nuovo italiano
loc. s.le m. Immigrato di seconda generazione e, più in generale, cittadino con passaporto straniero che risiede stabilmente in Italia. ♦ [...] i nuovi italiani usano sul lavoro e nella [...] di portare i nuovi italiani alle amministrative (da tenere d’occhio perché fa sul serio), pochi giorni fa ha si possa sprecare un dono, un talento, un'energia. (Maurizio Crosetti, Repubblica.it, 6 luglio 2019, R: Calcio).
Composto dall'agg. nuovo e ...
Leggi Tutto
pluridaspato
agg. e s. m. Che, chi è stato sottoposto più volte al DASPO. ♦ Claudio Galimberti, il «Bocia», il capo della Curva Nord, il pluridaspato sotto inchiesta, ha reso omaggio così al prevosto [...] è stato facile: personaggi legati alla potente cosca Papalia non erano d'accordo. Poi il "cda" della Sud trova un accordo. L stadio non ci va. Comanda da fuori. (Paolo Berizzi, Repubblica, 17 settembre 2019, p. 10, Politica).
Composto dal confisso ...
Leggi Tutto
Elevato
(elevato) s. m. Chi per intelligenza delle cose e superiore purezza d’animo è degno di essere considerato un leader; per antonomasia, l’attore e politico Beppe Grillo. ♦ "L'utopia è quello che [...] non avete più bisogno di un guru o di un elevato che vi dica cosa fare" [Beppe Grillo] (Antonio Nasso e Silvia Valenti, Repubblica.it, 18 ottobre 2015, Video) • [tit.] L’«Elevato» compie 70 anni e resta al / centro del palco: «Vi aspetto su / Marte ...
Leggi Tutto
defaticare
v. intr. e tr. Nel linguaggio sportivo, ridurre l’affaticamento muscolare e la quantità di acido lattico formatosi nei muscoli in seguito a sforzi intensi e prolungati; nella forma riflessiva [...] che vi batta il sole o che si respiri quell'aria d'entusiasmo mista a sudore che è tipica di un giorno di fatica, tutto si può riassumere in una parola: passione. (Enrico Sisti, Repubblica, 11 luglio 2017, p. 50, Sport).
Derivato dal v. faticare con ...
Leggi Tutto
garra
s.f. Nel linguaggio del giornalismo sportivo, grinta e spirito combattivo, originariamente attribuiti alla scuola calcistica uruguaiana; per estensione, usato anche fuori del mondo dello sport. [...] primo banco, da brava scolaretta diligente. Poi avrebbe perso comunque, d'accordo, ma buttandola sulla “garra” almeno avrebbe lanciato un segnale diverso sul piano caratteriale. (Repubblica.it, 28 settembre 2015, Fantacalcio) • Nel 2002 sono Hewitt e ...
Leggi Tutto
help desk
(help-desk o helpdesk) loc. s.le m. inv. Servizio professionale di assistenza tecnica e informativa agli utenti, molto spesso costituito da un luogo virtuale, che è orientato alla corretta [...] completando il Programma di accelerazione di LUISS EnLabs, l'acceleratore d'impresa di LVenture Group. (a cura di Askanews, Foglio degli spazi, psicologo per il personale e gli alunni. (Repubblica.it, 6 agosto 2020, Scuola).
Dall’ingl. help desk ...
Leggi Tutto
spippolare
v. tr. e intr. (fam.) Maneggiare una tastiera, smanettare sui tasti di computer, telecomandi, cellulari. ♦ Il coordinatore pdl, inoltre, annuncia interventi «anche tramite la Vigilanza» per [...] costituiscono un pericolo enorme. Non sottovalutatelo". (Vincenzo Borgomeo, Repubblica.it, 22 luglio 2016, Motori) • "Chiara diritto di essere pm per quindici minuti. (Stefano Cappellini, Repubblica, 17 maggio 2021, Televisione).
Da spippolare, a sua ...
Leggi Tutto
comunista col Rolex
(c. con il Rolex) loc. s.le f. e m. (iron., spreg.) Chi, è e, soprattutto, mostra di essere ricco e allo stesso tempo dichiara di essere di sinistra o di essere sensibile ai problemi [...] ma per i politici di Lega, MoVimento 5 Stelle e Fratelli d’Italia le “magliette rosse” sono tutti comunisti col Rolex. Obiettivi che la Rai tagliasse questi stipendi milionari" [Matteo Salvini] (Repubblica.it, 5 maggio 2019, Video) • C'è soprattutto ...
Leggi Tutto
pachino
(Pachino) s. m. Pomodoro pregiato di bacca piccola, caratterizzato dal sapore dolce e dalla consistenza croccante, coltivato in Sicilia nel territorio del comune di Pachino e in alcune zone limitrofe. [...] . Ma, tra 60 diversi tipi, va forte anche la pizza metà con porcini e metà con fiori di zucca. (C. Cirinei e P. D'Ottavio, Repubblica, 15 aprile 2000, Roma, p. 11) • Tra le specialità: pizza «La Svolta» con salsiccia di vitello di Bra, in onore al ...
Leggi Tutto
preventivatore
s. m. Strumento di calcolo che permette di fornire preventivi personalizzati. | In partic., applicazione web che consente di confrontare i costi delle coperture offerte dalle imprese assicurative [...] le compagnie su tutto il fronte auto. (Adriano Bonafede, Repubblica, 11 novembre 2013, Affari e Finanza, p. 1) di targa dell'auto e i chilometri percorsi. (Quattroruote.it, s.i.d., Qtagliando-auto).
Derivato dal v. tr. preventivare con l’aggiunta del ...
Leggi Tutto
Irlanda, Repubblica d’ Stato dell’Europa occidentale, corrispondente alla maggior parte (ca. 4/5) dell’isola omonima. Per le caratteristiche fisiche ➔ Irlanda.
Il tasso d’incremento demografico (8‰ nel decennio 1990-2000), in linea con quello...
La più antica Repubblica d’Europa, completamente circondata da territorio italiano, tra la Romagna e le Marche.
Il piccolo Stato è situato sulle ultime propaggini dell’Appennino, fra le valli della Marecchia a N e del Conca a S, e comprende...