• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
webtv
96 risultati
Tutti i risultati [96]
Trasporti [9]
Trasporti terrestri [9]
Industria [8]
Industria aeronautica [7]
Matematica [5]
Militaria [3]
Storia [3]
Arti visive [3]
Architettura e urbanistica [3]
Agricoltura caccia e pesca [2]

viaggiare

Thesaurus (2018)

viaggiare 1. MAPPA VIAGGIARE, quando ha come soggetto una persona, significa trasferirsi da un luogo a un altro con un mezzo di trasporto (v. in treno, in nave, in aeroplano, in pullman; v. per terra, [...] divertimento, per turismo, per istruzione, per lavoro, per affari; v. in incognito; viaggia spesso; da giovane ha viaggiato viaggiare significa coprire il percorso previsto (il treno proveniente da Milano Centrale e diretto a Roma Termini viaggia con ... Leggi Tutto

cultura

Vocabolario on line

cultura s. f. [dal lat. cultura, der. di colĕre «coltivare», part. pass. cultus; nel sign. 2, per influenza del ted. Kultur]. – 1. a. L’insieme delle cognizioni intellettuali che una persona ha acquisito [...] un personale e profondo ripensamento così da convertire le nozioni da semplice erudizione in elemento costitutivo data, di un determinato paese, ai problemi e allo sviluppo del turismo, sia l’abitudine a praticarlo in un territorio più o meno ampio ... Leggi Tutto

touring

Vocabolario on line

touring 〈tùëriṅ〉 s. ingl. [der. di (to) tour «fare un giro, un viaggio turistico», dal sost. tour «giro», che a sua volta è dal fr. tour (v.)], usato in ital. al masch. – Turismo e, con funzione di agg., [...] turistico, da turismo. Con uso aggettivale è presente nella denominazione del Touring Club Italiano, l’associazione che, dal 1894, svolge intensamente l’attività di promuovere lo sviluppo del turismo in ogni sua manifestazione e di diffondere la ... Leggi Tutto

bicicletta

Thesaurus (2018)

bicicletta 1. MAPPA Il termine BICICLETTA si riferisce a un veicolo con due ruote, una anteriore e una posteriore, messo in movimento da una persona che, a cavalcioni su un sellino, spinge con entrambe [...] per muoversi nei centri urbani (b. da città, da passeggio), o per svolgere attività o gare sportive (b. da turismo, da montagna, da corsa, da trial, da triathlon). Parole, espressioni e modi di dire bicicletta da camera Citazione A quell’ora del ... Leggi Tutto

Balneare

Neologismi (2022)

balneare s. m. Operatore nel campo degli stabilimenti balneari; concessionario di una spiaggia. ♦ La questione è quella della svolta – o presunta tale – nella guerra che i balneari stanno facendo al pericolo [...] , XVIII legislatura, 21 aprile 2021, Attività produttive, commercio e turismo, p. 262) • I vari ambiti interessati da questo documento sono di primaria rilevanza, come, ad esempio, il turismo; per me sarebbe stato interessante affrontare tutti i temi ... Leggi Tutto

Overtourism

Neologismi (2023)

overtourism s. m. inv. Sovraffollamento turistico, concentrato in alcuni periodi dell’anno in città e siti famosi, che provoca o può provocare danni ai monumenti e all’ambiente, oltreché disagi per i residenti. [...] è la "piaga" che colpisce le località più frequentate da chi può viaggiare. In un recente rapporto risulta essere Travel News). Voce ingl., a sua volta derivata dal s. tourism (‘turismo) e dal prefisso over- (‘sovra-’). Per quanto riguarda la lingua ... Leggi Tutto

selviturismo

Neologismi (2008)

selviturismo s. m. Il turismo praticato per esplorare e conoscere boschi e foreste. ◆ [tit.] A far «selviturismo» vien appetito [testo] […] Il «cibovagare» appunto mi ha trascinato […] fino a Badia Tedalda [...] ha colpito un termine: «selviturismo» dietro al quale ho scoperto un mondo da esplorare, soprattutto da spiegare ai bambini. Si tratta della proposta di turismo forestale messa a punto da un colto toscano, Augusto Tocci, e dalla sua famiglia che, con ... Leggi Tutto

cattura-turisti

Neologismi (2008)

cattura-turisti (cattura turisti), agg. inv. Che si propone di attirare i turisti. ◆ Le iniziative cattura-turisti intanto proseguono. A Madesimo e in Val Chiavenna sono stati inaugurati nuovi impianti [...] permanenza (Repubblica, 4 novembre 2001, Roma, p. IV) • il modello subalpino funziona così bene da essere preso come esempio addirittura dall’Onu. Turismo Torino, diretta da Joseph Ejarque, è stata eletta dall’agenzia Onu «Organizzazione mondiale del ... Leggi Tutto

turìstico

Vocabolario on line

turistico turìstico agg. [der. di turista] (pl. m. -ci). – Che riguarda il turismo o i turisti: viaggio t., gita t.; organizzazione t.; ufficio t.; villaggio t. (v. villaggio); aziende di promozione [...] a un prezzo ridotto; torpedone t.; treno t., treno speciale per gite organizzate, a prezzo ridotto. Classe t., nei piroscafi da passeggeri e negli aerei di linea, classe confortevole a prezzi contenuti. Assegno t., denominazione ital. del traveller’s ... Leggi Tutto

progetto-Paese

Neologismi (2008)

progetto-Paese (progetto paese), loc. s.le m. Piano strategico per lo sviluppo armonico delle risorse produttive di una nazione. ◆ Giovedì sera, in un’intervista a Mediaset Sport diffusa ieri dal Tg5, [...] lunga un anno». Luca Cordero di Montezemolo sta parlando da quasi un’ora. Qualcuno ha contato gli applausi: già ) • Con la vendita di Alitalia ne risentirà anche il turismo italiano? «Dipenderà dall’efficienza che sapranno dare alla compagnia, ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 10
Enciclopedia
turismo
L’insieme di attività e di servizi a carattere polivalente che si riferiscono al trasferimento temporaneo di persone dalla località di abituale residenza ad altra località per fini di svago, riposo, cultura, curiosità, cura, sport ecc. Il...
LA POLITICA DEL TURISMO
Ciò che del fenomeno turistico positivamente sorprende gli osservatori internazionali è la crescita costante della domanda e la sostanziale indifferenza rispetto ai frequenti fenomeni di crisi sui mercati internazionali. Solo la tragedia delle...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali