sapere
1. MAPPA SAPERE significa avere conoscenze e informazioni su qualcosa per averle acquisite o attraverso l’applicazione mentale (lo studio in particolare) o attraverso la pratica e l’esperienza [...] , pigliare
non sapere dove sbattere il capo, la testa
non sapere né di sale né di pepe
non saper fare due più due
non saper fare una non so che
Citazione
– Lo sapeva che adesso vengo spesso da te?
– Lo sapeva di certo. Ho avuto occasione di dirglielo ...
Leggi Tutto
iperoggetto s. m. Oggetto o evento le cui enormi dimensioni spaziali e temporali, congiunte alla pluralità di forme con cui si manifesta, lo rendono non direttamente esperibile come unicità concreta (l’esempio [...] e l’ambiente; sono dentro e fuori di noi, dunque ne facciamo parte. Essere all’interno di questi fenomeni comporta la parzialità pianeta. Abbiamo preso una montagna di numeri, di per sé alieni da noi, e gli abbiamo dato vita con la filosofia, con il ...
Leggi Tutto
acqua
àcqua (ant. àqua) s. f. [lat. aqua]. – 1. Composto chimico di formula H2O (costituito cioè di idrogeno e ossigeno in rapporto di 2:1), diffuso in natura nei suoi tre stati d’aggregazione: solido, [...] per indicare che esso è vicino. 7. Nella tecnica delle costruzioni edili, leggera pendenza che si dà alla pedata dei gradini delle scale: facilita la pulizia di queste e ne rende più agevole l’ascesa. 8. Locuzioni fig.: a. cheta, chi fa la gattamorta ...
Leggi Tutto
dònna s. f. [lat. dŏmĭna «signora, padrona», lat. volg. dŏmna]. – 1. a. Nella specie umana, l’individuo di sesso femminile, soprattutto dal momento in cui abbia raggiunto la maturità anatomica e quindi [...] ha ancora raggiunto la pubertà); è già una d.; si dà arie da d. o da d. fatta; frequente in frasi di apprezzamento: una bella d ; chi vuol vivere e star sano, dalle d. stia lontano; le d. ne sanno una più del diavolo, ecc. 2. a. Nell’uso ant. e ...
Leggi Tutto
web
1. MAPPA WEB è una parola inglese che vuol dire ‘ragnatela, intreccio’ e rappresenta la forma abbreviata dell’espressione world wide web, che significa ‘ragnatela estesa in tutto il mondo’; la parola [...] allo scopo (navigare nel w.; andare in w.). Tutti i siti web sono identificati da un indirizzo, che ne permette la rintracciabilità, costituito da una sequenza di caratteri preceduta dalla stringa www, che rappresenta la sigla dell’espressione world ...
Leggi Tutto
caldo
1. MAPPA Propriamente, si dice CALDO ciò che ha una temperatura superiore a quella normale o a quella di un altro oggetto con cui si confronta (in particolare rispetto alla temperatura del corpo [...] una zona geografica, invece, si dicono caldi quando sono caratterizzati da rivolte, lotte o tensioni di natura politica (giorni caldi; e chi la vuol fredda
fare caldo
non fare né caldo né freddo
prendersela calda
sangue caldo
scoprire l’acqua calda
...
Leggi Tutto
impero
1. MAPPA Nel suo significato più comune, l’IMPERO è un organismo politico che ha come caratteristiche principali quelle di essere costituito da un territorio piuttosto esteso (che comprende in [...]
L’Italia, non più il Ponto, né la Numidia, né le Gallie, né la Britannia ultima, l’Italia! era adesso la mèta delle sitibonde legioni. Tumultuavano in ogni strada dell’impero, già verso Arìmino e già da Brundisio, sulla Flaminia e sull’Appia ...
Leggi Tutto
dividere
1. MAPPA DIVIDERE significa genericamente fare più parti di un tutto (d. una mela in quattro spicchi; d. una parola in sillabe; è pericoloso d. le proprie forze) oppure ridurre in più parti, [...] . gli utili tra i soci).
Parole, espressioni e modi di dire
dividere due litiganti
non avere nulla da dividere con qualcuno
Citazione
Questo sonetto in quattro parti si può dividere: ne la prima dico e soppongo che tutti li miei pensieri sono d’Amore ...
Leggi Tutto
piangina s. m. e, più raramente, f.; inv. o regolare al pl. Nel linguaggio familiare o nello stile brillante dei giornali, persona che si lamenta e recrimina di continuo | Anche agg. con pl. regolare, [...] 80 anni fa le flessioni; la letterina di Zelensky spedita a notte fonda, così nessuno se ne accorgeva; la schiera dei griffati, tutti in costume da babbei; un livello musicale abissale; la curiosa trasgressione gender in una kermesse dove tutti sono ...
Leggi Tutto
stòria (ant. o letter. istòria) s. f. [dal lat. historia, gr. ἱστορία, propr. «ricerca, indagine, cognizione» da una radice indoeur. da cui il gr. οἶδα «sapere» (e ἴστωρ «colui che sa») e il lat. vid- [...] narrazione di fatti d’ordine politico, militare, economico (in questo sign. il termine può essere accompagnato da specificazioni che ne limitano il campo dal punto di vista cronologico, geografico, religioso, ecc.): la tradizionale divisione della s ...
Leggi Tutto
Istorija Asi Kljačinoj, kotoraja ljubila, da ne vyšla zamuž
Paolo Vecchi
(URSS 1966, 1988, Storia di Asja Kljacina che amò senza sposarsi, bianco e nero, 97m); regia: Andrej Michalkov Končalovskij; produzione: Goskino II; sceneggiatura: Jurij...
NE O NE?
Si tratta di due ➔omonimi, che nella lingua scritta vengono distinti tramite l’uso dell’accento.
• Senza accento grafico, ne (dal latino inde) ha due funzioni grammaticali:
– come avverbio di ➔luogo, esprime allontanamento da un luogo...