensibilmente minore della lunghezza e della larghezza: piallare una t.] ≈ asse, palanca. 2. (arred.) [mobile costituito [...] per consumare i pasti: sedersi a t.] ≈ (lett.) desco, mensa, tavolo da pranzo. ● Espressioni: fig., tavola calda → □. b. (estens.) [il □ tavola reale (gio.) [gioco che si svolge su una scacchiera con trenta pedine e due dadi] ≈ sbaraglino, tric trac. ... Leggi Tutto

tavoliere

Sinonimi e Contrari (2003)

tavoliere /tavo'ljɛre/ s. m. [der. di tavola]. - 1. (arred.) [tavolino con il ripiano distinto da segni e riquadri, per il gioco dei dadi o della dama] ≈ damiera. ‖ scacchiera. 2. (geogr.) [vasta distesa [...] di terreno pianeggiante] ≈ bassopiano, piana, pianura. ↔ altopiano, tavolato ... Leggi Tutto
Enciclopedia
sestina
La sestina, detta anche sestina lirica per distinguerla dalla sestina narrativa, o sesta rima (➔ ottava rima), è una forma lirica fissa riconducibile al genere della ➔ canzone (Beltrami 20024: 264-268; 273-274). Merita di essere trattata a parte...
poliedro
poliedro Walter Maraschini La forma di un mattone, di un dado, di un cristallo Un libro, i mattoni per muratura, ma anche i dadi per giocare o un pallone da calcio sono oggetti dalle forme geometriche semplici, regolari, che l’uomo ha realizzato...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali