• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
webtv
7 risultati
Tutti i risultati [7]
Tempo libero [1]
Turismo [1]

motorcaravan

Sinonimi e Contrari (2003)

motorcaravan /motor'karavan/ (o motor caravan) s. m. [comp. dell'ingl. motor "motore" e caravan "roulotte"]. - (trasp.) [veicolo da turismo con la parte posteriore attrezzata per l'abitazione] ≈ autocaravan, [...] camper ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TURISMO

giocare. Finestra di approfondimento

Sinonimi e Contrari (2003)

Fabio Rossi giocare. Finestra di approfondimento Modi di divertirsi - G. significa «dedicarsi a un’attività regolata e divertente della categoria dei giochi». È più specifico di divertirsi, di cui peraltro [...] invece è spesso usato per attività che aiutano a distrarsi da problemi o pensieri negativi: sono molto stressato e avrei da diporto, per es. nell’espressione imbarcazione da diporto, nel senso di «imbarcazione sportiva», in contrapp. a da turismo ... Leggi Tutto

giocare

Sinonimi e Contrari (2003)

giocare (meno com. giuocare) [lat. iocare, iocari "scherzare"] (io giòco o giuòco, tu giòchi o giuòchi, ecc., ma le forme con dittongo sono ormai rare). - ■ v. intr. (aus. avere)1. a. [dedicarsi a un gioco, [...] andato: l’ho fatto così, per sport. D’uso prevalentemente lett. è diporto, com. peraltro nella locuz. da diporto, per es. nell’espressione imbarcazione da diporto, nel senso di «imbarcazione sportiva», in contrapp. a da turismo o mercantile e sim. ... Leggi Tutto

aeronautica

Sinonimi e Contrari (2003)

Fabio Rossi aeronautica Persone - Addetto alla navigazione aerea; aeronauta; aeroportuale; assistente di volo, hostess (d’aria, di terra), personale di cabina, steward; aviatore; comandante, pilota (in [...] quadrimotore, quadrigetto, supersonico, trimotore; civile, da acrobazia, militare. 2. Addestratore; aerocisterna aerobus o airbus, aeropostale, aerotaxi; aerorimorchiatore; cargo; da trasporto, da turismo, di linea; jet liner, jumbo, jumbo jet. Parti ... Leggi Tutto

aeronautica

Sinonimi e Contrari (2003)

aeronautica /aero'nautika/ (pop. areonautica) s. f. [dall'agg. aeronautico]. - 1. [complesso di attività, scienze e tecniche relative alla navigazione aerea] ≈ aviazione. 2. (milit.) [l'arma aerea] ≈ aviazione, [...] quadrimotore, quadrigetto, supersonico, trimotore; civile, da acrobazia, militare. 2. Addestratore; aerocisterna aerobus o airbus, aeropostale, aerotaxi; aerorimorchiatore; cargo; da trasporto, da turismo, di linea; jet liner, jumbo, jumbo jet. Parti ... Leggi Tutto

autocaravan

Sinonimi e Contrari (2003)

autocaravan /auto'karavan/ s. m. [comp. di auto- e caravan]. - (aut.) [autofurgone da turismo attrezzato per abitarvi] ≈ camper, motorcaravan. ‖ caravan, roulotte. ... Leggi Tutto

prospetto

Sinonimi e Contrari (2003)

prospetto /pro'spɛt:o/ s. m. [dal lat. prospectus -us, der. di prospicĕre "guardare innanzi"]. - 1. a. [ciò che si vede di un paesaggio, generalm. da un luogo sopraelevato: la villa ha un bellissimo p. [...] sono esposti in modo sintetico dati numerici o elementi vari: p. delle entrate e delle uscite] ≈ quadro, schema, specchietto, tabella. b. (comm.) [foglio informativo: l'ente del turismo distribuisce p. illustrativi] ≈ dépliant, pieghevole, volantino. ... Leggi Tutto
Enciclopedia
turismo
L’insieme di attività e di servizi a carattere polivalente che si riferiscono al trasferimento temporaneo di persone dalla località di abituale residenza ad altra località per fini di svago, riposo, cultura, curiosità, cura, sport ecc. Il...
LA POLITICA DEL TURISMO
Ciò che del fenomeno turistico positivamente sorprende gli osservatori internazionali è la crescita costante della domanda e la sostanziale indifferenza rispetto ai frequenti fenomeni di crisi sui mercati internazionali. Solo la tragedia delle...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali