cazzimma
s. f. (pop.) 1. Atteggiamento o comportamento improntato a furbizia opportunistica e cinica, teso a ottenere il proprio esclusivo tornaconto senza preoccuparsi del fatto di poter in tal modo [...] parenti [...]. È l’attitudine a cercare e trovare, d’istinto, sempre e comunque, il proprio tornaconto, dai grandi tanta quando erano insieme a bordo del Moro di Venezia. (Paolo Russo, Repubblica, 15 gennaio 2000, Napoli, p. 14) • Chi pensa di avere ...
Leggi Tutto
Dreamers
(dreamers) s. m. (nella forma del pl. inglese) Nel linguaggio politico e giornalistico, gli immigrati giunti da fanciulli negli Stati Uniti d’America con la speranza di essere regolarizzati. [...] l'estensione di un programma già esistente per i "dreamers", i giovani immigrati arrivati negli Stati Uniti da bambini. (Repubblica.it, 20 novembre 2014, Esteri) • [tit.] Usa, Trump abroga il piano / «Dreamers» per i giovani immigrati: / 15 Stati ...
Leggi Tutto
follower
s. m. e f. inv. Utente del sito di relazioni sociali e microblogging Twitter che ha avuto il permesso di accedere alla pagina personale di un’altra persona, di solito famosa, per leggerne [...] non ti invita a iscriverti alla pagina di qualcuno, tantomeno a diventarne amico, bensì a seguirlo. (Guia Soncini, Repubblica, 5 novembre 2011, D, p. 88) • Nuovo record per la regina dell’eccesso: Lady Gaga è diventata la prima persona a ...
Leggi Tutto
Gomorra
s. f. 1. La criminalità camorristica nella sua versione più spregiudicata e violenta, con particolare riferimento al cosiddetto “clan dei Casalesi” (da Casal di Principe, in provincia di Caserta, [...] contratto ai figli derelitti di Gomorra senza molto stare a pensare alle ricadute promozionali del loro operato. (Claudio D’Aquino, Repubblica, 22 giugno 2007, Napoli, p. 12) • [tit.] Il giudice che ha sconfitto Gomorra racconta il «metodo» Spartacus ...
Leggi Tutto
gyrotonic
s. m. e f. inv. Disciplina e sistema di allenamento, ispirati allo yoga, alla danza, alla ginnastica dolce, che, tramite l’uso di particolari macchinari, impegnano il corpo in movimenti circolari, [...] e di potenziarlo applicando uno sforzo contenuto, sempre mantenendo un controllo consapevole e costante del movimento. (Irma D’Aria, Repubblica.it, 10 maggio 2011, Salute) • Requiem per la ginnastica che prevede conti correnti pingui e impegno ...
Leggi Tutto
mondo di mezzo
loc. s.le m. (fig.) Punto d'incontro tra interessi della politica e dell'imprenditoria e interessi della criminalità organizzata, in cui si organizzano e si trattano vantaggiosi affari [...] del procuratore Giuseppe Pignatone, coordinata dai pm Michele Prestipino, Giuseppe Cascini, Paolo Ielo e Luca Tescaroli. (Lirio Abbate, Repubblica.it, 13 dicembre 2014, Cronaca) • Ecco chi sono gli uomini di Carminati. Un mondo "di mezzo" popolato da ...
Leggi Tutto
macchina del fango
loc. s.le f. (spreg.) Insieme di notizie calunniose orchestrate con l’obiettivo di rovinare la reputazione di qualcuno. ◆ [tit.] La macchina del fango. (Repubblica, 27 ottobre 2009, [...] della Camera), Raimondo Mesiano (giudice responsabile di avergli dato torto in una causa civile)? (Giuseppe D’Avanzo, Repubblica, 30 ottobre 2009, Prima pagina) • Perché insistere a chiedere all’onorevole Bersani risposte sincere ed esaurienti ...
Leggi Tutto
libroide
s. m. Libro di argomento vario (ritratto autobiografico, collezione di barzellette, ricettario, ecc.), firmato da un personaggio celebre. ◆ Cadono quindi tutte le distinzioni di genere e viene [...] attori, presentatori, comici, politici, conduttori, capitani d’industria, personaggi della cronaca, tutto il vasto popolo i propri doni: i loro libroidi, appunto (Gian Arturo Ferrari, la Repubblica, 1° aprile 2012).
Derivato dal s. m. libro con l’ ...
Leggi Tutto
polizia predittiva
loc. s.le f. Insieme di attività e di forze impiegate nello studio e nell’applicazione di metodi statistici volti ad anticipare i crimini grazie alla combinazione di diversi tipi di [...] Key crime inventato dall'agente Mario Venturi. (Piero Colaprico, Repubblica, 7 agosto 2015, p. 23, Cronaca) • Aspettati le peggiori conseguenze se commetterai qualunque crimine. Ti teniamo d’occhio». (Paolo Bottazzini, Pagina99.it, 18 novembre 2016). ...
Leggi Tutto
paywall
s. m. inv. Nei siti Internet di giornali, pubblicazioni accademiche e simili, sistema che limita l'accesso a determinati contenuti, fruibili soltanto a pagamento; usato anche in funzione di agg. [...] che permette la ricerca di post in argomento. (Massimo Arcangeli, Repubblica.it, 15 dicembre 2009, Spettacoli & Cultura) • [ dei più importanti quotidiani tedeschi nonché uno dei più venduti d’Europa - introdurrà un paywall per una serie di ...
Leggi Tutto
Irlanda, Repubblica d’ Stato dell’Europa occidentale, corrispondente alla maggior parte (ca. 4/5) dell’isola omonima. Per le caratteristiche fisiche ➔ Irlanda.
Il tasso d’incremento demografico (8‰ nel decennio 1990-2000), in linea con quello...
La più antica Repubblica d’Europa, completamente circondata da territorio italiano, tra la Romagna e le Marche.
Il piccolo Stato è situato sulle ultime propaggini dell’Appennino, fra le valli della Marecchia a N e del Conca a S, e comprende...