arco
s. m. [lat. arcus -us] (pl. archi; ant. anche le àrcora). – 1. Arma usata fin dai tempi antichissimi per caccia e guerra, formata di un lungo e sottile elemento di materia flessibile e di una corda, [...] parabola; descrivere un a. col compasso. 6. estens. Qualsiasi cosa che ha forma d’arco, che è fatta cioè a linea curva: l’a. delle sopracciglia; l’a collaborato alla stesura della Costituzione della Repubblica, ne vengono considerati i garanti e ...
Leggi Tutto
civile
agg. [dal lat. civilis, der. di civis «cittadino»]. – 1. Di cittadino, dei cittadini, considerati come parte d’uno stato e con particolare riguardo alla loro convivenza in seno allo stato: diritto [...] minore, il godimento dei diritti civili; virtù civili, quelle proprie d’un buon cittadino; coraggio c., il coraggio che spinge ad d’una stessa nazione; in partic., guerre c., le guerre intestine combattute in Roma nell’ultimo secolo della repubblica ...
Leggi Tutto
ritratto
s. m. [part. pass. sostantivato di ritrarre]. – 1. ant., non com. Copia di uno scritto o di un’opera d’arte. 2. a. Opera d’arte o fotografia che ritrae, cioè rappresenta, la figura o la fisionomia [...] . Rappresentazione, descrizione per mezzo della parola dell’aspetto d’una persona o d’un luogo o d’una cosa: con poche frasi mi fece un vivo di N. Machiavelli alla dirigenza della repubblica fiorentina, nelle quali rappresenta compendiosamente la ...
Leggi Tutto
angora
àngora (raro angòra) s. f. – Propr., nome proprio, variante del nome della città di Ankara, capitale della Repubblica di Turchia. In zoologia, compare nella denominazione di varie razze di animali [...] (capre, conigli, gatti, cavie), caratterizzate dal pelo lungo, soffice e serico; dal pelo della capra d’Angora e del coniglio d’Angora si ottiene un filato noto in commercio come lana d’angora o semplicem. angora (un golfino d’a., ecc.). ...
Leggi Tutto
sex doll
loc. s.le f. Bambola al silicone, con impianto di intelligenza artificiale, destinata al piacere sessuale dell’utente. ♦ Stop alla gara di nuoto con le 'sex doll', le bambole gonfiabili usate [...] e che sono in corso lavori di riparazione delle strade e dei ponti a valle. (Repubblica.it, 22 agosto 2012, Esteri) • [tit.] Apre a Torino la prima casa / d’appuntamenti d’Italia con sex doll [testo] Aprirà a Torino il prossimo 3 settembre la prima ...
Leggi Tutto
normcore
(Normcore) s. m. Nella moda, corrente che si caratterizza per la destrutturazione delle forme, la sottrazione di enfasi e l’uso di colori tenui e neutri. ♦ Le attuali collezioni uomo viste in [...] bel mezzo di una crisi globale di creatività, l’unico modo per distinguersi è non distinguersi. (Marianna Tognini, D-Repubblica.it, 4 febbraio 2019, Moda).
Dall’ingl. degli Stati Uniti normcore (propriamente ‘stile fortemente (-core) normale’ (norm ...
Leggi Tutto
giustizia a orologeria
loc. s.le f. (spreg.) L’autorità giudiziaria in quanto preordinerebbe deliberatamente il momento dell’emissione di provvedimenti a carico di personaggi pubblici di spicco. ♦ "Temo [...] chi le ha messe né chi erano i mandanti [...]" [Bettino Craxi] (Repubblica, 22 maggio 1993, p. 4) • Per il senatore di Forza Italia ma senza che ciò corrisponda alla verità. Già ieri (mercoledì n.d.r.) il Tg5 e il Tgl hanno dato questa notizia salvo ...
Leggi Tutto
matria
(Matria) s. f. Luogo fisico e metaforico d’accoglienza, al di là delle appartenenze nazionali, etniche, religiose, sociali, di genere ecc., contrapposto alla patria come realtà storica definita [...] italiana e identità nazionale (Marzo 2011. Una d’arme di lingua d’altare/di memorie di sangue di cor) insisteva è possibile dimora anche allorché naufraga la Patria. (Massimo Cacciari, Repubblica.it, 6 maggio 2019, R: Approfondimenti).
Dal s. f ...
Leggi Tutto
bellezza inclusiva
loc. s.le f. Nel linguaggio della moda, bellezza che allarga i canoni estetici tradizionali, includendo quanto è tipico, personale, caratteristico del singolo e perciò stesso autentico [...] troppe forzature. (Maria Maccari, Glamour.it, 6 novembre 2017, Cura) • [tit.] Bellezza inclusiva: la “diversità” detta nuove regole. (DREpubblica.it, 23 novembre 2017, Beauty) • Una catwalk sospesa sull'acqua con star e top model di tutto il mondo ...
Leggi Tutto
Dantedi
Dantedì s. m. Denominazione ufficiale della Giornata nazionale dedicata a Dante Alighieri, il 25 marzo di ogni anno. ♦ È giunto il momento di mettersi d’accordo e fissare d’imperio una Giornata [...] conti, sarà pubblicata nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana. (Gazzettaufficiale.it, Gazzetta Ufficiale n° nome che mi piace molto e che è anche un’altra parola d’autore. È stato infatti coniato da Francesco Sabatini, come ha raccontato ...
Leggi Tutto
Irlanda, Repubblica d’ Stato dell’Europa occidentale, corrispondente alla maggior parte (ca. 4/5) dell’isola omonima. Per le caratteristiche fisiche ➔ Irlanda.
Il tasso d’incremento demografico (8‰ nel decennio 1990-2000), in linea con quello...
La più antica Repubblica d’Europa, completamente circondata da territorio italiano, tra la Romagna e le Marche.
Il piccolo Stato è situato sulle ultime propaggini dell’Appennino, fra le valli della Marecchia a N e del Conca a S, e comprende...