• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
diritto
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
9744 risultati
Tutti i risultati [9744]
Industria [767]
Medicina [638]
Storia [606]
Diritto [525]
Arti visive [509]
Religioni [498]
Militaria [467]
Architettura e urbanistica [396]
Fisica [389]
Botanica [374]

asta

Thesaurus (2018)

asta 1. MAPPA Un’ASTA è un bastone di legno, o anche di altro materiale, più o meno grosso e lungo, ma comunque diritto e liscio; si usa per vari scopi, e in particolare serve a reggere qualcosa sulla [...] offerta soddisfa in misura maggiore rispetto a quella degli altri i requisiti richiesti (a. fallimentare; vendere, mettere all’a fucile asta del tram asta della bandiera asta della stadera base d’asta fare le aste mettere all’asta salto con l’asta ... Leggi Tutto

angelo

Thesaurus (2018)

angelo 1. MAPPA Nella tradizione ebraica e cristiana, l’ANGELO è un essere di puro spirito creato da Dio e suo messaggero per gli uomini, rappresentato generalmente come un bellissimo giovane alato [...] anche la figura tradizionale della donna che amministra la casa e accudisce i suoi cari con affetto e amore (l’a. del focolare). Parole , conducendo seco la figlia, che veramente aveva l’aria d’un angelo. Lorenzo Da Ponte, Memorie Vedi anche Anima, ... Leggi Tutto

attrezzo

Thesaurus (2018)

attrezzo 1. MAPPA Un ATTREZZO è un oggetto pensato per un determinato uso; ci sono numerose attività che richiedono attrezzi specifici (un a. di cucina; gli attrezzi del falegname) e ci sono numerosi [...] loro uso (cassetta degli attrezzi; avere in casa i principali attrezzi). 3. MAPPA Un’altra categoria molto , covando molte e diverse ambizioni; delle quali era principalissima quella d’inventare un attrezzo e di dargli il proprio nome. Edmondo De ... Leggi Tutto

biblioteca

Thesaurus (2018)

biblioteca 1. MAPPA La BIBLIOTECA è una sala o un edificio in cui sono raccolti, catalogati e custoditi libri destinati alla conservazione, allo studio, alla consultazione o alla lettura (studiare, [...] biblioteca può indicare anche il mobile a scaffali in cui vengono sistemati i libri, e in questo senso è sinonimo di libreria (una b rigo, ritti in piedi, dinanzi alle cascate prodigiose d’una biblioteca. Gesualdo Bufalino, Il malpensante Vedi anche ... Leggi Tutto

centro

Thesaurus (2018)

centro 1. In geometria, il CENTRO di una circonferenza è il punto che ha la stessa distanza da ogni punto della circonferenza stessa; più in generale, il centro di una figura geometrica piana o solida [...] il centro è la città dove ha sede il governo (Roma è il c. d’Italia), 5. MAPPA mentre in altri casi la parola indica un luogo in cui sono una città, un villaggio, un paese (la ferrovia tocca i centri più importanti della regione). 7. Si chiama centro ... Leggi Tutto

carcere

Thesaurus (2018)

carcere 1. MAPPA Il CARCERE è il luogo in cui vengono rinchiuse le persone che, avendo commesso un reato per il quale è prevista una pena di questo tipo, sono condannate alla privazione della libertà; [...] in questo significato ha come sinonimi i termini prigione e galera (mandare, rinchiudere in c.; andare, finire in c.; uscire, scappare, preventivo carcere speciale Citazione Trovavo così l’occasione d’aver compagni notturni e rivali di dama – ... Leggi Tutto

carattere

Thesaurus (2018)

carattere 1. MAPPA Un CARATTERE è un segno tracciato, impresso o inciso che ha un preciso significato; in particolare, è la forma di una lettera di un alfabeto o di un segno di una scrittura (caratteri [...] qualità che contraddistingue una persona, una cosa, un fenomeno da altri (i caratteri comuni di un gruppo di lingue; tendenze di c. non modi di dire a caratteri di sangue a caratteri d’oro di carattere essere in carattere senza carattere Citazione ... Leggi Tutto

campo

Thesaurus (2018)

campo 1. MAPPA Un CAMPO è uno spazio limitato di terreno destinato a una coltivazione (un c. di grano; arare, lavorare il c.); il plurale campi è spesso sinonimo di campagna (la vita dei campi). 2. [...] per esempio, lo spazio in cui nei secoli x-xvi scendevano in lizza i cavalieri per duelli, giostre o tornei; 6. in arte, il campo è ora, dall’alto, scorgendomi, attraversava senza rumore il campo d’erba e mi giungeva alle spalle e mi abbracciava prima ... Leggi Tutto

calma

Thesaurus (2018)

calma 1. MAPPA La parola CALMA indica un’atmosfera in cui regnano il silenzio e la pace (la c. di un pomeriggio estivo; nella c. della sua casa di campagna), e anche la pace stessa, la tranquillità [...] serenità dell’animo, la lucidità mentale e la capacità di controllare i nervi (agire con c.; occorrono c. e sangue freddo; perdere .). 3. In riferimento al mare (o a un altro bacino d’acqua), la calma indica uno stato tranquillo dell’acqua; è sinonimo ... Leggi Tutto

codice

Thesaurus (2018)

codice 1. MAPPA Un CODICE è un insieme di segni usati in un sistema di comunicazione, di registrazione o di elaborazione dell’informazione; è dotato di regole ben precise, che devono essere condivise [...] gergale che viene usato in uno specifico settore (c. politico; i medici parlavano nel loro c.). 4. MAPPA Nel linguaggio giuridico, rinunciare al furto, per ragioni di sopravvivenza. Lui sentiva d’istinto che quella era la legge più generale, che ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 60 ... 975
Enciclopedia
Èste, Ippolito I d'
Cardinale (Ferrara 1479 - ivi 1520). Terzogenito di Ercole I duca di Ferrara e di Eleonora d'Aragona, fu destinato alla carriera ecclesiastica, nella quale raggiunse rapidamente le più alte cariche: a sette anni, infatti, era nominato arcivescovo...
Federico I d'Aragona re di Napoli
Secondogenito (n. 1451 circa - m. Tours 1504) di Ferdinando I, dopo una lunga residenza in Francia, tornato in patria nel 1482, rifiutò la corona offertagli durante la Congiura dei baroni. Dopo la morte prematura del nipote Ferdinando II (1496)...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali